MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Covid, immunità solo nel 2022. Il Lazio: «Sì al vaccino russo Sputnik 5»

Covid, Lazio: «Sì al vaccino russo», l immunità solo nel 2022
Articolo riservato agli abbonati
24 Gennaio 2021 di Mauro Evangelisti (Lettura 4 minuti)
1
  • 19
APPROFONDIMENTI

Vaccino, i ritardi stravolgono il piano di somministrazione: così slittano...

Vaccino Covid, il viceministro Sileri: «Per gli over 80 slitta di 4...

Spallanzani, al via il richiamo per gli operatori sanitari vaccinati il 27 dicembre

Vaccini, l'Europa resta indietro L'Italia in crisi fa causa alle aziende

Vaccino, nel Lazio slitta di 7 giorni il piano per gli over 80. «Prenotazioni...

Vaccino Pfizer in ritardo: tagli alle Regioni per altre tre settimane. Zaia: lo...

Roma, slittano i vaccini per i professori: saranno disponibili a maggio

Vaccino Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle Astrazeneca, dopo ok...

Il grafico contenuto nel piano vaccinale dell’Italia ipotizzava di avere a disposizione 28,2 milioni di dosi di vaccino anti Covid entro il 31 marzo. Si contavano anche i 2,3 milioni di Curevac, il cui prodotto è però in ritardo. Ma anche limitandosi ai vaccini che già vengono somministrati in molti Paesi del mondo - Pfizer-BioNTech, Moderna e AstraZeneca - in Italia nel primo trimestre ne sarebbero dovuti arrivare 25,9 milioni. Invece, se va bene, ne avremo 10 milioni di dosi, 15 secondo le previsioni del commissario Domenico Arcuri. Il ritardo non potrà essere recuperato e il famoso raggiungimento della protezione di almeno il 70 per cento degli italiani (l’immunità di gregge), non sarà raggiunta a ottobre, come previsto, ma all’inizio del 2022. Sempre che eventuali nuove varianti non impongano una nuova campagna con un prodotto adattato e modificato.

Vaccino Covid, rallenta campagna: 1,3 milioni di vaccinati, ma seconda dose solo a 61.882 persone

 
Vaccinazioni per fasce demografiche
Infogram

 

Vaccini, l'Europa resta indietro L'Italia in crisi fa causa alle aziende


RITARDI

C’è anche chi è più pessimista, come l’assessore alla Salute del Lazio, Alessio D’Amato: «Se non avremo in tempi rapidi anche Johnson&Johnson - altro vaccino in fase di sperimentazione, che sarà esaminato da Ema tra un mese e mezzo e per il quale l’Italia ha prenotato 53 milioni di dosi -, limitandosi solo a Pfizer, Moderna e AstraZeneca, a giugno avremo vaccinato solo operatori sanitari e ultraottantenni, perché dubito che otterremo più di 12 milioni di dosi. Bisogna accelerare sul vaccino italiano in sperimentazione allo Spallanzani, ma anche guardare ad altri prodotti già sul mercato».

 

La proposta, nel vertice di ieri sera tra i ministri Boccia e Speranza, il commissario Arcuri e i rappresentanti delle Regioni, è stata rilanciata da Zaia (Veneto) e dallo stesso D’Amato: andiamo ad acquistare i vaccini russo (Sputnik 5) e cinesi, sollecitiamo Ema perché li valuti e li autorizzi rapidamente, in modo da avere una più ampia scelta. Il ministro Speranza ha invece sottolineato la necessità di puntare anche sul vaccino italiano di ReiThera, ma la sperimentazione finirà solo dopo l’estate.

L’Unione europea ha convocato per domani AstraZeneca per chiedere chiarimenti, ma al momento i numeri a disposizione sono poco incoraggianti. Moderna invierà 65mia dosi domani, Pfizer 455mila (invece di 530mila) nei prossimi giorni (privilegiando quelle Regioni penalizzate dai precedenti tagli). AstraZeneca si è impegnata (sempre se il 29 gennaio ci sarà l’autorizzazione di Ema) a tre invii: 15 e 28 febbraio e 15 marzo, per un totale di 3,4 milioni di dosi. Il piano vaccinale andrà riscritto, anche se l’Italia, a differenza ad esempio della Francia (i tagli riguardano tutta l’Europa), ha deciso di rispettare i tempi della seconda dose che va somministrata a 21 giorni dalla prima. Questo porterà a un rallentamento delle prime dosi e farà slittare la protezione degli ultraottantenni (4,3 milioni in Italia), la categoria che dovrebbe seguire gli operatori sanitari e le Rsa nella gerarchia del piano vaccinale. C’è una variabile: l’ipotesi che Ema autorizzi sì il 29 gennaio AstraZeneca, ma accogliendo solo i dati della sperimentazione per i meno anziani. In questo caso il vaccino potrà essere somministrato soltanto a chi ha meno di 55 anni. A quel punto le prime forniture andrebbero a personale scolastico e a quello delle forze dell’ordine.

SIRINGHE

Dai centri vaccinali di alcune regioni sono stati segnalati problemi perché mancano le siringhe di precisione. Arcuri ha replicato: non è vero, semplicemente ne abbiamo distribuite di meno perché meno sono i vaccini che Pfizer sta spedendo. Il presidente del consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli, ha confermato: «Sarà necessario rimodulare la campagna di vaccinazione». Il grafico del piano ipotizzava, per metà del terzo trimestre di quest’anno, che il 70-80 per cento degli italiani fosse vaccinata. Se come prevede D’Amato (che però non tiene conto della variabile Johnson&Johnson) a giugno avremo vaccinato solo 6-7 milioni di persone, quel traguardo verrà raggiunto nel 2022. Intanto, in Israele stanno vaccinando coloro che hanno tra i 16 e i 18 anni e hanno protetto, quanto meno con la prima dose, il 39,6 per cento della popolazione. Il Regno Unito è vicino al 10 per cento. L’Italia è al 2,1.
 

Ultimo aggiornamento: 15:57 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, svolta con nuovi test italiani: spie molecolari per prevedere livello di...

Covid, non solo Sputnik: dalla Russia in arrivo altri tre vaccini e due spin off. Il...

Bollettino Coronavirus ieri 5 marzo 2021: 24.036 casi e 297 morti, Lombardia ancora...

Contagi Covid oltre i 3 milioni (Rt a 1,06). Iss: «Momento critico, allarme...

Vaccino AstraZeneca, l’Italia blocca l’export verso l’Australia. E...

Vaccino, AstraZeneca apre alla produzione in Italia: «Siamo a disposizione per...

Vaccini, in Sicilia è boom di prof assenti per sintomi dopo la dose. Burioni:...

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La...

Viggiù, il comune con più vaccinati in Italia: «Oltre l'80%...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Su asteroide scoperti acqua e materiale organico: prima volta che si trovano i componenti della vita

Frosinone, entra dal balcone e violenta la figlia undicenne del vicino di casa: arrestato

Scuole in Umbria: chiuse per altre 2 settimane. Variante inglese presente al 51%, 36% la brasiliana

Covid Roma, intera famiglia contagiata. Mamma e papà ricoverati: «Gara di solidarietà per aiutare i figli in isolamento»

Covid, positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando maniglie e oggetti in Brasile: arrestato (due volte)

SCELTE PER TE

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

LE PIù LETTE

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Sanremo 2021, classifica serata cover: Ermal Meta primo, seconda Orietta Berti

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie