MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Domenica 24 Gennaio - agg. 19:38
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Trattati di Roma, antagonisti divisi: incognita "cani sciolti"

Primo Piano > Cronaca
Sabato 25 Marzo 2017 di Cristiana Mangani e Sara Menafra
1
  • 24
Numeri bassi e forti divisioni politiche. Gli ingredienti per una manifestazione a rischio infiltrazione da parte di gruppetti violenti ci sono tutti per il corteo Eurostop che partirà oggi pomeriggio alle 14 da piazza di Porta San Paolo. E alle criticità iniziali si sommano un percorso che ha almeno un tratto di «imbuto», all'interno del quartiere Testaccio, e una conclusione senza vie di uscita, davanti alla Bocca della verità.

ANTAGONISTI DIVISI
Pensata tempo fa come la manifestazione che avrebbe dovuto raccogliere tutta la sinistra «antagonista» contro «questa» Europa, il corteo Eurostop con il tempo ha perso pezzi e si è sempre più diviso. Le informative raccolte dalle Digos di mezza Italia parlano di una spaccatura politica tra il centrosociale torinese leader nelle battaglie no tav Askatasuna e la rete Infoaut da un lato, e i gruppi «veneti» dei centri sociali Pedro di Padova e Morion di Venezia. I primi, assieme ai sindacati Usb - promotori del corteo e delegati a trattare con la questura - propongono una manifestazione «per il no sociale a Ue, Euro e Nato», i secondi, che accusano l'area torinese di essere «sovranista» e propongono di manifestare «con l'Europa delle lotte per l'Europa dei diritti», in questi giorni hanno finito per sfilarsi dall'organizzazione attiva del corteo, lasciando la gestione ai sindacati di base e, appunto, all'Askatasuna. Una divisione che secondo gli analisti può esporre ancora di più la manifestazione «Eurostop» al rischio di infiltrazioni violente.

Il pericolo, però, è che le piccole organizzazioni più pericolose puntino ad agire fin dalla mattina, quando il vertice europeo sarà in corso e le telecamere di tutto il mondo puntate su Roma. Proprio per questo è considerata a rischio infiltrazione anche la manifestazione «Nostra Europa», alla quale partecipa la sinistra «istituzionale» indetta da Legambiente, Arci, Socialforum, l'associazione politica di Janis Varoufakis Diem, che parte alle 11 da piazza Vittorio Emanuele, per chiudersi all'Arco di Travertino.

I «VENETI»
Più delle realtà maggiormente conosciute, a preoccupare sono soprattutto i gruppetti, spesso con numeri davvero modesti, provenienti dal Veneto e dall'Emilia Romagna. Gli anarchici che si riconoscono nella rete Informa-azione, quelli di un'area dura ma dai numeri minimi come il Gramigna, i collettivi universitari bolognesi che si sono fatti conoscere per le manifestazioni contro i tornelli nella biblioteca universitaria, i napoletani che sono scesi in piazza contro il comizio di Matteo Salvini due settimane fa, finendo per scontrarsi violentemente con la polizia, sono alcuni tra quelli monitorati con maggiore attenzione da giorni perché avrebbero manifestato la volontà di mettere in atto gesti simbolici anche violenti. Del resto, la conclusione della manifestazione Eurostop alla Bocca della Verità dista di qualche centinaia di metri dall'inizio della «zona blu» altamente presidiata. E, visto che il corteo non ha vie di fuga laterali, alcuni potrebbero staccarsi dal corteo e tentare lo «sfondamento». Proprio per questo saranno tenuti sotto controllo fin dal momento del loro ingresso in città.

LA NOTTE
Già ieri sera, l'attenzione si è concentrata sui punti di arrivo notturni e in particolare sulla sede del «collettivo Promakos» e del «comitato di lotta di villa Gordiani». Il manifesto con il quale aderiscono alla manifestazione di oggi è piuttosto esplicito: «Da Parigi a Oakland i venti delle rivolte stanno diffondendo un nuovo slogan: essere ingovernabili, come ingovernabile deve essere la rabbia di chi percepisce il nulla di fronte a sé, la determinazione di chi vuole tutto. Agiamo». Sulla pagina Facebook del gruppo, il manifesto è accompagnato da foto di gente che sfila a volto coperto e dalle indicazioni per la raccolta fondi destinati a chi è andato a processo per aver «ristrutturato» il banchetto della Lega, un'aggressione avvenuta a Parma due anni fa, con il segretario del partito di Matteo Salvini preso a calci e pugni. Tutti segnali che certo non tranquillizzano l'intelligenceR.

© RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
CAPITALE

Tafferugli a Campo de' Fiori con i sovranisti e alla Sapienza con gli antagonisti

Roma, tafferugli al corteo No lockdown Roma, tafferugli tra Polizia e antagonisti durante il corteo (foto Davide Fracassi/Ag.Toiati)
GLI SCONTRI

Mose, battaglia in mare tra antagonisti e forze dell'ordine

Mose, si alzano le dighe mobili. Conte: «Va completato entro autunno-inverno» Mose, svolto con successo ultimo test
TORINO

Tre poliziotti feriti a Torino nell'assalto degli antagonisti al convegno del Fuan sulle foibe: 4 fermati

Torino, blitz contro gli antagonisti No Tav di Askatasuna: 16 misure cautelari Torino, blitz della Polizia contro storici leader Askatasuna
L'INCHIESTA

Sapienza, rave illegali: verso il processo i ventidue antagonisti​

La Sapienza, nell'aula professori "occupata" spuntano slogan e insulti contro la polizia In 2000 al party all'università di Tor Vergata: ma in 600 restano fuori e arriva la polizia
di Michela Allegri
TORINO

Blitz contro gli antagonisti No Tav del centro sociale Askatasuna: 16 misure cautelari

Torino, blitz della Polizia contro storici leader Askatasuna Tav, scontri tra manifestanti e polizia al cantiere di Chiomonte
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lino Guanciale: «Il mio Commissario Ricciardi come Dylan Dog»

Terminillo, valanga vicino alla seggiovia dismessa: interviene il Soccorso Alpino

Maltempo, fiume Reno in piena in Emilia Romagna: allagamenti e smottamenti in Appennino

Caccia a farmaci anti Covid illegali, sequestri Nas a Milano

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

  • 98

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuove zone, da oggi l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie