MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Sabato 23 Gennaio - agg. 04:54
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

E l’ex Nar disse all’avvocato: «Lo Stato si è rivelato più forte»

Roma > Cronaca
Mercoledì 12 Settembre 2018 di Michela Allegri e Sara Menafra
3
  • 12

Prudenti, fino all’ultimo. Collegati in videoconferenza con un’aula in cui la sentenza che riconosce l’accusa di mafia arriva improvvisa come un temporale al mare, Massimo Carminati e Salvatore Buzzi sono gli unici a sembrare preparati. Quel monitor, nel corso degli anni, è stato l’unico canale di comunicazione verso l’esterno, quello da cui sono passati gli sfoghi, il braccio teso, le lacrime sfuggite, l’esultanza di Buzzi a pugno chiuso quando un anno fa la corte l’aveva assolto dall’accusa di mafia.

APPROFONDIMENTI
IL PROCESSO

Mondo di mezzo, ribaltone in Appello. «Carminati e Buzzi,...

CRONACA

Mondo di mezzo, la lettura della sentenza

CRONACA

Mafia Capitale, riconosciuto il 416 bis per 18 imputati

ROMA

Sentenza del processo Mafia Capitale (Cecilia Fabiano/Ag.Toiati)

CRONACA

Mondo di mezzo, scagionata la contabile di Buzzi: «Finito un...

ROMA

Processo Mafia Capitale: la sentenza (Cecilia Fabiano/Ag.Toiati)

VIDEO

Mondo di mezzo, l'arrivo di Virginia Raggi nell'aula bunker

MONDO DI MEZZO

Mondo di Mezzo, Carminati e Buzzi rischiano il 41 bis

E invece ieri mattina, entrambi sanno già cosa fare: Carminati, a Oristano, appena il presidente Claudio Tortora inizia a leggere il dispositivo della sentenza si alza dal banco inquadrato dalla telecamera e si sposta in un punto della stanza dove non può essere inquadrato. Salvatore Buzzi si siede davanti al suo schermo, nel carcere di Tolmezzo dove è rimasto fin dal primo arresto, nel 2014. Forse, vorrebbe restare impassibile.

Di fatto, quando dopo aver parlato dei patteggiamenti Tortora dice la frase che cambia tutto quel che verrà letto dopo - «qualificato il reato ai sensi del 416 bis» - si alza, poi si risiede, si rialza ancora e continua a fare così per tutta la breve udienza. La decisione stavolta separa gli ex soci: Carminati passa da 20 a 14 anni e 6 mesi, Buzzi da 19 a 18 e 4 mesi. Ma si parla di mafia quindi rischiano di scontarli tutti. 

IL NERO
La lettura del dispositivo cala sull’aula rapidamente. E Carminati, che ha vissuto tutto il processo come una lunga sfida, è laconico anche con uno dei suoi avvocati, Ippolita Naso: «Vi voglio ringraziare, avete fatto tutto il possibile. Lo Stato è stato più forte». In una battuta c’è tutto il modo di guardare alla sua storia, che forse finisce ma di certo non comincia con “Mondo di mezzo”. L’ex militante dei Nar che quest’anno ha compiuto sessant’anni, nell’aula bunker di Rebibbia ha preso la parola non più di tre volte. L’unica in cui si è fatto interrogare, prima da Ippolita Naso e quindi dal pm Luca Tescaroli, ha finito per dire che non esistono un’unica verità e un solo modo di guardare al mondo: «Io non rinnego nulla della mia vita, è stata quello che è stata, ho sempre pensato che è meglio avere un’idea sbagliata che nessuna idea. Il dottor Tescaroli mi può anche chiedere l’ergastolo, è un suo diritto. Io ammiro la sua cattiveria professionale ma non può farmi la morale». 

IL RAS DELLE COOP
Salvatore Buzzi è più amareggiato e più arrabbiato. Nel corso del processo ha scelto una strategia tutta diversa: ha raccontato un Mondo di mezzo non mafioso e senza associazione a delinquere neppure semplice, ma in cui i politici si pagano e anzi chiedono continuamente di essere aiutati. E in cui gli appalti pubblici si ottengono solo facendo patti e spartizioni. I suoi avvocati, Alessandro Diddi e Piergerardo Santoro, si erano presentati a Rebibbia con gli schemi dei pagamenti fatti nel corso di ben due campagne elettorali comunali. Ammissioni che non sembrano aver avuto peso nella lettura della corte d’appello di Roma.

Con 18 anni e quattro mesi, Buzzi subisce la condanna più pesante, molto probabilmente perché i giudici hanno dato maggior peso al numero delle imputazioni contestate. L’ex ras delle cooperative romane, che con un giro di società piccole e grandi ha gestito per anni tutti gli appalti che facevano la vita quotidiana della città (dal verde pubblico ai rifiuti) e che quell’impero l’aveva costruito da ex detenuto, rischia di uscire dal carcere a poco meno di ottant’anni. «Col senno di poi tanto valeva starsi zitti e non difendersi, esseri leali con lo Stato non ha pagato», ha detto al suo avvocato, Diddi. Lui stesso si dichiara indignato: «In questo processo e in questa sentenza ci sono condannati che non sarebbero mai stati rintracciati dalla procura senza le parole di Buzzi. Che ha scelto di parlare anche accusando ex amici e soci, ma tutto questo non ha avuto alcun peso anzi ora sembra lui l’unica causa dei tanti problemi che la città continua ad avere». 

I FAMILIARI
Se i due protagonisti di Mondo di mezzo hanno entrambi una lettura di quanto successo, sebbene opposta, per familiari, amici e imputati con pene meno gravi, c’è solo il pensiero di un futuro cupo. Certo, si aspetterà il prossimo verdetto in Cassazione ma già ora, a breve, Carminati rischia di tornare al carcere duro, e per Buzzi potrebbe essere chiesto come non è mai stato fatto dal 2014 ad oggi. Gli abbracci di un anno fa lasciano spazio al silenzio, in qualche caso alle lacrime, mai alla resa. A chi si avvicina, Alessia Marini, la compagna del Nero, in lacrime, riserva parole secche: «Sparite o non so cosa faccio».
 

Ultimo aggiornamento: 13:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA

3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
VITERBO

La sentenza: operazione Coast to Coast, il processo sull'immigrazione clandestina è prescritto

LA SENTENZA

Usura ed estorsione a piccoli imprenditori, Bramucci patteggia tre anni e 4 mesi

IL PROCESSO

«Marocchino di m...». Il militare e le frasi razziste verso un collega: condannato a 15 mesi Foto

Psg-Basaksehir, insulto razzista del quarto uomo: le squadre lasciano il campo Calabria, frasi razziste e omofobe del vicepresidente della Regione
di Michele Galvani
CALCIO

Sentenza Juve-Napoli, le motivazioni: «Asl normativamente superiore, non c'è stata malafede»

Juve-Napoli, ricorso accolto: ora quando si giocherà? Juventus-Napoli si deve giocare: niente 3-0 né penalizzazione per gli azzurri
ROMA

Virginia Raggi assolta in appello esce dal tribunale

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

Wuhan, un anno fa l'inizio del lockdown di 76 giorni

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Supercoppa, alla stazione i giocatori della Juve salutano così il macchinista

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Ostia, morto il clochard colpito da un passante: schiaffeggiato perché orinava sul marciapiede

di Mirko Polisano

Raggi, c’è il rimpasto: via Bergamo e Cafarotti. Il vicesindaco sarà Pietro Calabrese

di Lorenzo De Cicco

Vaccini a Roma, stop dai medici di base: «Poche dosi, così non partiamo»

di Lorenzo De Cicco

Coronavirus Lazio, bollettino: oggi 1.141 casi (613 a Roma) e 53 morti. D'Amato: «Aumentano i focolai in famiglia»

Covid, cure a domicilio: dallo Spallanzani un farmaco e un kit per monitorare i pazienti con sintomi lievi

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Cavolo nero: tutti i benefici del superfood, ma occhio agli effetti collaterali

  • 42

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

TikTok, Blackout challenge choc: morte cerebrale per bimba di 10 anni

Coronavirus Italia, bollettino: 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie