MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ZONA ARANCIONE

Zona arancione Lombardia, Toscana e Piemonte (Calabria e Puglia in bilico). Solo tre regioni in rosso

Zona arancione Lombardia, Toscana e Piemonte (Calabria e Puglia in bilico). Solo tre regioni in rosso
Articolo riservato agli abbonati
8 Aprile 2021 di Mauro Evangelisti (Lettura 4 minuti)
  • 633
APPROFONDIMENTI

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si...

Covid, in Italia ancora otto regioni con Rt maggiore di 1. La Sardegna ha il dato...

Estate 2021, come viaggeremo? Boom prenotazioni di case vacanza e barche....

Riaperture, Speranza: «Dalle prossime settimane si apre una stagione...

Mario Draghi in conferenza stampa a Palazzo Chigi

Lombardia, Piemonte, Emilia e Friuli zona arancione? Campania verso rosso, Lazio non...

Covid, bollettino oggi 8 aprile: 17.221 i positivi, 487 le vittime

Nell’ultima settimana il numero dei nuovi casi positivi è diminuito del 23,15 per cento. La discesa è finalmente cominciata. L’altopiano che si affronta, dopo avere raggiunto il picco dei contagi, è terminato e ora c’è la discesa. Non solo: anche i ricoveri, sia pure molto lentamente, stanno finalmente facendo registrare una flessione. Una settimana fa negli ospedali italiani c’erano 32.630 pazienti Covid di cui 3.681 in terapia intensiva, oggi sono 32.514, di cui 3.663 in terapia intensiva. Certo, è un calo molto contenuto, ma fino a qualche giorno fa c’era stato un costante aumento e l’inversione di tendenza, di per sé, è importante. Purtroppo, anche ieri ci sono stati 487 morti e la media giornaliera, nell’ultima settimana, è sopra 430.

Vaccini, seconda dose, l'Oms: «Nessun dato sulla loro intercambiabilità»

Speranza: andiamo verso riaperture

Video

Lombardia, Piemonte, Emilia e Friuli zona arancione? Campania verso rosso, Lazio non cambia

STRATEGIA
Il dato drammatico dei decessi è anche effetto della strategia scellerata della campagna vaccinale, che non ha ancora protetto la stragrande maggioranza degli over 70, privilegiando i più giovani. Sappiamo anche che il dato dei morti per Covid è l’ultimo a scendere e dunque c’è da sperare che presto ci sarà un’inversione di tendenza. Esistono, però, alcune controindicazioni a un eccesso di ottimismo: ancora, ad esempio, dobbiamo verificare l’effetto della riapertura delle scuole avvenuta dopo Pasqua anche nelle regioni in fascia rossa: non è detto che questo non porti a una ripresa dei contagi ma lo capiremo solo tra due o tre settimane; se è vero che il virus ha smesso di correre alla velocità di prima in quasi tutte le regioni, in Sardegna c’è un incremento dei nuovi casi e questo colpisce, visto che l’isola era stata l’unica parte d’Italia a finire in fascia bianca (di fatto senza limitazioni) perché l’epidemia sembrava sconfitta; infine, tutti i dati andranno confermati nei prossimi giorni: a causa dell’anomalia statistica di Pasqua e Pasquetta, quando è crollato il numero dei tamponi eseguiti, questa riduzione dei contagi deve essere consolidata nel tempo per essere credibile.

Questa mattina la cabina di regia (Ministero della Salute e Istituto superiore di Sanità) pubblicherà il nuovo report con la valutazione regione per regione. L’Rt nazionale la settimana scorsa era a 0,98, già sotto a 1 dunque. Oggi si avvicinerà a 0,90, in discesa. Anche l’incidenza dei nuovi casi sta scendendo e questo farà sì che solo tre regioni, salvo correzioni dell’ultima ora, si troveranno in fascia rossa. Per Valle d’Aosta e Campania è una conferma, mentre, come detto, la Sardegna rischia il livello massimo di chiusure perché l’Rt è ormai sopra a 1,25. Puglia e Calabria sono in bilico e non è scontato che guadagnino l’arancione; è molto più probabile che Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana passino da rosso ad arancione. Fino al 30 aprile, salvo modifiche in corso comunque non escluse dal decreto, nessuna regione può andare in fascia gialla, ma alcune, se valessero le regole precedenti, avrebbero già i numeri per ottenere questa classificazione. Una per tutte il Lazio: dopo una settimana molto difficile, negli ultimi giorni sembra avere superato la fase più delicata e l’Rt è a 0,90. Unico punto debole è una percentuale di riempimento dei posti di terapia intensiva ancora sopra il livello di guardia (secondo la Fondazione Gimbe altre 13 regioni sono nella stessa condizione) ma è anche vero che i ricoveri stanno diminuendo e il sistema sta tenendo.

POTENZIALE
Discorso simile per il Veneto, dove il presidente Luca Zaia avverte che, anche se i numeri sono in miglioramento, sarà necessario fare un ultimo sforzo: «Non esiste più il giallo come classificazione fino a fine mese, ma nelle proiezioni l’Rt è a 0,96 e l’incidenza è di 168,4. Ad ogni modo, aprile lo faremo ancora tutti in trincea. I timori riguardano la pressione ospedaliera soprattutto a Verona e Padova, mentre si segnala una crescita a Treviso». L’Emilia-Romagna è una delle regioni che ha sofferto di più nell’ultima ondata, ma ora sembra che il peggio sia passato. Il presidente Stefano Bonaccini ha ripetuto: «Non escludo che si possa essere arancioni. I numeri sono confortanti. Oggi l’indice Rt in regione è attorno allo 0,80».
 

Ultimo aggiornamento: 9 Aprile, 18:09 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30....

Stadi, Franceschini: «Se aprono, lo si faccia anche per i concerti»

Roberto Speranza, il ministro della Salute nel mirino di pezzi della maggioranza: ma...

Covid, Crosetto: «Lockdown, basare decisioni su dati o esplode rabbia»

Mattarella per 100 anni dell'Università Cattolica: «Ciascuno di noi...

Riaperture cinema, teatri e palestre: pronti i nuovi protocolli. Si lavora per...

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove...

Austria, il ministro della Salute si dimette: «Sono esaurito, non ce la faccio...

Rilanciare il Centro Italia, Acquaroli: «Nuove strade e ferrovie per spezzare...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Donatella Rettore: «Il tumore e la perdita di Stefano: un anno da incubo ma ora riparto con con Rockopera»

Vaccino, il racket dei falsi Pfizer: Interpol lancia l’allarme

I Soliti Ignoti, Amadeus e Emma D'Aquino spiazzati durante l'indagine: «Quanta fretta»

Vaccini Lazio, il sito per le prenotazioni va in tilt. Nuovi tagli sulla consegna delle dosi

Giorgia Meloni, lettera a Draghi: «Il patrimonio di Alitalia che dobbiamo valorizzare»

Campania e Puglia sperano nella zona arancione, nessun'altra Regione verso la rossa: cosa può cambiare da venerdì

SCELTE PER TE

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove regole

Vaccini Roma e Lazio, elenco centri aggiornato: prenotazioni (Pfizer in esaurimento), numeri e app

Vaccini, l'Australia blocca l'acquisto di Johnson & Johnson e frena su AstraZeneca: «Casi di coaguli»

LE PIù LETTE

Denise Pipitone, rivelazione a Pomeriggio 5: nuova foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia

Avanti un altro, incidente per il bonus Daniel Nilsson: Paolo Bonolis lo annuncia in diretta

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Valeria Marini mangia uova crude e si sente male in diretta a Supervivientes: come sta ora

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

Roma, assalto dei ladri a una gioielleria di via Frattina. Il proprietario posta il video: «Ora basta, chiudo»

Ucraina, Nato alla Russia: «Ritiri subito le truppe». Biden a Putin: «Allentare le tensioni»

AstraZeneca, «nesso con trombosi possibile». L'Aifa ai medici: vigilate sui sintomi dei vaccinati

Covid, l'Oms: «La fine della pandemia è ancora lontana, stop vendita animali selvatici nel mercati»

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie