MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 28 Febbraio - agg. 18:22
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, parlare trasmette il virus quanto tossire. «Goccioline fino a 2 metri di distanza in pochi secondi»

Salute > Focus
Mercoledì 20 Gennaio 2021
  • 4,7 mila
Covid, parlare trasmette il virus quanto tossire. «Goccioline più leggere a 2 metri di distanza in pochi secondi»

Fare due chiacchere con un amico, se si è positivi al coronavirus, potrebbe essere pericoloso tanto quanto tossirgli vicino perché le micro particelle espulse parlando rimangono sospese nell'aria. Nuove prove sulla trasmissione del Covid-19 attraverso aerosol arrivano da uno studio pubblicato su "Proceedings of the Royal Society A", che potrebbe aiutare a spiegare perché il virus si diffonde facilmente in ambienti interni. Mentre le grandi goccioline di saliva espulse con tosse o starnuti cadono a terra a brevi distanze, minuscole goccioline prodotte parlando, dette anche "aerosol", possono trasportare il virus su distanze superiori a due metri e persistere nell'aria. Inoltre, ci vogliono solo un paio di secondi perché le particelle espulse viaggino oltre i 2 metri.

APPROFONDIMENTI
LO SCENARIO

Vaccino Covid, Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno...

LO SCENARIO

Covid, in Gran Bretagna nuovo record di morti: 1820 in un giorno,...

MONDO

Brasile, Bolsonaro: «Il vaccino anti-Covid non è dei...

SOCIETà

Carnevale 2021, come festeggiare nonostante il Covid

LEGGI ANCHE Vaccino Covid, Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno mesi per averne uno nuovo»

 

Talking can spread Covid as much as coughing, says research https://t.co/lSIwgBcGPM

— The Guardian (@guardian) January 20, 2021

 

«Particelle prodotte parlando restano sospese per oltre un'ora»

Questo problema era stato già evidenziato da alcuni studiosi nei mesi scorsi, ma ora gli esperti hanno sviluppato modelli precisi per esplorare il rischio, tenendo conto della carica virale degli individui e della dose stimata necessaria a un coronavirus per causare un'infezione. I dati mostrano che un'ora dopo che una persona infetta ha parlato per 30 secondi, l'aerosol rimasto contiene molta più massa virale rispetto a dopo un colpo di tosse. Una quantità che in piccoli spazi e senza ventilazione potrebbe essere sufficiente a trasmettere il Covid. «Parlare produce particelle molto più fini della tosse e queste possono essere sospese per oltre un'ora in quantità sufficienti a causare la malattia», ha detto Pedro Magalhaes de Oliveira, esperto di meccanica dei fluidi presso l'Università di Cambridge e coautore dello studio.

 

Il contagio dipende dall'ambiente

Tuttavia, precisano gli autori, se le persone si infetteranno o meno dipende dalla quantità di aerosol che respirano, e questo è influenzata da diversi fattori tra cui indossare mascherine, se l'ambiente è al chiuso, se è ventilato e la distanza tra le persone. Il team ha utilizzato i dati per sviluppare un calcolatore online, chiamato Airborne.cam, per consentire agli utenti di esplorare il rischio di contrarre l'infezione in luoghi chiusi attraverso aerosol. Secondo lo strumento, trascorrere un'ora in un negozio di 250 metri quadri (che si presume abbia una capacità massima di 50 persone) si traduce in una probabilità di circa l'8% di contrarre il coronavirus, supponendo che ci siano 5 persone infette nel negozio e che nessuno indossi una mascherina. Se l'aria viene cambiata 5 volte l'ora anziché 3 volte, questo rischio può essere ridotto al di sotto del 2%. Un calo simile può essere ottenuto se tutti indossano mascherine a 3 strati.

Ultimo aggiornamento: 22:41 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PRAGA

Vaccino Sputnik, la Repubblica Ceca: «Potremmo utilizzarlo anche senza l'ok Ema»

Vaccini quali differenze? Foto
ABRUZZO

Covid-19, in Abruzzo altri 568 casi: 116 a Pescara, mai così tanti ricoveri in terapia intensiva

di Stefano Dascoli
ITALIA

Covid, 17.455 casi e 192 morti in 24 ore. Il tasso di positività sale al 6,7% Lazio, 1.341 contagi

Covid Roma, la top ten dei quartieri con più contagi: da Torre Angela a Montesacro
I DATI

Lazio, il bollettino: 1.341 casi e 12 morti. A Roma 497 contagi Italia, cresce la curva epidemica

Johnson&Johnson, ok al monodose Foto
RICERCA

Curva epidemica in aumento. Cnr: «Raddoppio ogni 5 giorni». C'è l'effetto varianti

Covid Lazio, bollettino oggi 28 febbraio 2021: 1.341 casi e 12 morti. A Roma 500 contagi Johnson&Johnson, ok al monodose
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno 18 morti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 1760

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie