MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 25 Febbraio - agg. 06:45
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, il Dna può determinare le forme più gravi: lo rivela uno studio russo (basato su Intelligenza artificiale)

Salute > Ricerca
Martedì 23 Febbraio 2021
MES-Collaboraz. Covid, il Dna può determinare le forme più gravi: lo rivela uno studio russo (basato su Intelligenza artificiale)

Il nostro Dna può rivelare se siamo predisposti a forme gravi del Covid. Lo spiega uno studio russo pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Immunology. In particolare, grazie all'utilizzo di un'intelligenza artificiale, gli scienziati russi sono riusciti a scoprire una predisposizione genetica alle forme più severe del coronavirus. È stato infatti messo a punto un modello che indica un legame tra la gravità della patologia da coronavirus Sars-Cov-2 e il genotipo del sistema Hla di classe I (Hla-I). Il lavoro è stato realizzato da scienziati della Facoltà di Biologia e Biotecnologia della Hse-Higher School of Economics University di Mosca (Maxim Shkurnikov, Stepan Nersisyan, Alexei Galatenko e Alexander Tonevitsky), insieme a colleghi della Pirogov Russian National Research Medical University e del Filatov City Clinical Hospital (Tatjana Jankevic, Ivan Gordeev e Valery Vechorko).

APPROFONDIMENTI
STUDIO CINESE

Covid, farmaco anticancro inibisce il virus: «Pralatrexato...

TECNOLOGIA

Un micro-robot di due millimetri, nuova frontiera della medicina....

LO STUDIO

Covid, immunità senza contagio per alcuni soggetti: ecco chi...

Covid, muore a 51 anni Andrew Books, l'inventore del primo test salivare per il Covid: «Un eroe»

Lo studio

Noto come "antigene leucocitario umano", l'Hla è un set di proteine - e prima ancora di geni - chiave nella risposta immunitaria dell'organismo nei confronti di un attacco esterno.«Oltre alle correlazioni scoperte tra genotipo Hla-I e gravità di Covid-19 - spiega  - valutare come una certa mutazione del virus possa influenzare lo sviluppo dell'immunità mediata dai linfociti T» è uno dei risultati raggiungibili grazie ai nuovi dati. «Ad esempio - conclude il ricercatore - saremo in grado di rilevare gruppi di pazienti per i quali l'infezione con nuovi ceppi di Sars-CoV-2 può portare a forme più gravi della malattia», così Tonevitsky.

Anticorpi monoclonali

𝗧𝗶𝘁𝗹𝗲: Association of HLA class I genotypes with age at death of COVID-19 patients.
𝗔𝘂𝘁𝗵𝗼𝗿𝘀: Maxim Shkurnikov, Stepan Nersisyan, Tatjana Jankevic, Alexei Galatenko, Ivan Gordeev, Valery Vechorko, Alexander Tonevitskyhttps://t.co/1zSTkWEQgj pic.twitter.com/fH0OskJu0F

— COVID-19_arXiv (@COVID19arXiv) November 23, 2020

 

La tecnologia

La risposta immunitaria dei linfociti T, o immunità cellulare - ricordano gli studiosi - nasce con la presentazione di peptidi virali sulla superficie delle cellule infette; ne consegue l'attivazione dei linfociti T che hanno la missione di ucciderle. La capacità di presentare con successo sulla superficie cellulare i peptidi virali è in gran parte determinata dalla genetica. In particolare, nelle cellule umane dipende dal sistema Hla di classe I: se rileva bene il virus, le cellule immunitarie riconosceranno e distruggeranno rapidamente le cellule infette. Viceversa, se non lo rileva bene è più probabile che la risposta immunitaria fallisca.

Faq vaccino: prenotazioni, richiamo, effetti collaterali (lievi), protezione: tutto quello che c'è da sapere

Utilizzando l'apprendimento automatico, gli scienziati hanno costruito un modello che fornisce una valutazione integrale dell'efficienza del sistema Hla-I. Viene cioè assegnato un punteggio da 0 a 100, dove valori più bassi corrispondono a una migliore presentazione dei peptidi virali e quindi a un rischio inferiore di malattia grave. Per convalidare questo sistema sono stati analizzati i genotipi di oltre 100 pazienti che avevano sofferto di Covid-19 e di oltre 400 persone sane (gruppo controllo). Il modello si è dimostrato «molto efficace nel predire la gravità della patologia». L'analisi è stata effettuata sulla popolazione di Mosca, ma anche su un campione di pazienti di Madrid, in Spagna, confermando «l'alta precisione della previsione: il punteggio di rischio nei casi di Covid grave era significativamente più alto rispetto ai casi lievi o moderati».

Ultimo aggiornamento: 17:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
COVID-19

Nuova variante scoperta a New York: indebolisce l'efficacia dei vaccini. E Biden prolunga l'emergenza nazionale Foto

Von der Leyen, rischiosi vaccini comprati fuori dallo schema europeo La Regione Lazio ai medici di base: «Chi non fa i vaccini rischia il posto»
POLITICA

Covid, Speranza: «Siamo all’ultimo miglio, unità è unica strada per vincere pandemia»

RIETI

Dal 1° marzo al via la vaccinazione per le persone fragili

IL PIANO

Scuola, tramonta ipotesi lezioni sino al 30 giugno: professori in classe già il 1° settembre

Covid, mappa Ue Foto
UMBRIA

Covid, meno ricoverati e balzo di guariti. Ma anche altri 11 morti

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lo spettacolo delle cascate del Niagara ghiacciate per l'ondata di gelo negli Usa

Roma-Braga, Fonseca: «El Shaarawy giocherà, il passaggio del turno non è chiuso»

Arabia Saudita, la neve nel deserto fino alle montagne di Tabuk

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Nuova variante scoperta a New York: indebolisce l'efficacia dei vaccini. E Biden prolunga l'emergenza nazionale

Vaccini, il piano bloccato: milioni di italiani intrappolati nella giungla delle Regioni

Donne che salvano vite: il trapianto è incrociato. Una donatrice in Spagna e una in Italia per 4 operazioni

Vaccino, pressing Ue sulle case farmaceutiche. AstraZeneca ci offre le dosi degli altri Paesi

di Marco Conti

Vaccino Covid, Pfizer efficace al 94%: studio su 1,2 milioni di persone, il primo nel mondo «reale»

GUIDA ALLO SHOPPING

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Video

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

Perseverance, il gesto sorprendente del capo missione in diretta tv

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 54

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie