
7 gennaio 1625 Muore il compositore Ruggero Giovannelli

di Enrico Gregori
Muore a Roma Ruggero Giovannelli, compositore e cantore del tardo Rinascimento e del primo periodo Barocco. Fu un esponente della Scuola romana e succedette a Giovanni Pierluigi da Palestrina nell'incarico di maestro della Cappella Giulia nella Basilica di San Pietro; successivamente fu cantore della Cappella Pontificia.
Giovannelli compose sia musica sacra che profana, quest'ultima prevalentemente su testi di Tasso, Guarini e soprattutto Jacopo Sannazaro, gran parte della quale ci è pervenuta solo in forma manoscritta.
Per la notorietà che raggiunse, dal 1591 le sue composizioni furono stampate anche all'estero.
Giovannelli compose sia musica sacra che profana, quest'ultima prevalentemente su testi di Tasso, Guarini e soprattutto Jacopo Sannazaro, gran parte della quale ci è pervenuta solo in forma manoscritta.
Per la notorietà che raggiunse, dal 1591 le sue composizioni furono stampate anche all'estero.
Domenica 7 Gennaio 2018 - Ultimo aggiornamento: 00:05
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ACCEDI AL IL MESSAGGERO
oppure usa i dati del tuo account