MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Martedì 26 Gennaio - agg. 20:36
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Il Terminillo al tempo del Covid: in attesa della neve e degli impianti la “montagna di Roma” fa il pieno di turisti

Roma > News
Venerdì 20 Novembre 2020 di Giacomo Cavoli
  • 22

Tutto il Lazio chiama il Terminillo, la montagna di Roma. Soprattutto negli ultimi fine settimana, fra appartamenti, bar e ristoranti della stazione appenninica si registra il tutto esaurito garantito dai reatini e da un evidente ritorno di turisti romani, in due mesi come quelli di ottobre e novembre che invece, per antonomasia, al Terminillo sono sempre stati sottotono. E' il paradossale effetto prodotto dalla paura del Covid e dal Lazio che continua a mantenersi in zona gialla, consentendo così gli spostamenti tra una provincia e l'altra e quindi soprattutto dalla capitale, garantendo sfogo alla voglia d'evasione generata dalle restrizioni. E' già a partire da oggi le previsioni meteo promettono un brusco calo delle temperature e qualche primo fiocco di neve.

APPROFONDIMENTI
RIETI

Località turistica imbiancata

RIETI

Rieti, Terminillo: lettera di Calisse e Sinibaldi a Zingaretti sul...

RIETI

Morì sugli sci al Terminillo: condannato per omicidio colposo...

Rieti, Terminillo: lettera di Calisse e Sinibaldi a Zingaretti sul progetto Tsm

Abruzzo, nevica sul Gran Sasso: il manto potrebbe raggiungere mezzo metro di altezza

Terminillo, dopo la condanna di Formichetti ecco cosa cambierà in materia di sicurezza sulle piste

 

Alberghi pronti

I primi ad accorgersi che le previsioni di un inverno che si immaginava totalmente nero stavano invece invertendo la rotta sono stati hotel, bar e ristoranti, contando le telefonate ricevute e le persone a spasso per Terminillo nei week end e persino durante la settimana, in due mesi come quelli di ottobre e novembre che, per antonomasia, sono sempre stati sottotono: “Da quando è cominciata la divisione per colore delle Regioni, con il Lazio che è rimasto zona gialla, nell’ultimo mese abbiamo notato che c’è una forte volontà di evasione dai grandi cluster cittadini e il volume delle chiamate è triplicato, perché le persone che ci dicono di non sapere dove andare trovano nel Terminillo una località che offre loro un contesto naturalistico importante, servizi, strutture sulle piste da sci, la vicinanza con Roma e le caratteristiche del distanziamento sociale – spiega il presidente di Federalberghi Rieti, Michele Casadei – Questo sentimento resta per ora a livello di indagine e spesso ancora non si finalizza nella prenotazione di una camera d’albergo, perché c’è molta incertezza e le persone chiedono lumi anche sulle eventuali riaperture delle piste. Ma se i nuovi Dpcm lo consentiranno, questo potrebbe essere un inverno particolarmente premiante per il Terminillo, a patto che il Lazio resti zona gialla”.

Insomma, l’effetto Covid in inverno potrebbe far replicare il boom già vissuto durante l’estate quando, tra luglio e agosto - con picchi di presenze che durante i giorni di Ferragosto non si registravano da anni – il Terminillo è tornato ad essere la meta degli anni d’oro, invaso soprattutto dai romani: “Potenzialmente, potrebbe verificarsi lo stesso grande afflusso turistico che si è registrato quest’estate sull’onda del turismo di prossimità – prosegue Casadei – Considerata l’incertezza, c’è poca possibilità di programmare, ma grazie alle prenotazioni online e alle offerte disponibili via internet in tempo reale la stagione invernale potrebbe subire uno scossone positivo come quest’estate, quando sembrava che dovesse verificarsi un’ecatombe e invece nel giro di dieci giorni era tutto esaurito come non si verificava da vent’anni, con una richiesta alle stelle che ha collocato Terminillo al top dell’offerta, saturandolo in una settimana. Bisognerà comunque farsi trovare pronti – ammonisce il numero uno di Federalberghi Rieti – Ciò di cui ora Terminillo necessita sono infatti investimenti strategici da parte della Regione Lazio per confezionare un’offerta che sia attraente. Per riuscire a massimizzare questo risultato è necessario che coloro che sono deputati a intervenire capiscano che serve strutturare un’offerta all’avanguardia, perché questo può essere il momento decisivo del Reatino e del Terminillo come luogo di prossimità. Il Lazio ha l’ottanta per cento del territorio che si trova in collina e in montagna e vogliamo capire quali siano gli strumenti di rilancio messi in campo dalla Regione, dato che la situazione attuale colloca la montagna al top delle preferenze”.

GESTORI DI BAR E RISTORANTI INCREDULI

Tra baristi e ristoratori, lo stupore nel vedere Terminillo animato nei mesi più inconcludenti dell’anno appare come un miraggio, nell’anno nero del Covid: “Ottobre e novembre, che storicamente sono due mesi morti, si stanno rivelando buoni da un punto di vista delle presenze, grazie al tempo che sembra reggere e anche perché il Lazio è ormai circondato da zone rosse o arancioni, per cui se i romani vogliono evadere scelgono il mare, i laghi o il Terminillo – riflette Ippolito Matteucci, gestore di “Sfizi di Iri”, in piazzale Pian De’ Valli – Le presenze non sono però soltanto nei week end ma anche durante la settimana: c’è gente che passeggia e che, anziché fare smart working a Roma, ha scelto di portarselo nella seconda casa al Terminillo. Lo scorso fine settimana, ad esempio, nella Capitale i grandi centri commerciali erano chiusi e così le persone si sono riversate qui. Certo, ogni giorno dopo le 18 la maggior parte delle persone va via e i dubbi che ora ho riguardano soprattutto il fatto che regioni rosse come l’Abruzzo o arancioni come l’Umbria potrebbero riuscire a riaprire per Natale, mentre noi potremmo rischiare di diventare arancioni o rossi proprio in quel periodo. Bisognerà poi capire se cambierà l’idea del governo sulla riapertura degli impianti”.

“Con le temperature ancora così elevate è senz’altro un novembre anomalo, ma la preoccupazione ora è per quest’inverno, quando dovremo fronteggiare i posti a sedere limitati all’interno del locale – raccontano dal bar e tavola calda “Terminillo” di via dei Villini – Paradossalmente, però, stiamo lavorando di più rispetto agli anni passati perché il Covid ha avuto un effetto boomerang, portando le persone a riscoprire posti di montagna come il Terminillo. E’ un movimento che si è innescato con il boom di quest’estate e che, soprattutto nel fine settimana, mostra come stia cambiando anche il target dell’età, con molti più giovani che arrivano qui”

SECONDE CASE APERTE IN ANTICIPO

Una riscoperta del Terminillo che, al momento, non ha fatto lievitare il prezzo degli appartamenti ma, anzi, ha spinto più di qualcuno a togliere dal mercato le stanze messe in vendita, rivalutando la possibilità di goderne per sé: “Sì, è vero, a novembre si sta riscontrando una presenza un po’ più elevata di proprietari e affittuari di appartamenti rispetto agli anni precedenti – conferma Gabriele Oliverii, responsabile dell’agenzia “Immobiliare Terminillo” – Qualcuno ha persino anticipato il periodo d’affitto, anche per trascorrere un’eventuale zona rossa al Terminillo e non nella prima casa. In generale, c’è una riscoperta della casa al Terminillo, quando invece chi ce l’ha, di solito, se lo ricorda soltanto durante le festività”.

L’INCOGNITA DEGLI IMPIANTI

Ad apparire invece ancora piuttosto incerto è il destino degli impianti di sci, in attesa che il governo fornisca indicazioni sull’eventuale riapertura delle piste, chiuse con il Dpcm del 25 ottobre: “La nostra scuola sci è già pronta ad affrontare la stagione rispettando tutte le normative anti-contagio – spiega Simone Munalli, direttore della “Scuola Sci Terminillo” – Già da anni lavoriamo infatti con la prenotazione online che abbiamo rafforzato nel corso degli ultimi mesi e stiamo mettendo ordine anche fra i test da far effettuare ai nostri maestri e con quale cadenza. Ma tutto è soggetto alla decisione del governo di riaprire gli impianti da sci: dalle indicazioni che potrebbero arrivare dopo il 3 dicembre, gli impianti potrebbero infatti riprendere a funzionare con prescrizioni come il ticket online per smaltire le file, pieno carico e obbligo di mascherine per gli impianti installati all’aperto e carico al 50 per cento per le funivie. Sembra che, in questo senso, una linea si sia trovata, perché secondo il parere del comitato tecnico-scientifico, applicando delle accortezze il rischio sarebbe limitato – prosegue Munalli – Tant’è che in Piemonte e a Bolzano le società gestrici degli impianti hanno ricevuto rassicurazioni sul poter avviare l’innevamento artificiale, che ha un costo piuttosto elevato. Anche perché, se se già da settembre avevamo idea che non saremmo riusciti a sfruttare le settimane bianche delle scuole, ora mettere la croce sul turismo locale sarebbe la mazzata definitiva”.

RIAPRE ANCHE L’UFFICIO TURISTICO

Nel frattempo, grazie ad una convenzione stipulata tra la Regione Lazio e la società non profit “Terminillo Ski Academy”, dal 26 agosto ha riaperto i battenti anche l’ufficio turistico nella sede dell’ex Azienda Autonoma del Turismo, ora di proprietà della Regione. A gestire il rinnovato ufficio, chiuso ormai da anni, sono il presidente dell’Academy Alessandro Troìa e il vice Alberto Mendia che, con competenza e professionalità, hanno ridato vita ad un servizio sulla cui assenza, negli anni passati, si sono susseguiti sempre buoni propositi ma mai nulla di concreto, fino ad oggi: “La riapertura dell’ufficio è stata ben accolta da tutti, soprattutto dai tanti turisti che, con una media anche di 25 persone al giorno nel mese in cui l’ufficio è rimasto aperto, sono passati per chiedere informazioni sul Terminillo e sul Lazio – raccontano Troìa e Mendia – Le domande più frequenti? Sicuramente quelle riguardanti i sentieri di montagna da poter percorrere, sui cammini di fede di San Francesco e San Benedetto e sul Lazio in generale, oltre ad usufruire molto del materiale promozionale che ci è stato messo a disposizione dalla Regione. Ora, se il Lazio non sarà zona rossa, riapriremo da inizio dicembre fino ad aprile”.

 

 

Ultimo aggiornamento: 16:23 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LONDRA

Muore per il Covid a 25 anni, Claudia era icona dei volontari del primo lockdown

Inghilterra, Cason muore improvvisamente a 12 anni il giorno di Natale: forse uno choc anafilattico Foto
USA

Vaccino, vip disperati a Hollywood: tutti i trucchi per salvarsi dal Covid mentre Harrison Ford e Schwarzenegger fanno la fila

Covid, Burioni: «Anticorpi monoclonali Eli-Lilly prodotti a Latina riducono il rischio di morte e di ospedalizzazione del 70%. Muoviamoci» Covid Italia, bollettino 26 gennaio: 10.593 nuovi casi e 541 morti (+121). Giù le terapie intensive. Tasso di positività scende al 4,1%
BOLZANO

Bolzano zona arancione? Cosa cambia: spostamenti, bar, palestre, centri commerciali, amici, bar

Zona gialla Lazio, Veneto e Liguria domenica? La mappa delle regioni (Sicilia verso l'arancione) Covid: iniziati test di massa in Alto Adige
PALERMO

Sicilia zona arancione? Cosa cambia: spostamenti, bar, palestre, centri commerciali, amici, ristoranti

Zona gialla Lazio, Veneto e Liguria domenica? La mappa delle regioni (Sicilia verso l'arancione) Dpcm, i controlli delle forze dell'ordine
ROMA

Covid Lazio, oggi 1.039 contagi (663 a Roma), 43 morti. D'Amato: casi e decessi in aumento

Foto Video
Pagina successiva
caricamento

PLAY

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

Crisi, Conte lascia il Quirinale: con Mattarella incontro di trenta minuti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Covid Lazio, il bollettino: oggi 1.039 contagi (663 a Roma) e 43 morti. D'Amato: «Aumentano casi e decessi»

«Morto per il freddo», ma è stato un malore a stroncare un passante. Il post (con gaffe) del minisindaco Caudo

Fiumicino, a ridosso della scogliera di Fiumara grande rinvenuta un'altra tartaruga morta

Parco dei Castelli Romani, un "manifesto" per salvare i pettirossi rimasti senza cibo per colpa del freddo

Ciampino, il gettito da imposte giù per la crisi. Il Comune ai cittadini: «Senso civico, non mollate»

GUIDA ALLO SHOPPING

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1563

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie