Gli animali domestici, fedeli compagni specialmente dal dilagare della pandemia in poi.
Fra le conseguenze del Covid c’è quella di trascorrere più tempo con i propri amici a quattro zampe, tanto che il mercato dei prodotti per l’igiene, dei giochi e degli accessori per cani, gatti e dintorni ha avuto un boom nell’ultimo anno, come conferma il Rapporto annuale Assalco Zoomark. Un giro d’affari di ben 75 milioni di euro, fino a giugno 2021, con una crescita del 4,1% rispetto al periodo precedente. La pulizia è il fondamento della salute degli animali: non a caso svettano i prodotti per l’igiene dei nostri amici a quattro zampe (tappetini assorbenti, salviette, shampoo, spazzole, deodoranti), con una crescita del 7,1%. Ma anche le lettiere per gatto fanno la parte del leone, con un fatturato di oltre 78 milioni di euro, in aumento del 4,6%. Per chi tiene un animale in casa l’attenzione alla pulizia diventa prioritaria, anche perché cani e gatti possono diventare veicolo di trasmissione di malattie agli uomini: è il caso della leptospirosi, trasmissibile dai cani (ma non dai gatti, che sono esenti da questo tipo di malattia), specialmente se vanno spesso al parco. «A questo proposito - spiega Giorgio Sorichetti, veterinario - consiglio la vaccinazione, specialmente per i cani di taglia media o grande».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout