MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 25 Febbraio - agg. 06:17
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Vaccino Pfizer, col ritardo slitta la dose per gli over 80. «Ma salveremo i richiami»

Salute > Focus
Mercoledì 20 Gennaio 2021 di Francesco Malfetano
  • 354
Vaccino, col ritardo di Pfizer slitta la dose per gli over 80. «Ma salveremo i richiami»

I ritardi nelle consegne accumulati da Pfizer-BioNTech ora rischiano di far slittare l’inizio delle vaccinazioni per gli 80enni. Vale a dire che l’ultima e più consistente categoria a rischio inserita nella fase 1 della campagna vaccinale, potrebbe dover attendere una o due settimane più del previsto prima dell’immunizzazione.

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Vaccino Pfizer, senza siero è allarme anziani:...

FORLI'

Vaccino, focolaio nella casa di riposo: positivi 39 anziani che...

LO SCENARIO

Vaccino Covid, Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno...

POLITICA

Vaccino Pfizer, Toti: «Ci associamo a proteste Arcuri, in...

LA RICERCA

Covid, parlare trasmette il virus quanto tossire. «Goccioline...

I RITARDI

Vaccino, Pfizer non consegna: slitta a metà febbraio la...

LEGGI ANCHE Vaccino Covid, Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno mesi per averne uno nuovo» 

Si tratta di circa 4 milioni e mezzo di persone che, in base alle diverse programmazioni operate dalle Regioni sulle disponibilità prospettate dall’azienda farmaceutica, avrebbero dovuto iniziare a ricevere la prima dose tra la fine di gennaio e la prima metà del mese di febbraio. Le cose però, potrebbero andare diversamente e spostare l’orizzonte temporale un po’ più in là per non sprecare il lavoro fatto fino ad oggi. Le dosi a disposizione infatti sono meno del previsto e quindi - a meno che Pfizer non rimedi, ma dalla struttura del commissario per l’Emergenza Domenico Arcuri dicono «non ci sono evidenze possa farlo la prossima settimana, anzi» - quelle ricevute saranno destinate a coloro che devono ricevere la seconda dose 21 giorni dopo la prima somministrazione. 

DOSI MANCANTI 
Ma andiamo con ordine. Per la settimana in corso dagli stabilimenti di Puurs, in Belgio, dopo una decisione unilaterale di Pfizer dettata da degli interventi di manutenzione degli impianti, sono partite verso l’Italia il 29% di fiale in meno rispetto alla tabella di marcia concordata. Ovvero circa 165mila dosi mancanti su poco più di 562mila. Una riduzione drastica che rischia di impantanare il piano vaccinale italiano. Soprattutto perché la scelta di Pfizer è stata arbitraria anche in termini di distribuzione. «Il vero problema - ha spiegato Luigi Icardi, coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni - è che il taglio non è stato applicato in modo lineare per tutte le Regioni. Alcune non hanno avuto tagli, altre li hanno avuti invece per il 60%. Quindi ci deve essere una perequazione tra le Regioni». Un accordo di solidarietà per cui i governatori già martedì sera, nel corso di una riunione con Arcuri e i ministri Boccia e Speranza, hanno gettato le basi. Così come si è anche deciso che nei prossimi giorni si agirà legalmente contro Pfizer tramite l’Avvocatura dello Stato per inadempienza contrattuale. 

Si tratta però solo di passaggi iniziali. Al di là dei problemi di uguaglianza territoriale e della legittima indignazione per il trattamento subito (i 6 governatori leghisti ieri hanno invitato pubblicamente il premier Conte a prendersi la sua responsabilità), per proseguire con la tabella di marcia definita e quindi iniziare con gli over 80 già dalla prossima settimana servirebbe che l’azienda farmaceutica recuperasse fin da subito lo svantaggio accumulato. Così però non sarà. «Anche la prossima settimana ci sarà un nuovo taglio delle dosi del vaccino Pfizer - ha aggiunto Icardi - Dal 25 gennaio non si tornerà in regola». Arcuri ha parlato di «una pur lieve ulteriore riduzione delle consegne», circa 5mila dosi sulle 470mila previste che comunque non mettono al sicuro lo svolgimento delle nuove prime vaccinazioni. Per queste serve infatti che si recuperi il gap della scorsa settimana, ma non lo si farà prima di febbraio. 

La sola certezza è che, togliendo le vaccinazioni spot fatte tra Natale e Capodanno, la campagna di richiamo è appena iniziata e va protetta. Se le seconde dosi non vengono somministrate dopo 21 giorni nel caso di Pfizer (28 per le pochissime fiale Moderna inoculate), l’efficacia al 95% del vaccino non può più essere garantita. Per questo le (poche) dosi arrivate in questi giorni e quelle che arriveranno la prossima settimana dovranno in buona parte essere destinate alle “vecchie” somministrazioni, bloccando di fatto le nuove. 

E qui entrano in gioco gli over 80. Nonostante l’ottimismo del governo, con il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri che si è detto « fiducioso che le tabelle di vaccinazioni possano essere rispettate», per gli anziani l’inizio delle vaccinazioni rischia concretamente di slittare. «I ritardi Pfizer impongono priorità nella somministrazione delle seconde dosi per completare la copertura vaccinale» dichiara l’assessore alla sanità laziale Alessio D’Amato. Più netto Giacomo Lucchini, coordinatore della campagna in Lombardia: «I ritardi nelle consegne sposteranno la fine della prima fase dal 28 febbraio all’11 marzo». Slitterà quindi l’inizio della campagna per le vaccinazione antiCovid sia per gli ottantenni che per i malati cronici (questi ultimi sono i primi in lista per la seconda fase), per i quali c’è il rischio di dover attendere che Moderna aumenti la distribuzione o che diventino disponibili le dosi Astrazeneca. 

C’è poi anche un ulteriore indizio in tal senso. Anche i 1.500 operatori tra medici e infermieri che stando alle indicazioni di Arcuri sarebbero dovuti «scendere in campo» già da ieri, non entreranno in servizio prima della prossima settimana. Nella migliore delle ipotesi da lunedì 25, ma non è detto sarà così. 
 

Ultimo aggiornamento: 21 Gennaio, 10:44 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
POLITICA

Covid, Speranza: «Siamo all’ultimo miglio, unità è unica strada per vincere pandemia»

RIETI

Dal 1° marzo al via la vaccinazione per le persone fragili

IL PIANO

Scuola, tramonta ipotesi lezioni sino al 30 giugno: professori in classe già il 1° settembre

Covid, mappa Ue Foto
UMBRIA

Covid, meno ricoverati e balzo di guariti. Ma anche altri 11 morti

ABRUZZO

Covid, 535 nuovi positivi e 10 morti. Picco contagi a Chieti e Pescara, segue Teramo

Lockdown, sos varianti: dall'Umbria al Lazio all'Abruzzo aumentano le chiusure mirate Covid, vaccinati tre centenari. Allarme contagi nelle scuole
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lo spettacolo delle cascate del Niagara ghiacciate per l'ondata di gelo negli Usa

Roma-Braga, Fonseca: «El Shaarawy giocherà, il passaggio del turno non è chiuso»

Arabia Saudita, la neve nel deserto fino alle montagne di Tabuk

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Donne che salvano vite: il trapianto è incrociato. Una donatrice in Spagna e una in Italia per 4 operazioni

Vaccino, pressing Ue sulle case farmaceutiche. AstraZeneca ci offre le dosi degli altri Paesi

di Marco Conti

Vaccino Covid, Pfizer efficace al 94%: studio su 1,2 milioni di persone, il primo nel mondo «reale»

Vaccino, frenata ingiustificata nel Lazio. I medici: «Da noi niente prenotazioni»

di Lorenzo De Cicco

Covid, donna muore in America: contagiata dal suo donatore di polmoni

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Video

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

Perseverance, il gesto sorprendente del capo missione in diretta tv

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 54

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie