MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Giovedì 21 Gennaio - agg. 02:53
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Da Roma al Circeo, l'arte si svela al chiaro di luna: show notturni (in sicurezza) tra castelli e ville

Roma > News
Giovedì 30 Luglio 2020 di Laura Larcan
Da Roma al Circeo, l'arte si svela al chiaro di luna: show notturni (in sicurezza) tra castelli e ville

Dal teatro romano alla villa della Maga Circe, dal castello millenario sul mare alla città imperiale, ma rigorosamente di notte, al chiaro di luna, tra intrattenimento (in sicurezza) e storia. Il tour sotto le stelle è servito. Val la pena approfittarne in questa calda “afosa” estate, per sopravvivere alla canicola da bollino rosso e godersi il patrimonio culturale. Qualche idea?

APPROFONDIMENTI
LAZIO

Villa Adriana, meraviglia da (tanti) film: una mostra per celebrare i...

BENI CULTURALI

Roma, torna la prima domenica gratis dei musei comunali: ai Fori...

Perché non provare l’esperienza del Circo Massimo in versione hi-tech? Basta visitare l’emiciclo Sud verso piazza di Porta Capena, l’area musealizzata, che viene riaperta dalle 18 alle 21 per visite con i visori di realtà aumentata e virtuale. L’occasione per rivivere lo stadio più grande dell’antichità in tutta la sua magnificenza. Basta allacciare lo speciale visore, posizionare le cuffiette audio e iniziare la passeggiata nella storia. A cielo aperto, ça va sans dire. Il progetto hi-tech (organizzato da Zètema e realizzato da GS NET Italia e Inglobe Technologies) va in scena fino al 13 agosto (controllate, però, il calendario sul sito).

Circo Massimo - Area archeologica (Foto di Paolo Pirrocco/Ag.Toiati)

Roma, ecco com'era davvero il Circo Massimo: viaggio (serale) nella storia con la tecnologia virtuale

Anche le Terme di Caracalla di notte riservano la loro suggestione. Fino al 2 settembre (ogni lunedì, martedì e mercoledì sera alle ore 21) va in scena la Commedia di Dante, attraverso una lettura di Canti scelti dall’Infermo, dal Purgatorio e dal Paradiso, sotto l’ideazione e l’interpretazione di Franco Ricordi, filosofo, attore, regista (figlio di Teddy Reno), una carriera legata allo studio di Dante. Ogni sera un tema diverso, una selezione di cantici differente.

E perché non godersi un sabato sera al Colosseo? Tornano con un’edizione rinnovata le aperture dopo il tramonto fino al 29 agosto. La Luna sul Colosseo offre un percorso inedito (sempre all’insegna della sicurezza per gruppi di massimo 20 persone, in turni in italiano e in inglese di 60’). «Di maghi, negromanti, pastori e altri mestieri» è tema della nuova narrazione che si aggiungerà a quella tradizionale. Un percorso insolito che, per la prima volta svela i graffiti individuati nell’ambulacro del primo ordine e databili tra il tardo Medioevo e il XVII secolo. Nomi incisi nel travertino, così come date, simboli sacri e profani che raccontano frammenti di storie di gente comune che ha lavorato e frequentato il Colosseo (info su www.parcocolosseo.it ).

Da mettere in agenda il parco archeologico di Ostia Antica, che apre di notte per accogliere la quinta edizione di Ostia Antica Festival “Il Mito e il Sogno”. Protagonista principale, il monumentale teatro romano, che accoglie prosa, musica, reading d’autore, balletti. Un ricco programma che porta sulla scena millenaria, i grandi classici interpretati da Francesco Montanari (il 31 luglio), i trasformismi di Arturo Brachetti (il 2 agosto), l’appuntamento dal vivo con Michela Murgia e il suo “Dove sono le donne?” (l’8 agosto). Solo per citare alcune date.

E perché non volare a Villa Adriana, la magnificente residenza dell’imperatore Adriano alle porte della capitale, oggi sito patrimonio dell’Unesco, che di notte spalanca i cancelli e diventa palcoscenico di tre serate di concerti e spettacoli gratuiti. È Tivoli 2020, nuovo progetto della Fondazione Musica per Roma, sostenuto della Regione Lazio in collaborazione con il Mibact - Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este. La prima a salire sul palco il 31 luglio è Tosca con Direzione Morabeza, tappa finale del suo viaggio musicale attraverso i paesi del mondo. Sabato 1 agosto è la volta di Ascanio Celestini con «Barzellette», tratte dal suo libro omonimo, con le musiche dal vivo di Gianluca Casadei. Terzo appuntamento, domenica 2 agosto, con Sarah Jane Morris & Solis String Quartet in Ho ucciso i Beatles, progetto di Stefano Valanzuolo.

Villa Adriana, meraviglia da (tanti) film: una mostra per celebrare i 20 anni nella lista dei patrimoni Unesco

Scoperta col radar città del III secolo a.C. alle porte di Roma: «Trovate strade, templi, domus e terme senza scavare»

Fuori Roma, nel Lazio, perché non spingersi lungo la costa. Nell’incantevole borgo di San Felice Circeo, considerato tra i più belli d’Italia, diventa protagonista per una notte (la prima, in realtà, di una lunga serie) la Villa dei Quattro Venti con l’evento “Notte di plenilunio”, in programma il 3 agosto. Una serata musicale nell’incanto di un sito millenario con affaccio mozzafiato sul mare, che vedrà in scena la soprano Rossana Potenza, la pianista Sabrina Trojse, e il violinista Andrea Casta – uno dei musicisti italiani più famosi al mondo. Siamo nel cuore del promontorio del Circeo, a cento metri a Sud-est del borgo medievale. Pensare che proprio questo sito, nel corso di una serie di recenti studi archeologici, è stato identificato con il santuario esatto della Maga Circe. Cornice suggestiva di un personaggio leggendario, signora dell’isola di Eea che qui la tradizione omerica fa incontrare l’eroe dell’Odissea, Ulisse, in viaggio verso Itaca. Un luogo magico che si accende con i virtuosi della musica (il tutto organizzato dal Comune con Micromegas). A partire da Andrea Casta, celebre anche per le sue esibizioni “scenografiche” con il suo inimitabile archetto luminoso, e che esegue ogni anno 200 concerti in 27 nazioni, per un totale di 1 milione di spettatori dal vivo e 200mila followers sui social network. Il suo è un connubio contemporaneo e unico tra sonorità classica, pop ed elettronica. La Maga Circe sarà contenta.

Chi cerca l’emozione di un baluardo sul mare può scegliere una sera al Castello di Santa Severa, gioiello sulla costa a Nord di Roma, che fino al 2 agosto si svela con gli eventi del Festival Sere d’estate. Sul palco, all’aperto della Spianata dei Signori, alle spalle dell’antica roccaforte, si alternano ogni sera, tanti personaggi, dall’attualità al cinema e al teatro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LATINA

Carlo Cacioppo (Circeo Yacht Vela Club) è il nuovo presidente del Comitato IV Zona

Vela d'altura: all'invernale del Circeo guidano Cavallo Pazzo, Globulo Rosso e Vahinè 7
LATINA PAY

Cinghiali e daini in strada, chieste misure urgenti a Sabaudia

di Ebe Pierini
BENI CULTURALI

Colosseo verso la riapertura per il 16 gennaio. La direttrice Russo: «Concerto sull'arena per festeggiare»

Colosseo, al via gara per la nuova arena
di Laura Larcan
ROMA

Riapertura scuole, la protesta del liceo Cavour di Roma a pochi passi dal Colosseo

LATINA

Sabaudia, Parco nazionale del Circeo: entro gennaio i bandi per ridurre i daini

di Ebe Pierini
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lady Gaga canta l'inno americano all'Inauguration Day: l'interpretazione è da brividi

Amanda Gorman emoziona con la sua poesia rap: a Capitol Hill è nata una stella

Jennifer Lopez, lo show al giuramento di Biden e il grido: «Libertà e giustizia per tutti!»

Inauguration Day, Biden: «Insieme scriveremo storia di speranza»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Covid a scuola, l'ufficio regionale del Lazio: «Sui voti in pagella saremo più indulgenti»

di Lorenzo De Cicco

Roma, blitz dei ladri nel convento ma le suore li cacciano via (e ne fanno catturare uno)

di Adelaide Pierucci

Coronavirus Lazio, bollettino: oggi 1.281 casi (520 a Roma) e 61 morti. Rapporto tra positivi e tamponi al 10%

App Immuni, nel Lazio nuovo sistema per migliorare le registrazioni dei positivi

di Camilla Mozzetti

L'ex sindaco di Marino Adriano Palozzi assolto: «Non usò auto di servizio per fini personali»

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 252

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati lotti in California

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie