MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid, Cauda (Gemelli): «Casi in aumento, variante inglese colpisce di più i bambini: no lockdown ma misure più rigide»

Covid, Cauda (Gemelli): «Casi in aumento, variante inglese colpisce di più i bambini: no lockdown ma misure più rigide»
Articolo riservato agli abbonati
22 Febbraio 2021 di Mauro Evangelisti (Lettura 2 minuti)
  • 1,4 mila
APPROFONDIMENTI

Covid Italia, bollettino oggi 22 febbraio: 9.630 casi e 274 morti. Emilia Romagna,...

Covid, De Luca: «Vi siete divertiti sul lungomare? Bravi. Ora siamo in zona...

Vaccini, De Luca: «Vanno prodotti in Italia, governo si attivi...

«Le scuole aperte valgono il 15-20 per cento dei contagi. In questa fase sarebbe consigliabile ricorrere alla didattica a distanza almeno alle superiori. E la presenza delle varianti rende necessaria una stretta. Non un lockdown, ma almeno un irrigidimento delle misure previste con le varie fasce di colori». Nel giorno in cui continua l’incremento dei nuovi casi positivi rispetto alla settimana precedente (oggi 9.630, lunedì 15 febbraio furono 7.351, l’aumento è del 31 per cento, per nulla rassicurante) il professor Roberto Cauda, direttore Unità Malattie infettive Policlinico Gemelli di Roma, analizza la situazione dell’epidemia in Italia.

Spostamenti tra regioni vietati fino al 27 marzo e divieto di visite private in zona rossa

Negli ultimi quattro giorni c’è stato un costante incremento dei contagi rispetto alla settimana precedente. È solo un’anomalia statistica o sta succedendo qualcosa?
«L’Organizzazione mondiale della sanità, nel report settimanale, ha indicato una diminuzione del 16 per cento del contagio nel pianeta. L’Europa ha una riduzione del 19 per cento. Bene, l’Italia ora sembra essere in controtendenza. L’ultimo report settimanale dell’Istituto superiore di sanità parla di un lieve aumento. Se facessimo come le agenzie di rating in economia, potremmo dire che la situazione è stazionaria ma l’outlook è negativo».

Quali sono le cause?
«In parte è dovuto alla disattenzione dei cittadini o, più correttamente, alla stanchezza da pandemia che rende tutti meno prudenti. C’è una sorta di assuefazione. L’altro motore è rappresentato dalle varianti, in particolare da quella inglese. Sappiamo che si trasmette di più e che, stando all’ultimo report britannico, causa un lieve aumento della mortalità che comunque resta bassa. Il quadro clinico è invariato. Colpisce però di più le persone più giovani, nelle quali però non determina una malattia diversa rispetto alla forma classica. Il problema delle scuole diventa, così, molto più sentito. La variante inglese, secondo le ultime rilevazioni, rappresenta il 18 per cento dei contagi, ma in alcune regioni è già oltre al 50 per cento. Tutto questo ci fa capire che il ruolo dei giovanissimi, nel contagio, è cambiato».

Come ci possiamo difendere?
«Penso sia ineludibile una stretta, fatta in maniera intelligente, che tuteli le attività che hanno una valenza strategica, e fermi ciò a cui si può rinunciare, magari nei fine settimana. Io manterrei il sistema dei colori, che ha funzionato, ma lo cambierei: era tarato su un virus che correva più lentamente. Per questo adatterei le misure previste dai colori, con il rafforzamento».

Chiuderebbe le scuole?
«Quanto meno bisogna intervenire nelle scuole superiori e nelle università con la didattica a distanza».

Ultimo aggiornamento: 21:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici...

Vaccino Sputnik, nuovo studio: «Anticorpi nel 100% dei vaccinati». Lo fa...

Lockdown addio, «voli e viaggi in treno solo Covid free»: così...

Variante sudafricana ad Ascoli, grave una ragazza rientrata dalla Svezia: è...

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività...

Vaccino, l'ottimismo di Israele: riaprono da oggi scuole, ristoranti e anche...

Covid, infettato un italiano su 20: superati i 3 milioni di casi da inizio pandemia....

Molnupiravir, il farmaco (creato come antinfluenzale) riduce più velocemente...

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila dottori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a rifinanziarlo

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso dellle Sardine

Molnupiravir, il farmaco (creato come antinfluenzale) riduce più velocemente l’infezione da Covid

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie