Per questa volta, nella notte tutta al galoppo di Monte Sacro, “scene da Far West" non è un modo dire. E sono pure arrivati i “nostri”, i “buoni”, ovviamente, insomma i vigili urbani in versione cowboy, anche se la cattura di una mandria di cavalli non risulta inserita, almeno a una prima lettura, nell'elenco delle loro mansioni. Ah, fosse almeno capitato un carabiniere a cavallo, poco dopo la mezzanotte sul ponte di Corso Sempione sull'Aniene.
Al trotto e poi al galoppo sono passati in fila (indiana, già mancavano solo gli indiani, in questa notte) otto cavalli: anzi sette cavalli e un pony: sull'asfalto il cloppete cloppete degli zoccoli ferrati.
Automobilisti, scooteristi, passanti, guidatori di autobus, di fronte a questa carica se la sono vista brutta: tutti impauriti, in verità, di urtare i cavalli, di fare loro del male, più che di subire danni. E c'era parecchia gente in giro, come ogni venerdì.
Ombre rosse no, giacché era buio, ma ugualmente Monte Sacro e i suoi muraglioni del lungoAniene hanno riecheggiato la Monumental Valley. Vabbè, facciamo Bracciano e dintorni, dove sono stati girati fior di western.
Magari non un film, ma sullo stampede di Monte Sacro nella notte del 29 settembre, almeno una ballata ne uscirà: Mannarino, il cantautore romano, è stato fra i cittadini che hanno dato una mano a catturare la mandria.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout