MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 16 Gennaio - agg. 22:54
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Concorsi truccati, retata di docenti. Le intercettazioni: «Qui il merito non esiste: questo è mio, questo è tuo»

Primo Piano > Cronaca
Martedì 26 Settembre 2017 di Sara Menafra
12
  • 224

Gli accordi partono persino prima che venga sorteggiata la commissione che «abiliterà» i professori universitari (l’abilitazione deve essere seguita dalla effettiva «nomina» da parte di un dipartimento, perché il candidato diventi effettivamente professore).

E si trascinano, anno dopo anno, con riunioni ed accordi successivi, tanto che l’applicazione dell’intesa per i concorsi 2012 e 2013 si allunga fino al 2015. Al ricercatore universitario Philip Jezzi Laroma, da anni nel dipartimento fiorentino, che osa chiedere l’abilitazione, risponde esplicito il professor Pasquale Russo, ordinario di Foggia con incarico a Firenze: «Smetti di fare l’inglese e fai l’italiano. Non siamo sul piano del merito! Non è che si dice “è bravo o non é bravo“ no, si fa, questo è mio, questo è tuo.», dice registrato proprio da Laroma, che con le sue denunce ha dato il via all’inchiesta. Anche se il meccanismo alle spalle delle minacce al ricercatore, scoperchiato dal Nucleo tributario della Guardia di finanza, è ben più ampio. A guidarlo, spiega il gip Antonio Pezzuti nell’ordinanza, sarebbero nomi di primissimo piano: da un lato Augusto Fantozzi ministro del commercio con il governo Prodi ex professore di diritto tributario alla Sapienza, ora a capo dell’ateneo on line Giustino Fortunato. Dall’altro, Francesco Tesauro dell’università Milano Bicocca, definito «ukmariano» facendo riferimento al defunto Viktor Ukmar.

APPROFONDIMENTI
IL REPORTAGE

Concorsi truccati, coinvolti tre prof della Sapienza: sospesi. Il...

L'INCHIESTA

Concorsi truccati, la Rete osanna Philip: è lui il ricercatore...

L'INCHIESTA

Concorsi truccati, arrestati 7 docenti universitari, 59 indagati:...

SCUOLA E UNIVERSITà

Concorsi truccati, ecco chi sono i docenti arrestati. Tra gli...

«DO UT DES»
E’ il 21 marzo 2013, quando Laroma incontra Russo per parlare dell’andamento della sua valutazione accademica. E la spiegazione è subito chiara: «Non è che non sei idoneo alla seconda fascia (professore associato ndr)... è che non rientri nel patto», la proposta è dunque che si ritiri. Laroma, che intanto ha avviato il registratore, chiede spiegazioni: «Do ut des. Quelli del vile commercio dei posti». Lui rifiuta di ritirarsi, dice che non saprebbe come giustificarlo e la minaccia è implacabile: «Se fai così - annuncia Russo - ti giochi la carriera». La minaccia si realizza, Laroma sporge denuncia e, a gennaio 2014, accetta di rivedere il professore, presente Guglielmo Fransoni, ora agli arresti. Il registratore è ancora acceso e Russo spiega: «Ogni professore aiuta l’altro, perché è chiaro che se il professore di procedura civile dice “scegliamo il miglior tributarista in assoluto“, rischia che poi il tributarista dice: “scegliamo il miglior processualista in assoluto“», insomma: «La logica universitaria è questa, è un mondo di merda».
FANTOZZI E LA «NUOVA CUPOLA»
Le indagini, a questo punto allargate all’intero concorso, dimostrano che esistono due scuole di riferimento, la romana con a capo Fantozzi e la milanese, di Tesauro si dividono le posizioni sulla base di due riviste scientifiche. La Aipdt per i «romani», la Ssdt per i milanesi. E’ proprio Fantozzi, nel corso di una cena a Roma con gli esponenti di entrambe le «scuole», nel 2014, a spiegare che l’accordo tra i due gruppi in vista del sorteggio dei commissari che valuteranno i candidati del 2013 deve essere saldo: «Si tratta si trovare gli uomini di buona volontà che possano stare in una nuova cupola». Contrario al meccanismo sembra solo il professor Eugenio Della Valle, che alla cena con Fantozzi: «Ognuno va li con il coltello alla gola». Ma la spartizione prende il via rapidamente e i casi raccolti nell’indagine sono moltissimi. Il sorteggio ci sarà effettivamente. C’è il caso della ricercatrice Caterina Olivia Corrado di Genova, esclusa dal professor Giovanni Marongiu, ex sottosegretario alle finanze sempre con Prodi: «Il professar Marongiu ha spiegato che la candidata Oliva avrebbe commesso la “scorrettezza” di ricorrere contro gli esiti di un concorso per ricercatrice bandito dall’ateneo genovese, vinto dalla figlia». E se bisogna allargare le maglie per far rientrare tutti non importa, dice ancora Fantozzi parlando con un collega: «Tu sai che noi abbiamo sempre rispettato una regola, quando c’erano delle opportunità o delle scorciatoie da cogliere, esse venivano colte nell’interesse dei nostri». 

Ultimo aggiornamento: 15:53 © RIPRODUZIONE RISERVATA

12 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 12 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
UMBRIA

L'Università di Perugia perde 70mila euro e arriva pure la condanna del Tar

di Egle Priolo
LA QUESTIONE

Dalla Regione 2 milioni di euro per il diritto allo studio

SOLIDARIETA'

La Befana dell'Università arriva negli ospedali di Terni e Perugia
per portare doni alle bambine e ai bambini ricoverati.

Ottica e ingegneria dei processi sostenibili: l'Università punta su Terni con due nuovi corsi di laurea
ATENEO

Ottica e ingegneria dei processi sostenibili: l'Università punta su Terni
con due nuovi corsi di laurea

Vertenza Sangemini, i sindacati sul piede di guerra: «Basta provocazioni»
L'INIZIATIVA

Palazzo di Giustizia, nascerà un giardino all’avanguardia

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Fermò gli estremisti pro-Trump: in arrivo la medaglia d'oro per l'agente eroe

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Giacca di pelle da uomo: un capo d abbigliamento che non tramonta mai

Giacca di pelle da uomo: un capo d’abbigliamento che non tramonta mai

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Londra, truffa una donna di 92 anni iniettandole un falso vaccino: arrestato

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 9

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Zona arancione e rossa, da domani nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie