Chi pensa positivo mangia in modo più sano. È quanto emerge da uno studio dell'Università dell'East Anglia, pubblicato sulla rivista Appetite. La ricerca ha coinvolto 1.125 consumatori a Taiwan, dove le abitudini alimentari sono cambiate e sono in aumento l'obesità, l'ipertensione e il diabete. I partecipanti sono stati interrogati sul loro coinvolgimento, cioè sul tempo e lo sforzo che hanno dedicato a scoprire l'alimentazione e in generale alla ricerca di cibo sano, e sulla conoscenza nutrizionale. In particolare lo studio si è focalizzato su due aspetti: la promozione e la prevenzione. Gli individui con un focus sulla promozione sono interessati a perseguire risultati positivi, ad esempio impegnandosi in comportamenti sani, mentre quelli con un focus sulla prevenzione cercheranno di prevenire conseguenze negative, ad esempio evitando comportamenti non salutari.
Avocado, dall'estratto dei semi presto disponibile un antinfiammatorio
Asparagi e piselli, i benefici della primavera a tavola
L'Università dell'East Anglia rivela: chi pensa positivo mangia in modo più sano

2 Minuti di Lettura
Lunedì 18 Marzo 2019, 15:43
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout