Gli screening - promossi e realizzati per rendere accessibile e favorire la prevenzione e la diagnosi precoce attraverso il sistema della Medicina del Territorio e Medicina di Prossimità (approccio indispensabile alla tutela della salute del singolo e della collettività) - hanno fornito dati e segnali importanti, tra cui i seguenti: su più di 100 Pap Test per area territoriale, circa il 5% è risultato positivo; mentre su 27 ECG, eseguiti solo sulla sede Artemisia Lab di Guidonia, tre hanno rivelato anomalie con necessità immediata di ulteriori approfondimenti diagnostici.
Alla luce di tali rilevazioni, Mariastella Giorlandino torna a sottolineare l’urgenza di sensibilizzare la popolazione sull’importanza dei controlli clinici costanti e dell’adozione di stili di vita sani, sin da bambini, secondo le indicazioni ed i consigli personalizzati degli Specialisti; contestualmente, la Presidente della Fondazione Artemisia, ricorda e ribadisce il valore rappresentato dal complesso delle strutture sanitarie private per i cittadini e per il Sistema Sanitario Italiano: una più ampia e sistematica cooperazione tra Sanità Pubblica e Sanità Privata può rapidamente efficientare il Servizio Sanitario Regionale e Nazionale, in termini di Medicina Appropriata, Tempestiva ed Inclusiva.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout