MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid e crisi a Roma, boom di cassa integrazione: la metà per locali e ristoranti

Covid e crisi a Roma, boom di cassa integrazione: la metà per locali e ristoranti
Articolo riservato agli abbonati
25 Gennaio 2021 di Flaminia Savelli (Lettura 3 minuti)
  • 50
APPROFONDIMENTI

Covid e crisi, allarme di Confesercenti: «Già 18mila attività...

Covid, pressing dei ristoranti sul governo: «Siamo al collasso, tessera...

Covid a Trieste, titolare di un bar multato due volte la stessa sera: «Clienti...

Covid Roma, effetto virus fino a primavera: chiudono altre 16mila attività...

Una crisi senza fine. A raccontare la situazione delle imprese romane non sono solo i bilanci, affatto rassicuranti, sui saldi invernali. Ma anche l’impennata di richieste sulla cassa integrazione: sono 75 mila, secondo Confcommercio, le pratiche aperte a gennaio. Tre su 10 dal settore commercio. Che sommate, al settore della ristorazione, toccano quasi il 50% del totale. Nello specifico: la Regione Lazio ha preso in carico 75.722 domande per un totale dei lavoratori coinvolti pari a 184.089. Di queste, il 76.4 % sono su Roma. In grande sofferenza soprattutto le piccole imprese: il 92% con meno di 5 dipendenti hanno infatti richiesto di accedere al cig. Una stima che disegna il quadro- preoccupante- per i singoli settori. Dai dati raccolti, il più colpito dalla crisi Covid è il settore del commercio: il 27,9% delle domande è stata depositata da commercianti, titolari all’ ingrosso e dettaglio. Seguito, con il 22.2% di richieste, dal comparto della ristorazione e quindi le agenzie di viaggi, 5,3%.

Covid, pressing dei ristoranti sul governo: «Siamo al collasso, tessera vaccinale per riaprire»

LA RICHIESTA

«Ciò che ci spaventa è il futuro. Le imprese ora devono essere seguite, deve essere loro garantita la liquidità» dice Romolo Guasco, direttore di Confcommercio Roma. Perché dopo mesi con i conti in rosso, gli imprenditori per il rilancio avranno bisogno di fondi e di assistenza. Intanto «Dalla prossima settimana - annuncia il direttore Guasco- apriremo un osservatorio economico. Uno sportello ad hoc per fare il punto sulla situazione, che è drammatica. Ma dobbiamo pensare anche al rilancio e dunque, a come potranno ripartire i settori più fiaccati. e che sono - precisa- anche quelli più importanti per l’economia della Capitale». Come mostrano i dati raccolti dal bollettino regionale. «Si tratta di cifre preoccupanti- conclude Guasco- a cui si sommano quelle del settore moda, un altro comparto in grandissima difficoltà. In questo momento i magazzini dei negozi di abbigliamento sono ancora pieni di merce invenduta e che dovrà essere in qualche modo saldata. Il nostro prossimo obiettivo è accordarci con la banche. Il momento è molto delicato». Neanche i saldi invernali hanno aiutato i commercianti romani. Ieri sul piede di guerra per la chiusura del centro storico alle auto per la “domenica ecologica”. Nei fatti, una giornata in meno di lavoro.

Covid e crisi, allarme di Confesercenti: «Già 18mila attività hanno chiuso nel Lazio. L'80% a Roma»

CONTI IN ROSSO

«Ci siamo ritrovati prima senza turisti a causa del Covid, e poi senza romani per le chiusure decise per le domeniche a piedi» ha commentato Valter Giammaria, presidente di Confersercenti. «Le giornate del week end invece sono determinanti per i commercianti. Chiudere di domenica e riattivare la Ztl durante la settimana è stato il colpo finale», aggiunge. Secondo quanto raccolto da Confcommercio, i guadagni attesi con gli sconti invernali non sono arrivati. Anzi il calo delle vendite scontate quest’anno è stato pesantissimo. Nella Capitale, il crollo delle vendite di queste ultime settimane di “grandi offerte” si attesta intorno al 50%: «La situazione è molto critica - ribadisce Giammaria- in alcune zone dello shopping , quelle del centro storico nello specifico, il calo è stato del 70%». Il freno sugli acquisti lo hanno registrato soprattutto i negozi di abbigliamento e calzature. Un crollo dunque non solo dovuto all’incertezza dei “colori” delle zone, arancione e rossa a seconda delle disposizioni del ministero della Salute. Ma, per i commercianti anche alle chiusure disposte dal Comune: «Siamo esausti- conclude Giammaria- sembrano misure decise proprio per affossarci. In tempi normali, prima della pandemia, con i saldi gli incassi rappresentavano il 30% delle vendite annuali. A questo punto non sappiamo come andare avanti». E c’è già chi si è arreso: nel Lazio hanno chiuso 18 mila imprese, di queste l’80% solo a Roma. 

Ultimo aggiornamento: 00:32 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino Lazio, quasi un milione di persone non sa quando riceverà la bose: il...

Bollettino Lazio Covid oggi 4 marzo, 1.702 casi positivi (+182), 22 morti (-13). Rt...

Covid, medici assunti per l'emergenza: «In mille rischiano il posto di...

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più....

Covid, Andreoni: «La strategia di aprire e chiudere non funziona, il virus...

Stadio della Roma, il Comune: verso stop a iter Tor di Valle, via a un nuovo...

Roma, controlli anti-Covid dei carabinieri all'Esquilino: chiusi due negozi e...

Guidonia, il piccolo Gruppo Facebook che allarma Tivoli e può farsi sentire...

Roma, documenti falsi per ottenere licenze commerciali: indagati 5 dipendenti...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

Ristori, addio codici Ateco: ecco le quattro fasce per avere gli indennizzi

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

LE PIù LETTE

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse tutte le scuole, tranne i nidi

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie