MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 21:54
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, il talento dei cani che fiutano i positivi: più affidabili dei tamponi

Salute > Storie
Lunedì 23 Novembre 2020 di Francesca Pierantozzi
  • 1,9 mila

Guess, un vivace malinois che di solito lavora coi vigili del fuoco, sniffa di seguito i cinque coni che gli hanno messo davanti, torna indietro al terzo, e si siede: non ha dubbi, ha «sentito» del Sars-CoV-2. Come gli altri cani della squadra del progetto francese Nosais-Covid-19, Guess «sniffa» Covid, caccia e trova i positivi. Il suo lavoro sarebbe sniffare esplosivi, ma c’è voluto poco ad aggiungere un altro odore a quelli che il suo naso deve saper identificare: l’odore del sudore ascellare di chi è positivo al Covid. Il progetto Nosaïs è stato avviato la scorsa primavera, in piena prima ondata, dal professore Dominique Grandjean, docente e ricercatore alla Scuola nazionale di veterinaria di Alfort, nella banlieue a sud-est di Parigi. L’iniziativa – cani da Covid - si presta facilmente a ironie e scetticismi, eppure funziona ed è stata oggetto di una pubblicazione scientifica: i risultati indicano un’affidabilità del 95 per cento, superiore ai tamponi molecolari. «Abbiamo dieci cani operativi sul territorio nazionale» ha dichiarato un paio di giorni fa il professor Grandjean che lamenta però un’eccessiva indifferenza da parte delle autorità sanitarie francesi. «Abbiamo qualcosa che funziona, che costa molto meno caro di tutte le altre armi contro l’epidemia, ma non vogliamo provarci».

APPROFONDIMENTI
MONDO

Covid, i cani che fiutano i positivi

ROMA

Conte, Dpcm: «Cerchiamo di riaprire le scuole prima di Natale....

LA RICERCA

Covid, alcuni sardi non si ammalano grazie a una particolare sequenza...

Covid, Conte: «A Natale non ripeteremo Ferragosto, niente vacanze sulla neve. Cerchiamo di riaprire le scuole»

 

EMIRATI ARABI PRIMI

All’estero, in compenso, l’uso di cani anti-Covid, comincia a diffondersi. Gli Emirati Arabi sono stati tra i primi e i più entusiasti: squadre cinefile anti-virus sono ormai al lavoro (in via sperimentale) in tre aeroporti del paese. I passeggeri sono invitati a umidificarsi il collo con una salviettina e a farsi «sentire» dai cani. Gli «sniffati» positivi si sottomettono poi al tampone. Il tasso di affidabilità è vicino al 99 per cento. E non solo: il tampone negativo di un passeggero che secondo il cane era positivo, si era poi positivizzato qualche giorno dopo, confermando che il fiuto sente il virus anche negli asintomatici, spesso non identificati dai test. All’aeroporto internazionale di Helsinki-Vantaa, sono già quattro i cani anti-Covid che si stanno esercitando sul campo. Unità in addestramento anche in Germania (a Hannover), Belgio, Libano, Argentina e Cile. In Italia ci si lavora all’Onlus MDDI (Medical Detection Dogs Italy), dove il direttore tecnico Aldo La Spina parla di tempi «anche molto brevi» per arrivare ad avere un’unità di cani addestrati: «Ad Hannover – ha detto la Spina – hanno addestrato cani in 5-6 settimane e non è detto che anche noi non possiamo avere i cani pronti nel giro di un mese».

COSA FIUTANO

I ricercatori della Scuola di Veterinaria francese precisano che i cani in realtà non fiutano il virus in sé, ma «alcune sostanze secrete dall’organismo quando è stato infettato da Sars-CoV-2, indipendentemente dal fatto se presenti o meno i sintomi della malattia». La competenza medica del naso canino ha dimostrato la sua efficacia già con i tumori: tre anni fa l’Istituto Curie di Parigi aveva «diplomato» i primi cani in grado di «sentire» il tumore al seno, con un’affidabilità del 100 per cento. «I cani non servono a sostituire i test PCR, sono in compenso uno strumento di screening in più» ha precisato Aymeric Bernard, che coordina una seconda squadra di cani anti-Covid ad Ajaccio. Inti, Nash e Onda sono già pronti a entrare in azione. «L’addestramento è breve e poco caro» insiste Bernard: i cani, secondo lui potrebbero essere usati non solo in zone di confine, come stazioni e aeroporti, ma anche in scuole o case di riposo, dove potrebbero essere più facilmente accettati dei tamponi naso-faringei, ben più fastidiosi della simpatica sniffatina di un cane. 

Ultimo aggiornamento: 24 Novembre, 12:24 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA RICERCA

Parlare trasmette il virus quanto tossire. «Goccioline fino a 2 metri di distanza in pochi secondi»

Vaccino, Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno mesi per averne uno nuovo» In Gran Bretagna nuovo record di morti: 1820 in un giorno, peggior bilancio europeo da inizio pandemìa
LO SCENARIO

Vaccino, Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno mesi per averne uno nuovo»

Burioni: «Pfizer spieghi i ritardi» Vaccinati 1.226.321 italiani
INGHILTERRA

Gran Bretagna, assalto dei turisti al villaggio di Harry Potter (nonostante il lockdown)

Pandemia spaventa Regno Unito che accelera sui vaccini Spiagge troppo affollate, allerta coronavirus nel Regno Unito. L'appello delle autorità: «Tornate a casa»
LO SCENARIO

Gran Bretagna, nuovo record di morti: 1820 in un giorno, peggior bilancio europeo da inizio pandemìa

Londra, scaffali mezzi vuoti Foto
IL TEMA

Zona arancione, le Faq: posso andare all'Ikea? Spostamenti, sport, amici, tutti i dubbi

Foto Seconde case
di Stefania Piras
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lady Gaga canta l'inno americano all'Inauguration Day: l'interpretazione è da brividi

Amanda Gorman emoziona con la sua poesia rap: a Capitol Hill è nata una stella

Jennifer Lopez, lo show al giuramento di Biden e il grido: «Libertà e giustizia per tutti!»

Inauguration Day, Biden: «Insieme scriveremo storia di speranza»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Covid, parlare trasmette il virus quanto tossire. «Goccioline fino a 2 metri di distanza in pochi secondi»

Vaccino Covid, Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno mesi per averne uno nuovo»

Coronavirus Italia, bollettino: oggi 13.571 contagi e 524 morti. In Lombardia il maggior numero di casi

Vaccino Covid, Burioni: «Pfizer spieghi i ritardi, la fiducia si basa sulla trasparenza»

Covid, scoperte 2 nuove varianti negli Usa. I virologi: «Derivano da quella inglese»

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 233

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati lotti in California

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie