MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Scuola
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid, per rientrare a scuola la quarantena si accorcia: basterà un test rapido

Articolo riservato agli abbonati
13 Ottobre 2020 di Lorena Loiacono (Lettura 4 minuti)
  • 90
APPROFONDIMENTI

Covid, quarantena di 2 settimane dopo i contatti con i malati. Gli asintomatici...

Quarantene Covid, dagli asintomatici ai contatti dei contagiati: isolamento da 10 a...

Covid, dalla chiusura di bar/ristoranti e scuole/università fino al lockdown:...

Coronavirus, Conte: "Vorremmo varare Dpcm con le nuove misure stasera"

Covid, nuova circolare della Regione Lazio: «Aumentare lo smart working e stop...

Covid, le mascherine di stoffa proteggono: «Ma devono essere lavate tutti i...

Covid, sport, torte di compleanno e parchi giochi: cosa è meglio evitare per...

Meno giorni di isolamento e test veloci a disposizione delle scuole: così la quarantena diventa light. E gli istituti sono pronti ad accogliere i medici nelle palestre o in aula magna per fare subito i test. E' arrivata ieri la circolare dal ministero della salute che taglia da 14 a 10 i giorni di isolamento, con poche eccezioni in cui la durata resta di due settimane.
Accelerare i tempi è diventata infatti una necessità per limitare i disagi sia negli ambienti lavorativi, dove i genitori dei ragazzi positivi o con contatti stretti rischiano di assentarsi troppo a lungo, sia negli istituti scolastici dove la didattica rischia di rimanere stritolata. Un problema enorme che sta mettendo a dura prova le scuole. E allora è arrivato il taglio sulla durata dell'isolamento. Ma non per tutti. Il ministero della Salute, recependo le indicazioni del Comitato tecnico scientifico, ha individuato diverse scenari.

Nuovo Dpcm, stop movida: vietato sostare davanti ai bar dalle 21. Scontro con le Regioni sulle lezioni a distanza

GLI SCENARI
Innanzitutto vengono considerati i positivi asintomatici: possono rientrare in comunità, quindi in classe, dopo un isolamento di almeno 10 giorni dalla comparsa della positività e dopo aver avuto esito negativo dal test molecolare. I positivi sintomatici, invece, possono rientrare tra i banchi dopo almeno 10 giorni dalla comparsa dei sintomi e dopo l'esito negativo del test molecolare, eseguito dopo almeno 3 giorni dalla scomparsa dei sintomi. Quindi devono aspettare 10 giorni, di cui almeno 3 senza sintomi, e l'esito del test.
Ci sono poi i cosiddetti «positivi a lungo termine»: sono quei pazienti che, pur non presentando più i sintomi che caratterizzano il Covid come febbre e tosse, continuano ad avere esito positivo dal test molecolare. Se non hanno più i sintomi del coronavirus da almeno una settimana, possono interrompere l'isolamento dopo 21 giorni dalla comparsa iniziale dei sintomi. Si tratta di una strada che va monitorata costantemente e deve essere scelta in accordo con i clinici e i virologi: è necessario infatti valutare lo stato immunitario dei pazienti visto che per gli immunodepressi il periodo di contagiosità può essere prolungato. Per quanto riguarda invece i contatti stretti di un caso positivo, quindi quello che accade nella maggior parte delle classi che finiscono in isolamento, le possibilità sono due: gli studenti devono restare in quarantena per 14 giorni, dall'ultimo contatto, oppure solo per 10 giorni dall'ultima esposizione se hanno l'esito negativo di un test antigenico o molecolare effettuato il decimo giorno.
Per il mondo della scuola questa novità rappresenta una boccata di ossigeno: «Si tratta di un passo avanti nel miglioramento della situazione - spiega Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione nazionale dei presidi - con i 14 giorni di quarantena si rischiava uno stallo del sistema. Un ulteriore passo avanti potrebbe arrivare dalla disponibilità dei tamponi veloci. In questo modo si andrebbe a migliorare sensibilmente la possibilità di mantenere il servizio scolastico in una forma più regolare».

ITER PIÙ VELOCE
Per velocizzare l'iter sono in arrivo anche i test veloci nelle scuole. Ci sono regioni che hanno già provveduto ad avviare le procedure con screening su base volontaria tramite antigienici rapidi a tutta la popolazione scolastica, con l'autorizzazione dei genitori nel caso dei minori, da svolgere direttamente a scuola. Ma sono in partenza anche nuove modalità di test, meno invasivi.

PROGETTO PILOTA
Nel Lazio, ad esempio, è partito dalla scorsa settimana un progetto pilota con i test salivari: una sorta di chewing gum, che l'alunno mastica per circa due minuti, con cui viene prelevato il campione di saliva. Per ora i medici sono intervenuti in pochi istituti ma a breve i test potrebbero arrivare in tutte le scuole e: in due ore si svolge l'iter intero dal prelievo del campione all'esito finale. In caso di positività, ovviamente, si procede con il tampone nasale standard. Tutto questo potrebbe svolgersi all'interno degli istituti, come già richiesto da molti dirigenti scolastici: «Abbiamo fatto richiesta alle Asl - spiega Angela Minerva, dirigente scolastico dell'Istituto Uruguay di Roma - di poter svolgere i test nelle nostre scuole. Potremmo mettere a disposizione la palestra o l'aula magna. Facendo svolgere i test a scuola, verremmo incontro alle famiglie facilitando i compiti e allo stesso tempo non andremmo ad intasare ulteriormente i drive in. Tutto sarebbe più veloce, consentendo così ai ragazzi e ai docenti coinvolti di tornare subito alle attività didattiche».

Video

 

Ultimo aggiornamento: 14:38 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, ipotesi test salivari nelle scuole. Ma il virologo Clementi: «Meglio i...

Scuola, il ministero valuta test salivari per gli studenti. I sindacati: il governa...

L'amore nelle scuole ai tempi del Covid: l'iniziativa virtuale del Liceo...

Scuola, da lunedì 7 milioni di studenti in classe: resta il nodo trasporti e...

Scuola, si torna in classe dal 26 aprile (tranne che in zona rossa): riaprono le...

Dad, sondaggio della Lumsa: alle Superiori professori poco capaci di motivare le...

Scuole, la profilassi si ferma, i presidi non ci stanno: «I nostri prof a...

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi...

Verona, studentessa bendata e umiliata in Dad: «Copriti gli occhi per...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con altre 8 regioni dal 26/4. Puglia rossa, Campania in bilico

Palestre, seconde case, bar, amici: il (nuovo) calendario riaperture. Spostamenti, tutte le regole

Dichiarazione dei redditi precompilata al via dal 10 maggio, come si modifica on line

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie