MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Medicina
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Contagi Covid risalgono, allarme scuole. Cauda: «Con riaperture +15% casi, serve stop and go»

Contagi Covid risalgono, allarme scuole. Cauda: «Con riaperture +15% casi, serve stop and go»
Articolo riservato agli abbonati
4 Febbraio 2021 di Lorena Loiacono (Lettura 4 minuti)
  • 7 mila
APPROFONDIMENTI

Covid Italia, bollettino: 13.659 casi e 422 morti. Superate le 90 mila vittime,...

Coronavirus Lazio, bollettino: 1.174 casi (582 a Roma) e 42 morti. D'Amato:...

Locatelli: «Entro giugno attesi almeno 20 milioni di vaccinati»

Pratica di Mare, l'arrivo di 66mila dosi di vaccino Moderna

Pochi giorni di lezione in presenza e la scuola finisce, un'altra volta, nel mirino. Il numero dei contagi cresce e nelle Regioni sorvegliate speciali si pensa di richiudere tutto di nuovo. A cominciare dalla Campania del presidente De Luca. L'infettivologo Roberto Cauda assicura: «Riaprire le scuole dove possibile, altrimenti si deve richiudere: la politica dello stop and go». Oggi il bollettino Covid emanato dal ministero della salute registra 13.569 i nuovi contagi, quindi con un lieve aumento di 470 casi in più rispetto a ieri su 270mila tamponi, circa 9mila in meno rispetto alle 24 ore prima.

Coronavirus, Cts: dal 15 febbraio ok a impianti sciistici aperti in zona gialla

De Luca pronto a chiudere le scuole

L'allerta resta quindi alta e si sta valutando l'impatto del rientro in presenza nelle scuole superiori che hanno riaperto le aule al 50% in maniera scaglionata, dall'11 gennaio scorso fino al 1 febbraio. La Campania ad esempio, dove la scuola è stata chiusa con un'ordinanza regionale e poi riaperta a colpi di ricorsi al Tar da parte dei comitati No Dad, sta registrando un leggero aumento dei contagi ma a preoccupare sono soprattutto quelli legati alle scuole superiori. Domani, alla riunione dell'Unità di crisi della Regione Campania, verranno analizzati i dati più recenti perché, se dovesse emergere un aumento preoccupante, potrebbe essere necessario richiudere tutte le scuole al 100% a partire dal 15 febbraio. E la situazione sembra molto delicata visto che ieri la Campania è stata la seconda regione italiana, dopo la Lombardia, ad avere il maggiore incremento dei casi da Covid.

Varianti, la sudafricana allarma l'Oms: «Rischio reinfezione, timori per vaccino»

Cauda: lontani da soglia di sicurezza

«Ogni apertura o riapertura porta con sé dei rischi che devono essere calcolati, siamo ancora in una fase molto delicata - spiega il Professore Roberto Cauda, direttore di Malattie infettive del Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs di Roma, analizzando quel che sta accadendo in questi giorni - se andiamo a vedere l'incidenza registrata dall'Istituto superiore di sanità vediamo che siamo ben lontani dalla soglia di “sicurezza” vale a dire delle 50 persone su 100mila:, con cui si riesce a mantenere il contenimento, ora invece siamo a 289 per 100mila. Per riuscire ad avviare un tracciamento efficace dovremmo avere 4330 nuovi contagi al giorno, ora siamo a 3 volte tanto. Quindi, stando a questi dati, è chiaro che l'aumento dei contagi spaventa e va tenuto sotto stretto controllo. Anche per quel che riguarda la scuola, ad esempio, sappiamo da uno studio su 131 paesi che la riapertura della scuola ha un suo peso nell'aumento dei contagi del 15%, a cui si deve aggiungere un ulteriore 7% legato ai trasporti. Sono dati internazionali, da misurare sui singoli Paesi ma la tendenza è quella. Quindi è chiaro che la chiusura delle scuole porta una diminuzione: ora il problema è cercare di bilanciare le chiusure con intelligenza».

 
Vaccinazioni per Regione
Infogram

Covid Italia, bollettino: 13.659 casi e 422 morti. Superate le 90 mila vittime

In che modo?

«Avviando la politica dello “stop and go”: aprire dove possibile e richiudere se si superar una certa soglia. Se la situazione epidemiologica di una regione tende ad aumentare, bisogna avere il coraggio e la velocità di chiudere. Non c'è la ricetta assoluta: siamo in una fase transitoria, quindi le chiusure hanno l'obiettivo di traghettarci verso il vaccino».

Scontro Ue-AstraZeneca, ‘taglio nelle consegne ingiustificato e inaccettabile’

La relazione tra le riaperture e l'aumento dei contagi è stata rilevata anche in Puglia, a partire da settembre scorso, con dati allarmanti: «Nel primo mese di apertura delle scuole – si legge nella delibera regionale Misure urgenti per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 - Indirizzi operativi per la riapertura in sicurezza delle scuole in Puglia - è stato registrato un aumento di 20 volte nelle fasce di età 6-10 e 14-18, mentre, a partire dalla settimana del 2-8 novembre, quando sono entrate in vigore le prime ordinanze regionali, l'aumento progressivo di incidenza ha interessato tutte le classi di età superiore a 18 anni ma non quelle in età scolare».

Covid Campania, verso scuole chiuse per aumento dei contagi: nuovo stop alle superiori

Ultimo aggiornamento: 5 Febbraio, 14:35 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bollettino Covid Italia oggi 22 aprile: 16.232 nuovi casi e 360 morti. In Lombardia...

Vaccini, dal 10 maggio l'Italia potrebbe superare le 600.000 iniezioni al giorno

Covid Italia, bollettino oggi 21 aprile: 13.844 nuovi casi e 364 morti. In Lombardia...

Covid, scoperta in Texas la variante BV-1: è potenzialmente resistente agli...

Vaccino Johnson and Johnson, lo studio: «Efficace su varianti brasiliana e...

Soluzione fisiologica ai pazienti al posto del vaccino anti Covid, medico di base...

Covid, bambini immunocompressi non rischiano sviluppo di infezioni gravi

Vaccini, «Pfizer e Moderna sicuri in gravidanza e proteggono il feto dal...

Vaccini Lazio, prenotazioni da mezzanotte per 5 nuovi centri: orari, numeri e...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus 100 euro Irpef, in arrivo il 23 aprile: ecco a chi spetta e come ottenerlo. Fuori i dipendenti all'estero

Nuovo decreto, dai centri commerciali ai parrucchieri: ecco cosa cambia

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Zone gialle dal 26 aprile, dal Lazio al Piemonte (con Lombardia, Veneto e Toscana) 13 regioni verso il cambio: Puglia e Campania in arancione, solo due in rossa

Vaccini Lazio, prenotazioni da mezzanotte per 5 nuovi centri: orari, numeri e farmaco somministrato

Bonus vacanze, sei mesi in più per usufruirne: come utilizzarlo in agenzia in varie tranche

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

Roma, deputato Pd Romano, figlio 24enne morto: «Sono 2 mesi che non riesco a seppellirlo. Raggi si vergogni»

Nuovo decreto, coprifuoco resta (per ora) alle 22. Ok al Dl, ma la Lega si asterrà. Lo stato d'emergenza fino al 31 luglio

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Auguri alla Regina Elisabetta, ecco le 10 curiosità che in pochi conoscono

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Roma, prima donna alla guida dei vigili del Gruppo Centro: è Donatella Scafati

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie