MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > MoltoSalute
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Medicina di genere, Flavia Franconi: donne più fragili dopo un intervento, anche per il lavoro in casa

Getty Images
Articolo riservato agli abbonati
8 Aprile 2021 di Flavia Franconi* (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

L'acne non ha età e da adulti colpisce di più le donne. Ecco...

Ricostruzione del seno post tumore, nuove tecniche: protesi “amiche" e...

La medicina di genere studia le differenze e le somiglianze biologiche fra uomini e donne, ancora poco studiate, che però devono essere accuratamente valutate se vogliamo una medicina basata sull’evidenza per le donne, investigando gli aspetti psicologici, sociali, economici, culturali, religiosi, economici, etici. Si considera quindi la persona che vive in uno specifico ambiente, comprese le esperienze passate (incluse quelle della vita prenatale) e presenti che caratterizzano la sua vita. Pertanto la medicina di genere non è come taluni credono la medicina delle donne, ma è la medicina della persona nella sua totalità sia essa donna, uomo o LGTB, caucasico, africano, o asiatico. In altre parole, la medicina di genere pone la persona al centro per arrivare ad una tutela della salute ed a una cura veramente personalizzata. Infatti, accanto alle discipline biomolecolari utilizza anche un’altra disciplina la personomics, che studia la persona Finora la “normalità” per la medicina è stata l’uomo caucasico di 70 Kg di peso, mentre nella donna si studiava prevalentemente se non esclusivamente l’apparato riproduttivo (Bikini Medicine). Con la conseguenza che si aveva una prevenzione, una cura ed una riabilitazione basata su dati ottenuti dall’uomo. L’esclusione delle donne dipende in parte dalle nostre radici culturali. Non a caso Aristotele e Galeno sostenevano che la femmina è un maschio incompleto, debole e inferiore. In parte, l’esclusione delle donne trova giustificazione anche nella complessità della loro vita (ciclo mestruale, gravidanza, allattamento, menopausa): in altre parole si studia il corpo maschile perché è più facile. Conseguentemente, le raccomandazioni, le linee guida, i trattamenti derivano da dati ottenuti prevalentemente da uomini e applicati a tutte le persone. I determinanti sociali della salute (stato sociale, livello di istruzione, genere) sono stati scarsamente considerati. Eppure è noto da anni che un basso livello economico e sociale, una bassa istruzione portano ad una cattiva salute. Bisogna considerare che la povertà prevale nelle donne rispetto agli uomini e tale situazione è nettamente peggiorata nel corso di questa drammatica pandemia.

Vitamina D, dall'assorbimento del fosforo alla compattezza delle osse. Ma non è una panacea. Vero o falso?

Mal di stomaco: ecco il segreto per placare il dolore

La vita delle donne è caratterizzata da una gran mole di lavoro dedicato alla casa e alla cura dei figli, dei genitori, un impegno maggiore di quello degli uomini. Ovviamente ciò ha pesanti ripercussioni sull’occupazione e sulla salute delle donne. A tale proposito, alcuni dati canadesi evidenziano come dopo interventi di cardiochirurgia le donne hanno esiti peggiori rispetto agli uomini poiché appena ritornano casa riprendono le loro mansioni di cura, mentre gli uomini trovano chi si prende cura di loro. Il ruolo di care-giver altera anche la risposta ad alcuni vaccini, riducendola. Il basso livello sociale e d’istruzione, essere disoccupati, svolgere il ruolo di care-giver ed essere donna influenzano l’accesso al sistema sanitario anche se universalistico come quello italiano. Ovviamente, ciò s’interconnette col luogo di residenza. Infatti, le donne che vivono al sud sono più povere, meno istruite e più disoccupate. Queste considerazioni evidenziano come la salute dipende da numerosi fattori che vanno oltre il corpo ma grandemente impattano su di esso in maniera genere dipendente. L’applicazione della medicina di genere è il modo per superare alcune diseguaglianze che persistono nella prevenzione e nella cura, e per arrivare a una reale medicina personalizzata. La sua applicazione non è solamente una questione sanitaria, ma richiede un’integrazione molto stretta con il campo del sociale per ridurre il divario salariale, il tempo dedicato alla cura. Lo scopo ultimo della medicina di genere è dunque quello di arrivare alla auspicata umanizzazione della medicina, a una prevenzione e a una cura equa, personalizzata in una interpretazione olistica. Nella ferma convinzione che la riduzione delle diseguaglianze può produrre anche benefici economici riducendo i costi sanitari e sociali, le giornate di lavoro perse, aumentando gli introiti fiscali, mentre la personalizzazione permetterà una maggiore appropriatezza della prevenzione e della cura. Perciò il G20women, per la prima volta, ha nominato la Commissione Equity in Health, che ho l’onore di coordinare, che sta lavorando per presentare proposte ai governi del G20 sotto la presidenza italiana.

*Farmacologa e coordinatrice della commissione Equity in Health del G20W

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 13 Aprile, 10:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid Italia, bollettino oggi 18 aprile: 12.694 nuovi casi e 251 morti. Più...

Riaperture, tutte le regole per terme e centri benessere: orari, accesso e gestione...

Riaperture, Pregliasco: «Ora evitiamo il liberi tutti, solo il senso di...

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi...

Vaccini, oltre 15 milioni di iniezioni. Speranza: «Un milione di...

Vaccini, somministrazioni quadruplicate con AstraZeneca in Sicilia. In arrivo 400...

Gianni Colajemma morto di Covid, l'attore e regista barese aveva 62 anni. Il...

Vaccini, in Italia ieri nuovo record: 347.279 le somministrazioni. La prima dose ad...

Scuola, Miozzo: «Test e lezioni all'aperto, ma turni solo dove serve»

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

Zona gialla, dal Lazio alla Lombardia: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

SCELTE PER TE

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

«Smalling era seguito»: il giallo del doppio colpo nella sua villa a Roma

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Roma, i Bauli diventano 1.000: in piazza del Popolo anche Gazzè, Mannoia, Silvestri, Emma e Amoroso

Funerali Filippo, Kate e il collier di perle che la Regina prestò a Diana

Covid Italia, bollettino oggi 18 aprile: 12.694 nuovi casi e 251 morti. Più casi in Lombardia, Campania, Puglia e Lazio

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Bonus vacanze: chi e come può chiederlo, come spenderlo e quanto dura. Tutte le novità in arrivo

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie