MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 17 Gennaio - agg. 14:37
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, «mal di testa, mente annebbiata, occhi rossi e fatica»: ecco i quattro sintomi spia dei positivi

Salute > Ricerca
Venerdì 13 Novembre 2020 di Michele Galvani
2
  • 5,3 mila
Covid, «mal di testa, mente annebbiata, occhi rossi e fatica»: ecco i quattro sintomi spia dei positivi

Mal di stomaco, occhi arrossati, mente annebbiata e stanchezza. Ecco i quattro sintomi da non sottovalutare per capire se si è positivi al Covid: lo spiegano alcuni recenti studi incrociati, che hanno analizzato dolori ed eventuali patologie dei pazienti che poi si sono rivelati positivi al virus. Ecco voce per voce, cosa fare per comprendere la propria situazione, a seconda delle sintomatologie.

APPROFONDIMENTI
LA SCOPERTA

Covid, torna positivo un guarito su 5: lo studio del Gemelli

LA STORIA

Covid, la Cina si vede come “modello" e il virus diventa...

ROMA

Lockdown, i bimbi nati morti triplicati nel Lazio. Studio La...

SALUTE

C'è un annuncio importante della Pfizer sul vaccino...

L'ESPERTO

Covid, Burioni: «Basta blaterare di immunità di gregge,...

LA RICERCA

«Covid, il caffè sa di benzina, la carne sembra...

LA SCOPERTA

Covid, la doppia ricerca italiana e inglese: «Così le...

SALUTE

AstraZeneca, il colosso farmaceutico che sta sperimentando il vaccino...

SALUTE

Covid, Arcuri: «Contiamo di vaccinare i primi italiani a fine...

CRONACA

Protesta lockdown, la lezione della ristoratrice cinese alla collega...

Covid, i neri rischiano 2 volte in più rispetto ai bianchi (ma non per una questione genetica)

Lo stomaco

Alcuni pazienti con il coronavirus hanno sofferto di dolori allo stomaco prima di sviluppare altri sintomi ufficiali. L'American Journal of Gastroenterology ha pubblicato uno studio che suggerisce che il virus potrebbe causare problemi digestivi importanti. Ha analizzato i dati di 204 pazienti in Cina, scoprendo che il 48,5% di loro aveva problemi di pancia come vomito, dolore addominale o diarrea quando sono stati ricoverati per la prima volta. L'adolescente Daryana Dyson, del Maryland, Baltimora, negli Stati Uniti, è morta per una condizione infiammatoria correlata al coronavirus dopo aver sofferto di mal di stomaco insieme ad altri sintomi. La mamma della quindicenne Kandace Knight ha detto a WBAL-TV: «È successo così in fretta. Non avrei mai pensato che portando mia figlia in ospedale per un mal di stomaco non sarei uscito da lì con lei». La dottoressa Diana Gall ha dichiarato al Daily Express: «I problemi di digestione e i cambiamenti nelle abitudini intestinali, sono a volte i primi segni di Covid. Tuttavia, la diarrea è stata segnalata come un sintomo precoce in pazienti che sono poi risultati positivi».

 

4 mild Covid-19 symptoms you shouldn't ignore including eye infection and 'fog' https://t.co/jcvGldhRnv pic.twitter.com/lZy5gs4298

— Daily Mirror (@DailyMirror) November 13, 2020

Gli occhi

I medici hanno avvertito che le infezioni agli occhi potrebbero essere un altro segno. Secondo l'American Academy of Ophthalmology, la congiuntivite si sviluppas in circa l'1% -3% dei pazienti. Chelsey Earnest, un'infermiera del Life Care Center di Washington, ha affermato che gli occhi rossi sono il «segno più importante» che i pazienti hanno il Covid-19. Parlando alla CNN ha spiegato: «Hanno, tipo ... occhi allergici. La parte bianca dell'occhio non è rossa. È più come se avessero un ombretto rosso all'esterno degli occhi». L'American Academy of Ophthalmology ha specificato: «Se vedi qualcuno con gli occhi rosa, niente panico. Non significa che quella persona sia stata infettata dal coronavirus». Ma i funzionari sanitari ritengono che il virus possa diffondersi «toccando il fluido dagli occhi di una persona infetta o da oggetti che trasportano il fluido».

Lockdown, i bimbi nati morti triplicati nel Lazio. Studio La Sapienza: «Colpa dei controlli saltati»

Covid, Burioni: «Basta blaterare di immunità di gregge, stop bugie pericolose: serve il vaccino»

La mente

Anche un annebbiamento del cervello, o della mente, è solitamente un sintomo associato al virus, tuttavia alcuni pazienti la sperimentano prima che venga diagnosticata la malattia stessa. Thea Jourdan ha detto al Daily Mail di aver pensato per la prima volta di essere stata infettata quando ha avuto un solletico in gola e un mal di testa. La mamma di tre bambini ha detto: «Inizialmente mi sentivo esausta, come se non avessi altra scelta che andare a letto. Non avevo tosse significativa e non avevo la febbre. Avevo anche la nebbia del cervello. Non riuscivo nemmeno a compilare i moduli delle scuole per bambini. Volevo solo dormire, cercando di tenere i bambini al sicuro e lontani dalla mia area di quarantena». Altri hanno anche riferito di aver lottato per mantenere i pensieri o ricordare le cose durante il giorno. Christy, una donna di Seattle che ha negato il proprio cognome, ha raccontato all'HuffPost come la sua febbre sia progredita in «congestione sinusale, mal di testa e una sorta di nebbia cerebrale che rendeva impossibile la concentrazione». La dottoressa Hilary Jones ha detto: «Chi ha questi sintomi si sento come paralizzato, incapace di pensare».

Vaccino Covid, i medici di Washington: «Trovato uno 10 volte più forte degli attuali, non ha bisogno di essere congelato»

La fatica

Uno studio dell'Oms ha esaminato i segni comuni del contagio: è stato rilevato che il terzo sintomo più comune del coronavirus era una sensazione di stanchezza. Circa il 38,1% dei pazienti ha riportato il sintomo nello studio, basato su 55.924 casi confermati in laboratorio. I ricercatori hanno precedentemente descritto la stanchezza come uno dei «cavalli oscuri dei sintomi di Covid», insieme al mal di testa. Utilizzando i dati dell'app Covid Symptom Study, i ricercatori hanno creato un elenco dei sintomi più comuni riportati dai pazienti nei primi sette giorni dopo l'insorgenza della malattia. «I primi sintomi più comunemente sperimentati sono in realtà mal di testa (82%) e affaticamento (72%) in tutte le fasce d'età. Solo il 9% degli adulti positivi al di età compresa tra i 18 e i 65 anni non ha avuto mal di testa o affaticamento». I ricercatori hanno aggiunto: «Mentre mal di testa e affaticamento si trovano comunemente nelle persone che hanno Covid (insieme ad altri sintomi), è improbabile che avere uno o entrambi i sintomi da soli sia indicativo di aver contratto il virus».

 

 

Ultimo aggiornamento: 16:42 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ABRUZZO

Covid, Di Bartolomeo non ce l'ha fatta: addio all'ex capo della polizia penitenziaria

Coronavirus, morto il ristoratore e attivista Claudio Bretti: aveva 52 anni Covid, focolaio nel carcere di Lanciano: muore a 59 anni ispettore di polizia penitenziaria
RIETI

Coronavirus, i controlli a Fara Sabina per il rispetto delle norme anti-Covid: chiuso bar per 5 giorni, multati i clienti

LIVORNO

Covid, paziente zittito dall'infermiera si sfoga su Fb: «Se crepo cercate di vederci chiaro». Muore a 68 anni, la Procura apre un'inchiesta

«A 80 anni volontario di Latina nella sperimentazione ReiThera-Spallanzani» Frosinone, ancora lunghe file al drive-in, ma da domani scatta l'obbligo di prenotazione
VACCINO

Vaccino Pfizer in ritardo, allerta Lazio
D'Amato: «Il nostro piano dimezzato»
Arcuri: tagliate 165.000 dosi all'Italia

Norvegia, il giallo dei 23 anziani morti Foto
di Francesco Pacifico
VENEZIA

Covid Veneto, 1.369 casi e 46 morti in 24 ore: continua il calo della curva dei contagi

Covid, variante brasiliana più pericolosa. «Vaccini potrebbero non essere efficaci» Vaccino, in Norvegia 23 morti tra persone anziane. Pfizer: «Dati non allarmanti»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Rigopiano, "Ossi di seppia" su RaiPlay racconta la tragedia di 4 anni fa

America' s Cup: incidente per American Magic nella regata contro Luna Rossa, barca danneggiata

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Covid, paziente zittito dall'infermiera si sfoga su Fb: «Se crepo cercate di vederci chiaro». Muore a 68 anni, la Procura apre un'inchiesta

Covid, variante brasiliana più pericolosa: preoccupazione per l'efficacia dei vaccini

di Francesco Padoa

Pfizer, Arcuri: «Tagliate 165 mila dosi di vaccino, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto più penalizzate»

Lockdown in Austria prolungato al 7 febbraio, obbligo mascherine e distanziamento a 2 metri

Vaccino, Pfizer «dà a Biden le dosi riservate all'Ue». Bufera sul colosso Usa

di Mauro Evangelisti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Video

Torino, maltratta la figlia e arrivano i carabinieri: in casa ci sono sacchi e barattoli di marijuana

Zingaretti: «Se non si rispettano le opinioni degli altri non si può più lavorare insieme»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 43

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie