MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Venerdì 15 Gennaio - agg. 20:08
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, che fare se mio figlio ha la febbre. I consigli del pediatra

Salute > Prima Infanzia
Martedì 13 Ottobre 2020 di Carla Massi
  • 66
Covid, che fare se mio figlio ha la febbre. I consigli del pediatra

Il termometro sale oltre i 38. Il bambino perde la sua vivacità, la fronte scotta, non vuole mangiare. L’altro autunno, una condizione così, non avrebbe spaventato. Qualche giorno a casa, l’antipiretico, l’antibiotico in presenza di altre infezioni. Adesso scatta subito l’urgenza di capire se si tratta dell’epidemia stagionale o del Covid-19. «Solo il test ci permette di fare la diagnosi. In famiglia proteggersi con guanti, mascherina e igiene delle mani», consiglia, tra le varie indicazioni, Fabio Midulla professore di Pediatria a La Sapienza e responsabile del Pronto Soccorso pediatrico dell’Umberto I di Roma.

APPROFONDIMENTI
FOCUS

Vaccino Covid, prima i giovani o gli anziani? Il dilemma su chi...

FOCUS

Covid vaccino, paziente si ammala dopo somministrazione:...

L'INTERVISTA

Covid, la psichiatra Lucattini: «Sempre più giovani...

COVID19

Covid, Burioni: «Vaccini già nella fase in cui si...

POLITICA

Covid, Di Maio: «Vaccino, le prime dosi entro fine anno»

LA CIRCOLARE

Mascherina all'aperto, obbligatoria per ogni attività...

IL DOCUMENTO

Covid, i tre scenari del Cts: così scatteranno i blocchi fino...

IL VIROLOGO

Covid Italia, Pregliasco: di questo passo tra 15-20 giorni dovremo...

LA STRATEGIA

Nuovo Dpcm, arriva stretta su locali, sport, feste private e lavoro....

INVISTA

Covid, Rezza (Iss): “Contagi aumentano per decima settimana di...

LA PROTEZIONE DAL VIRUS

Covid, vaccino: prime dosi a Natale Dieci milioni di fiale prodotte...

 

Nuovo DPCM, da feste private a stretta su movida: cosa cambia?

Covid, per rientrare a scuola la quarantena si accorcia: basterà un test rapido

 

 

Come reagire se la temperatura supera i 37 gradi?

 

«Se il bambino ha la febbre, che cosa dobbiamo fare? Ci dobbiamo comportare come sempre. Se la febbre supera i 38 e mezzo va dato un antipiretico, non forzare il bambino a mangiare e fare attenzione che beva frequentemente e in abbondanza. Non sapendo ancora se ha contratto il virus meglio avvicinarsi a lui muniti di guanti e mascherina. E’ bene lavare frequentemente le mani anche in casa».

 

Quando deve scattare l’allarme virus?

 

«Sono molti i sintomi che ci debbono mettere in allarme. Il bambino potrebbe presentare gli stessi sintomi di una normale influenza: vomito, sonnolenza, difficoltà a respirare, mal di testa. Non sono stati rilevati segni che rimandano all’infezione da Covid-19. Quindi, entro le ventiquattro ore dall’esordio della temperatura alta, avvertire, oltre la scuola, anche il pediatra di famiglia».

 

Come distinguere l’influenza dal Covid-19?

 

«Come è possibile distinguere una normale influenza dall’infezione da Covid? Questa è una delle domande più frequenti che un medico e in particolatre un pediatra può sentirsi ripetere in queste settimane. Purtroppo non si può fare clinicamente una diagnosi differenziale. Solo il tampone ci permette di essere certi se il bambino è venuto o no in qualche modo a contatto con il virus della pandemia».

 

È bene evitare i contatti con i fratelli?

 

«Quando un bambino ha la febbre occorre adottare una serie di comportamenti che, possibilmente senza complicargli la vita, evitino di danneggiarlo. Bisogna fare in modo che non giri troppo per casa. Dovrebbe restare il più possibile in una stanza ben areata. Evitare contatti con fratelli o sorelle e gli adulti che, come già sottolineato, devono essere protetti in modo adeguato».

 

È vero che i più piccini sono immuni?

 

«No. Ma per fortuna i bambini che hanno contratto il coronavirus in forma virulenta sono stati pochissimi. Il loro numero è veramente esiguo. Contagi poco diffusi e, nella stragrande maggioranza dei casi, con sintomi poco gravi. Questo, però, non vuol dire che non siano contagiosi. Quindi va fatta molta attenzione, nel caso di positività, nei confronti degli altri familiari. In particolare dei più anziani».

 

I nonni devono smettere di vedere i nipoti?

 

«Va fatta moltissima attenzione, l’anziano può essere fragile e il bambino suo malgrado può essere portatore di infezioni. La protezione quindi deve essere massima proprio per evitare l’eventuale diffusione. Ricordiamo che per i bambini dai sei mesi ai sei anni e per gli adulti oltre i 60 anni la vaccinazione contro l’influenza è fortemente raccomandata. E’ possibile farla subito, chiedete al vostro medico».

 

Per gli asmatici tutto ok. E per chi ha malattie gravi?

 

«I bambini più a rischio di contrarre il Sars-CoV-2 sono pochi fortunatamente. Esposti più degli altri sono quelli che soffrono di malattie cardiache e quelli che sono in cura per tumore. Pensavamo fossero più a rischio gli asmatici, in realtà i farmaci che prendono per la malattia cronica devono averli protetti durante questi mesi. L’esperienza ci ha dimostrato che sono meno esposti di altri». 

 

Chi e come deve chiedere i tamponi?

 

«Ricordiamo che è il medico di famiglia, in genere, a fare la prescrizione per il tampone. Nel caso in cui si decida che il test deve essere fatto è sempre meglio privilegiare i drive-in pediatrici per sottoporsi all’esame. Nell’attesa della risposta, in casa va cambiata spesso l’aria e quando possibile lasciare aperte le finestre. Tutti i membri della famiglia devono lavarsi le mani frequentemente oppure igienizzarle».

 

 

Nuovo Dpcm, stop movida: vietato sostare davanti ai bar dalle 21. Scontro con le Regioni sulle lezioni a distanza

Sul confronto che sa tanto di braccio di ferro tra e regioni fino a tarda notte. Solo a mezzanotte è finito il summit dei governatori che hanno detto sì, ma con richiesta di alcuni chiarimenti. Cosa prevedono le nuove regole?


 

 

 

 

 

 

 

Video

 

Ultimo aggiornamento: 15:28 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'EPIDEMIA

Coronavirus, in Abruzzo contagi aumentati del 36,6 per cento in una settimana

ROMA

“Che Dio ci aiuti”, un "sorriso" a Morlupo con le riprese della serie tv: «Ci dà speranza»

Torna Elena Sofia Ricci su Rai 1: suor Angela in crisi religiosa Cecilia Capriotti, insulto choc a Andrea Zenga al Gf Vip. Fan furiosi: «Eliminatela»
RIETI

Vaccinazioni anti-Covid, dopo l'Alcim di Contigliano sarà la volta della casa di riposo Santa Lucia

ISTRUZIONE

Scuola, riprende il concorso straordinario per l'insegnamento: le novità del nuovo Dpcm

Scuola, Azzolina: «La didattica a distanza non funziona più, capisco gli studenti arrabbiati» Montecitorio, la protesta dei 455 idonei al concorso di Polizia esclusi dall'arruolamento
LATINA

Covid, in provincia di Latina contagi sotto quota 200: 173 casi e quattro decessi

Il virus corre, lo Stivale si tinge di arancione: quali Regioni cambiano colore? Vaccino, iniezioni al cinema e nelle palestre: Asl romane a caccia di spazi
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio: cori e

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

De Luca: «Nostro obiettivo? Campania prima regione d’Europa fuori da epidemia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Covid, vaccinato un milione di italiani, primato in Europa, Conte: «Orgogliosi, avanti così»

Eccellenze italiane, innovazione nel periodo del covid: lo studio del “Santa Lucia" promuove la terapia a distanza

L'intelligenza artificiale può migliorare la terapia post infarto: lo studio su Lancet

Covid Italia, Rezza: «Misure hanno aiutato a frenare la corsa del virus»

Covid, Ricciardi: «Serve lockdown di un mese. Con questi dati, a marzo problemi con i vaccini»

GUIDA ALLO SHOPPING

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 91

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione per 9 regioni, rossa per 3 (c'è la Lombardia): spostamenti, stop sino al 15 febbraio

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie