MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Vaccino nei drive-in militari, il piano: 12 milioni di dosi a marzo

Vaccino nei drive-in militari, il piano: 12 milioni di dosi a marzo
Articolo riservato agli abbonati
3 Marzo 2021 di Cristiana Mangani (Lettura 4 minuti)
APPROFONDIMENTI

Varianti, l'Iss: sono il 60% dei casi, brasiliana in Lazio e Umbria, Marche e...

Covid, Bassetti: «Vacciniamo tutti i giocatori di serie A (che sono meno di...

Piemonte, zona rossa in altri 14 comuni: la variante inglese presente nel 48% dei...

Variante inglese Covid, Iss: «È prevalente con il 54% dei casi»....

Covid, a Brescia scoperta la “variante nigeriana”. Il presidente dei...

Draghi nomina il generale Figliuolo commissario all'emergenza Covid al posto di...

Una settimana di tempo per riorganizzare la Protezione civile. E poi la grande corsa per la vaccinazione, che già ieri ha visto aumentare le dosi da 100 mila a circa 200 mila al giorno. Il premier Draghi avrebbe chiesto al nuovo capo Fabrizio Curcio di fare il più in fretta possibile per rimettere in sesto una struttura dalla quale, di recente, erano andati via molti dirigenti. Si dovrà anche distribuire al meglio le energie: quell'esercito composto da 300 mila volontari, tra medici e logistici, che avranno il compito di supportare la campagna vaccinale fino all'obiettivo massimo di 5-600 mila somministrazioni al giorno. Tante, quante ne ha richieste Palazzo Chigi.

Tutto il resto spetterà alle strutture sanitarie civili e alle Forze armate, che già stanno operando sul territorio nazionale da febbraio del 2020 con le due operazioni Igea ed Eos, sotto la direzione del Comando operativo di vertice Interforze (Coi), il cui comandante è il generale Luciano Portolano. La nomina del generale Francesco Paolo Figliuolo a Commissario straordinario per l'emergenza, ha messo ancora di più al centro della lotta alla pandemia la strategia militare. E il piano di intervento sarà tutto concentrato sul migliore utilizzo di caserme, fiere, sull'allestimento di nuove tensostrutture, ma anche e soprattutto sulla possibile riconversione di una parte dei 200 Drive through Difesa, dove, al momento, si eseguono i tamponi, in strutture per la somministrazione dei vaccini. Sono 148 quelli già avviati su tutto il territorio e altri saranno disponibili a breve.

Varianti, l'Iss: sono il 60% dei casi, brasiliana in Lazio e Umbria, Merche e Toscana

Covid, Bassetti: «Vacciniamo tutti i giocatori di serie A (che sono meno di 600...)»

Le riunioni

Ieri il neo commissario e il nuovo capo della Protezione civile hanno incontrato i ministri Speranza e Gelmini. Venerdì si svolgerà una riunione con la Conferenza delle Regioni, proprio per tentare di superare quello che è il principale ostacolo a una vaccinazione omogenea e di massa, ovvero la partenza differita tra nord centro e sud d'Italia, i ritardi, le incapacità, che stanno rallentando l'immunizzazione generale. Senza contare le difficoltà di reperire le dosi necessarie. C'è da dire che se in Lombardia ci sono 27 strutture di questo tipo (nella sola Milano 13) e nel Lazio una ventina, in Calabria ce n'è una sola, a Catanzaro. Dunque, su questo punto c'è molto da fare. Figliuolo, poi, ha anche visto il commissario uscente, Domenico Arcuri, per il passaggio di consegne e per uno scambio di informazioni.

Per poter uniformare la campagna vaccinale in tutta Italia si sta valutando la possibilità di sperimentare una vaccinazione reattiva, un po' come si propone di fare la Lombardia, che è, però, ancora indietro con le somministrazioni. Questo vorrebbe dire consegnare fiale di vaccino e convertire Drive in, a seconda della diffusione del contagio, in modo da intervenire con un impatto maggiore e far sì che non vadano sprecate le dosi, come sta accadendo un po' ovunque.

I numeri

Resteranno attivi i numeri dell'operazione Igea, che, oltre ai 200 Dtd, continuerà a impiegare 457 medici e 798 infermieri delle Forze armate in concorso al Servizio Sanitario Nazionale. Al momento sono attivi 148 Drive in, con l'impiego di 360 sanitari (106 Medici, 254 Infermieri e 1 Infermiere Volontario Cri). E altri verranno avviati a giorni. La Difesa ha inoltre messo a disposizione 10 laboratori stanziali. Di questi 5 dell'Esercito nelle città di Roma, Milano, Padova, Cagliari e Messina; 4 della Marina militare a Taranto, Ancona, Augusta e La Spezia; 1 dell'Aeronautica militare a Milano; 2 laboratori sanitari mobili dell'Esercito operativi nelle città di Caserta e Cosenza. Per un totale di circa 1700 militari sul campo. Si sta anche valutando di assumere i 3 mila medici e i 12 mila infermieri che avevano risposto all'avviso pubblico istituto dall'ex commissario.
Se gli step verranno tutti rispettati e i vaccini verranno forniti puntualmente, da aprile l'Italia potrebbe arrivare a effettuare 4.000.000 di vaccinazioni a settimana con 600.000 somministrazioni al giorno contro le 120.000 degli ultimi giorni di febbraio. Da aprile infatti ai tre vaccini attuali si affiancherà quello di Janssen (Johnson&Johnson), tra l'altro infialato in Italia, e poi quelli di Curavac e Novavax. Fino a questo momento l'Italia ha ricevuto 6,3 milioni di dosi, ne sono state usate, per ora, circa 4,2 milioni.


Le Regioni

Alcune Regioni stanno andando molto bene come per esempio Lazio, Campania e Piemonte, altre sono indietro come Liguria, Umbria, Sardegna e Calabria che grosso modo hanno utilizzato solo il 60% delle dosi disponibili. In pratica entro il mese in corso - se non ci saranno intoppi nelle forniture - dovrebbero essere vaccinati fra i 12 e i 13 milioni di italiani. Marzo insomma sarà il mese delle prove generali per la vaccinazione di massa che dovrebbe scattare da aprile, ovvero da quando la disponibilità del prezioso siero sarà molto più alta.
 

 

Ultimo aggiornamento: 10:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia:...

Bollettino Covid di oggi: 17.567 casi (2.974 in Lombardia) e 344 morti. In calo...

Covid, mix di farmaci con Remdesivir, antidepressivo e antifungino blocca la...

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La...

Pfizer e Moderna, l'Aifa: «Seconda dose vaccino non oltre 42 giorni,...

AstraZeneca, la Francia sospende la seconda dose: agli under 55 un altro vaccino

Covid Italia, l'immunologo Clerici: vaccinare i giovani per bloccare la...

Rimedi anti Covid fake comprati online: è allarme sui prodotti illegali. Ecco...

Primo trapianto di polmone su un paziente Covid: donna salvata dal marito e dal...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Riaperture dal 19 aprile in zona gialla? L’ipotesi dell’ok a bar, ristoranti, cinema e teatri

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da un'auto per colpa mia, poteva andarmi peggio. Covid non c'entra»

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Ita abbandona il marchio Alitalia, ma salva molti degli slot a Linate: pronto un logo «I»

SCELTE PER TE

Zona arancione Lombardia, Toscana e Piemonte (Calabria e Puglia in bilico). Solo tre regioni in rosso

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

Vaccino agli under 60, nel Lazio si cambia solo con l’ok del medico

Covid, la moglie di Simone Inzaghi ricoverata allo Spallanzani

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie