Il vaccino cinese PiCoVacc contro il coronavirus funziona su topi, ratti e macachi. Il vaccino è basato su una forma purificata e inattivata del virus SarsCoV2: un vaccino jolly perché protegge da 10 ceppi virali isolati in diversi Paesi (Italia inclusa), inducendo una massiccia produzione di anticorpi, che nei topi è 10 volte superiore a quella dei pazienti guariti da Covid-19.
Vaccino Usa-Germania, via ai test sull'uomo. «Milioni di dosi prodotte nel 2020»
Vaccino, a che punto siamo davvero? Almeno un anno per averlo, ecco a chi sarà somministrato prima
I risultati, che aprono ai test sull'uomo entro l'anno, sono pubblicati su Science dal gruppo di ricerca cinese coordinato dall'azienda Sinovac Biotech con sede a Pechino.
Coronavirus, il vaccino cinese funziona sui macachi: test sull'uomo entro l'anno

1 Minuto di Lettura
Mercoledì 6 Maggio 2020, 22:59
- Ultimo aggiornamento: 7 Maggio, 09:31
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Della stessa sezione
Secondi
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout