MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > MoltoSalute
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Letti protetti e colori allegri: le regole per una cameretta dei bambini sana

Getty Images
Articolo riservato agli abbonati
11 Febbraio 2021 di Barbara Carbone (Lettura 3 minuti)

Colorata e accogliente ma anche funzionale e, soprattutto, sicura. Sono queste le caratteristiche della camera dei bambini perfetta. Già da inizio gravidanza i futuri genitori fantasticano su come sarà il regno casalingo del nascituro. Proprio a partire dai suoi primi anni di vita, ogni ambiente deve essere a misura del più piccolo. A ricordarlo sono gli esperti dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma che hanno messo a punto un decalogo per un’abitazione sicura. Poche semplici precauzioni, modulate a seconda dell’età, basteranno per evitare spiacevoli incidenti domestici. Il momento che crea maggiore ansia ai neo genitori è quello del sonno. Per scongiurare il rischio di soffocamento è preferibile non riempire la culla di giochi e laccetti del ciuccio. Quanto al cuscino non dovrà essere grande e neppure soffice. Quello ottimale è in gommapiuma con canali di aerazione. Per un riposo sereno è importante che la temperatura della stanza sia mantenuta a un livello confortevole (intorno a 20°C). Temperature troppo elevate disturbano il riposo. Per lo stesso motivo non bisogna coprire troppo i bambini. A volte piangono solo perché hanno caldo. Nel primo anno di vita, per evitare nottate insonni, la mamma e il papà possono avvalersi del baby monitor che li avvertirà ogni volta che il piccolo si sveglia o piange. Ma pisolini agitati e addirittura incubi possono essere la conseguenza di altre abitudini sbagliate.

IL COMPUTER

«Attenzione alla sicurezza in camera ma oggi, attenzione anche a computer e tablet accanto al letto. Il 20% del bimbi di un anno e l’85% di quelli tra tre e quindici anni utilizzano cellulari e tablet – dice Elena Bozzola, segretaria della Società Italiana di Pediatria – Spesso questi strumenti diventano sostitutivi di una baby sitter con enormi ripercussioni sul ritmo sonno sveglia e anche sulla vista. I media device non andrebbero mai utilizzati prima dei due anni e soprattutto nelle ore precedenti al sonno. In quei momenti non dovrebbero entrare nella camera». Una raccomandazione necessaria anche per i più grandi. Man mano che il bambino cresce, i pericoli aumentano. Ogni angolo della casa, compresa la sua “tana”, diventa improvvisamente insidioso. Nonostante tutti i tentativi di distrarre i piccoli con carillon, peluche e libri parlanti, non esiste bambino al mondo che non lancerà l’orsetto in aria per correre verso una presa elettrica. C’è come una magica attrazione. Meglio quindi coprirle con gli appositi copri-fori e dotare l’impianto elettrico di un dispositivo salvavita. Anche le lampade e gli oggetti pesanti come vasi o cornici andrebbero posti in luoghi alti, sicuri e a prova di ribaltamento. Nel vademecum del Bambino Gesù si invitano poi i genitori a posizionare letti, sedie e tavoli ben lontano dalle finestre per evitare che il piccolo salendo, possa affacciarsi e rischiare di cadere.

GLI ACCORGIMENTI

Così come è prudente controllare sempre che le mensole e le scaffalature siano ben fissate ai muri. I bimbi non conoscono il pericolo e cercheranno con il loro argento vivo da voglia di crescere di arrampicarsi ovunque. Soltanto quando il bambino comincia a gattonare ci accorgiamo della quantità di spigoli presenti nelle nostre case. Armadi, cassetti, tavoli, comodini, porte, finestre. Le minacce sono ovunque. Bisognerà fare scorta di paraspigoli, blocca antine, ferma porta e ferma cassetti per vivere con serenità la prima infanzia del pargoletto. Occhio anche alla scelta dei tessuti per tende e coperte. Prediligere lana, lino e cotone in quanto tessuti non facilmente infiammabili.

LE TINTE

La cameretta può diventare un luogo magico giocando con i colori degli arredi e delle pareti, a patto però, di verificare sempre che ogni cosa sia verniciata con sostanze atossiche. Le nuance degli ambienti aiutano a migliorare il benessere psicofisico dei piccoli, un fattore da non sottovalutare assolutamente specie nell’età evolutiva. Hanno un effetto calmante il verde e il blu. Il giallo, l’arancione e il viola trasmettono allegria e stimolano la creatività. Da evitare invece il rosso che agita e crea un senso di oppressione. No, non è quello di cui hanno bisogno i nostri bambini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino AstraZeneca, l’Italia blocca l’export verso l’Australia. E...

Bollettino Coronavirus oggi 4 marzo 2021: 22.865 casi, 339 morti. Lombardia, 5.174...

Tumori, anticorpi intelligenti li colpiscono al cuore. Studio John Hopkins, test sui...

Covid a Milano, focolaio tra il corpo di ballo della Scala: oltre 35 positivi

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi...

Insegnante morta 4 giorni dopo il vaccino: la Procura sequestra il telefonino

Campania, tamponi di massa dove ci sono più positivi. Unità di crisi:...

Vaccino AstraZeneca anche agli over 65 e stop alle scorte: la strategia per...

Bollettino coronavirus oggi 3 marzo: 20.884 casi, 347 morti. In Lombardia 4.590...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

Tumori, anticorpi intelligenti li colpiscono al cuore. Studio John Hopkins, test sui topi positivi

Covid, acqua ossigenata e succo di limone per disinfettare le superfici: i consigli Cnr per difendersi dal virus

Insegnante morta 4 giorni dopo il vaccino: la Procura sequestra il telefonino

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

LE PIù LETTE

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale: «Intervento riuscito». La Regina diffonde una foto affettuosa

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Vaccino Pfizer, Astrazeneca, J&J, Moderna: quali differenze? Ecco come si misura l'efficacia

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie