Il bianco è il confine che segna l'inizio della fase vitale, esprime speranza per il futuro, fiducia nel prossimo e nel mondo in genere. Tradotto si torna alla vita. Quella che il Covid ha negato per un anno e mezzo, cambiando le abitudini e chiudendo tutti in casa. Da ieri il Lazio ha riaperto: niente più coprifuoco, ok alle tavolate al ristorante (anche se per ora solo all'aperto, al chiuso il limite massimo è sempre sei persone). I numeri dei contagi fanno meno paura, la campagna vaccinale sta dando i frutti sperati e soprattutto dopo nove mesi è tornato lo zero alla casella morti. Naturalmente la prudenza (come la mascherina) è sempre d'obbligo, perché il nemico non è ancora vinto. Da ieri si è tornati a nuotare, anche al chiuso. Via libera alle piscine coperte. Ed è stato subito boom. Da giovedì anche i parchi a tema e i parchi divertimento torneranno a riempirsi. Divertimento responsabile che fa da contraltare alla movida violenta che da Milano a Roma sta funestando i principali luoghi di ritrovo dei giovani.
TUTTTI IN ACQUA
L'odore del cloro la fa da padrone così come gli schiamazzi dei bambini.
NUOVE ATTRAZIONI
Cinecittà World a Castel Romano, sulla via Pontina, punta al parco smart, dove la tecnologia digitale confeziona lo svago e gestisce i flussi di pubblico (dalle attrazioni da prenotare al menù delivery, per evitare assembramenti e code), oltre ai nuovi spettacoli acchiappa pubblico (con l'uscita della nuova puntata della saga Fast and Furious debutta lo show di stuntmen e stuntwoman da brivido). «Le grandi crisi sono anche un'opportunità per rompere gli schemi e innovare. A Cinecittà World abbiamo sviluppato una tecnologia, una piattaforma per cui il tuo cellulare diventa il telecomando della tua giornata al parco. Una novità per evitare assembramenti e rende più gradevole la visita agli ospiti» ci racconta Stefano Cigarini, ad di Cinecittà World. A MagicLand ci sarà il distanziamento tra gruppi e sulle giostre si potrà andare solo tra congiunti. Restano delle criticità? «Assolutamente no. MagicLand è un parco all'aperto e la maggior parte delle nostre attrazioni si trovano pure all'aperto. In aggiunta, i nostri protocolli operativi sono dettagliati e il personale ha ricevuto la formazione necessaria» racconta Guido Zucchi Ad di Magicland. Porte aperte anche al Luneur Park, il Giardino delle Meraviglie di Roma dedicato ai bambini fino a 12 anni ed alle loro famiglie. Il Parco riaprirà con una grande sorpresa, la nuova attrazione grande frisbee e per un'estate all'insegna del divertimento torna anche la Splash Zone, con scivoli d'acqua, tuffi e area relax. Troneranno anche gli spettacoli dello Zoomarine di Torvaianica.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout