MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Vaccino, in arrivo 1,5 milioni di Pfizer. Lazio e Figliuolo, tensione su 100mila dosi fantasma

Vaccino, in arrivo 1,5 milioni di Pfizer. Lazio e Figliuolo, tensione su 100mila dosi fantasma
Articolo riservato agli abbonati
6 Aprile 2021 di Alberto Gentili (Lettura 4 minuti)
  • 125
APPROFONDIMENTI

Vaccini, italiani immunizzati a luglio? Il nuovo calendario (con le variabili...

Vaccino, Speranza: «Entro l'estate dosi a tutti quelli che vorranno,...

Breton mostra il passaporto sanitario: «Immunità di gregge in Europa...

Vaccini, 1,5 milioni di dosi Pfizer domani alle Regioni, ma nuovo taglio AstraZeneca

Variante giapponese, cosa sappiamo: maggiore contagiosità e presunta...

Vaccini, perché è impossibile il traguardo delle 500.000 dosi al giorno

Bollettino Lazio, oggi 1.120 contagi. D'Amato: «Taglio 50% Astrazeneca...

FMI, accesso vaccini "profondamente iniquo"

Fiumicino aeroporto, vaccini no stop fino a mezzanotte, ecco la campagna di...

Vaccini, Zaia: “Pfizer non ne abbiamo. Un’altra frenata per over 80 e...

Scienza&Salute: 'Covid, vaccino e fake news, tutte le verità'

Il governo assicura: «Non c’è alcuno stallo della campagna vaccinale». Garantisce: «L’obiettivo di 500mila somministrazioni al giorno a fine aprile resta realistico e verrà conseguito». Perché «i vaccini ci sono», e «in quantità maggiore di quella preventivata». Eppure i problemi non mancano a guardare i dati della brusca frenata delle somministrazioni nel lungo week-end di Pasqua, i ritardi delle Regioni che hanno nei magazzini 2,7 milioni di dosi inutilizzate (il 19,8%) e le notizie che rincorrono AstraZeneca, gravemente inadempiente nei contratti di consegna e oggi sottoposta a un nuovo verdetto dell’Ema che dirà se può essere usato per chi ha meno di 55 anni.

🔴 #Covid19 - La situazione in Italia al 6 aprile: https://t.co/8ciMmO9yfx pic.twitter.com/YyPXhiJMRm

— Ministero della Salute (@MinisteroSalute) April 6, 2021

Mario Draghi sulla campagna vaccinale ci ha messo la faccia, la ritiene l’elemento di svolta per garantire la ripartenza al Paese. E non intende fallire. Tanto più che secondo fonti di governo che curano il dossier, «sui territori sono già disponibili 2,7 milioni di dosi». E l’eventuale stop ad AstraZeneca per gli under 55 secondo il ministro della Salute Roberto Speranza, «non comprometterebbe il piano». Spiegazione: «Stiamo già somministrando quel vaccino solo a chi è più anziano». In più, il commissario straordinario Francesco Figliuolo ha annunciato l’arrivo per oggi di 1,5 milioni di fiale di Pfizer: «In assoluto il lotto di vaccini più consistente consegnato dall’inizio della campagna, di cui beneficeranno in modo particolare i soggetti più vulnerabili: nell’ultima settimana è cresciuto del 20% il numero di persone over 80 cui è stata somministrata una dose di vaccino e le fiale di Pfizer andranno a integrare la disponibilità di vaccini delle Regioni, che possono già contare sulle rimanenze delle ultime forniture ancora da somministrare.

Il numero complessivo di somministrazioni a livello nazionale ha superato oggi quota 11.250.000, a fronte di oltre 14 milioni di dosi finora consegnate», aggiungono dallo staff del commissario che di fatto punta l’indice contro le Regioni. La ministra agli Affari regionali Mariastella Gelmini corre però in difesa dei governatori: «Non è assolutamente vero che le Regioni non rispettano il piano vaccinale. Stanno facendo la loro parte: erano prima di Pasqua al 95% di utilizzo delle dosi ricevute (ora sono scese all’80,2% ndr.) e si sono allineate sugli over 80, i disabili, i fragili e i caregiver».

E l’assessore alla Salute del Lazio, Alessio D’Amato, denuncia “fiale fantasma”: «C’è una differenza di 97.898 dosi che risultano conteggiate nel contatore nazionale però non effettivamente ricevute». La replica dallo staff di Figliuolo non tarda: «Nessuna fiala fantasma, le dosi che risultano assegnate al Lazio ma che non sarebbero state ricevute sono quelle destinate al personale dei comparti sicurezza e difesa che non vengono distribuite alla Regione, ma consegnate direttamente negli hub vaccinali dove il personale riceve la somministrazione». Controreplica di D’Amato: «Ho chiesto alla struttura commissariale di togliere dal conteggio del Lazio le 97.898 dosi poiché si tratta di forniture per le esigenze nazionali mai entrate nella disponibilità per i cittadini della nostra Regione. Pertanto ci aspettiamo nelle prossime ore una rettifica del dato». Sui territori è un bollettino di guerra. Nel Lazio, come denuncia D’Amato, «c’è forte preoccupazione per i tagli del 50% comunicati per le consegne di AstraZeneca del 14 aprile e i dubbi su questo vaccino rischiano di azzoppare la campagna». Figliuolo conferma la sforbiciata, ma assicura: «Le dosi mancanti di AstraZeneca verranno distribuite assieme alle consegne previste per il 16 e il 23 aprile».

SOLO PFIZER FA IL PIENO

 Da Nord a Sud si moltiplica però il numero di persone che rifiutano il vaccino di Oxford. La prova: fino a ieri in Italia era stato somministrato il 54% delle dosi di AstraZeneca (2.218.038 su 4.098.800 consegnate), mentre per Moderna la percentuale scende al 50% (658.403 su 1.328.200 consegnate). Pfizer ha invece un tasso di somministrazione del 96%, (8.375.625 di fiale su 8.709.480 consegnate). In totale in Italia su 14.136.480 dosi dei tre vaccini arrivate ne sono state somministrate 11.252.066, l’80,2% appunto. Il resto è nei magazzini regionali. Duro il giudizio del Cnr, secondo il quale la campagna di vaccinazione «non mostra attualmente di poter raggiungere l’obiettivo di 500.000 dosi al giorno per la fine di aprile». Al «ritmo attuale per quella data è realistico arrivare a 350.000 fiale». Spiegazione: «Il valore del numero medio di dosi giornaliere è aumentato da 220.000 di due settimane fa alle 239.000 del periodo da domenica 28 marzo a sabato 3 aprile. Quindi, anche eliminando il valore molto basso del giorno di Pasqua, non c’è stata neanche la settimana scorsa la necessaria accelerazione per poter arrivare all’annunciato valore di 500.000 dosi al giorno».

Ultimo aggiornamento: 7 Aprile, 19:05 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia...

Berlusconi, verso settimo rinvio del Ruby Ter: «L'ex premier è...

Speranza, voto di sfiducia previsto per il 28 aprile

Nuovo decreto, coprifuoco alle 22 fino al 1° giugno. Ok al decreto, ma la Lega...

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare...

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema....

Scuola, la frenata del governo: dal lunedì in aula solo il 60% degli studenti

Pass vaccinale (o certificato verde) per gli spostamenti: cosa è, come...

Grillo, Conte: «Comprendo Beppe ma non trascuro il dolore della ragazza»

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare l’alleanza col Pd

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Statali, ministeri e sanità: gli aumenti di stipendio entro l’anno. Ma scompare l’area quadri

SCELTE PER TE

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

LE PIù LETTE

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Harry, la lettera al padre Carlo (che non gli parlava più): ecco quali parole ha usato

Dottoressa incinta al quinto mese muore a 36 anni di Covid: i colleghi non riescono a salvare il bambino

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie