MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

GOVERNO

Semplificazioni, lite su grandi appalti e commissari: i nodi che stoppano il decreto

Semplificazioni, lite su grandi appalti e commissari: i nodi che stoppano il decreto
Articolo riservato agli abbonati
3 Luglio 2020 di Roberta Amoruso e Marco Conti (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Conte, tregua con il Pd ma sulle semplificazioni il cdm slitta ancora

Dl semplificazioni, Conte: “Troveremo accordo, serve un passo coraggioso”

La fan chiede un selfie "hot" a Conte, ma lui la fredda: «Manteniamo...

Ci sono gli appalti, che non convincono il Pd. Il condono, che non piace a Leu, l'abuso di ufficio che non garba a Iv. Sul tavolo del pre-Consiglio ieri pomeriggio non è arrivato un testo di Decreto Semplificazioni politicamente chiuso e in attesa solo degli eventuali aggiustamenti che solitamente i tecnici dei ministeri fanno ai decreti. Di fatto è arrivata una massa informe di articoli tutti da coordinare tra loro e con la legislazione italiana ed europea.

LEGGI ANCHE Conte, tregua con il Pd ma sulle semplificazioni il cdm slitta ancora

Su ogni foglio grosse scritte a mano libera con le obiezioni di ministri e partiti. Approvare un testo oltremodo semplificato ed asciugato, rispetto alle promesse, sarebbe per Giuseppe Conte l'ammissione di impotenza nei confronti di una maggioranza litigiosa e che dovrebbe essere guidata da un partito, il Movimento 5S, che da mesi è senza leader, dilaniato da lotte interne e con parlamentari il cui principale obbiettivo è arrivare in fondo alla legislatura. Un caos che costringe Conte a metà pomeriggio a minacciare di ritirare il testo «se troppo annacquato». Se si esclude la parte relativa alla digitalizzazione della pubblica amministrazione, esaltata da Vito Crimi con apposito post sui social, il resto è ancora tutto da definire costringendo Palazzo Chigi ad ipotizzare un ulteriore slittamento del Consiglio dei ministri che potrebbe andare alla prossima settimana.
 

A dispetto dello loro storia, stavolta non sono i 5S a protestare per il forte ridimensionamento del reato di abuso di ufficio, ma i renziani. «Non abbiamo mai votato leggi ad personam e non lo faremo ora», spiegano riferendosi al fatto che del depotenziamento del reato ne beneficerebbero le due sindache M5S Raggi e Appendino. Così come sull'abolizione delle gare d'appalto sotto i 5 milioni, non protestano i grillini, ma il Pd di Zingaretti e di Delrio. Quest'ultimo autore, da ministro, di un codice degli appalti che «lo scorso anno ha fatto salire gli appalti di 30 miliardi», difende la riforma e mette in guardia i colleghi ministri da una possibile reazione dell'Europa.

I PUNTI CRUCIALI
Nel ginepraio di normative complesse e di veti politici, rischia di impantanarsi uno dei pilastri della Fase 3 e «l'immobilismo» del governo, come lo definisce l'azzurra Maria Stella Gelmini, rischia a questo punto di «lasciare a palo la ripresa».

Dunque. i principali nodi tecnici aperti sono sostanzialmente anche quelli politici. Il vero scontro è sugli affidamenti sopra la soglia comunitaria, ovvero sul modello delle grandi opere con una corsia preferenziale, senza gara e sotto il controllo di commissari ad hoc, con tanto di lista stabilita dal governo, una sorta di modello Genova esteso. Sarebbe un apposito Dpcm a definire le opere di «rilevanza nazionale», legate al superamento dell'emergenza Covid che non possono attendere i tempi ordinari. Un modello senza gara che non convince il fronte Pd guidato dalla ministra Paola De Micheli e da Del Rio, non è ben visto dall'Anac e non piace nemmeno all'Ance, preoccupata da una rotta che dietro la bandiera dell'accelerazione possa nascondere uno schema pubblico-privato che rischia di limitare concorrenza e trasparenza del mercato. Nel dettaglio, per i contratti superiori alla soglia comunitaria è prevista la procedura aperta, ristretta o negoziata, con la possibilità di fare ricorso alle procedure negoziate (a trattativa privata) senza gara, sulla base di motivazioni precise, oppure alla procedura ordinaria.

Sono state invece già modificate le soglie di affidamento fino a 5 milioni, ampliando il numero di operatori da consultare (non più cinque): c'è l'affidamento diretto fino a 150.000 euro e l'applicabilità della procedura negoziata senza bando con consultazione di almeno cinque operatori per tutte le altre procedure, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti. In particolare, per importi tra 350.000 euro e 1 milione la consultazione deve riguardare almeno dieci operatori, che salgono a quindici per importi fino a 5 milioni. Ancora sul tavolo rimane poi il nodo dei subappalti, in deroga alle norme Ue, quello del collegio consultivo che può sospendere o far modificare le opere. Mentre sembra superabile il tema dell'abuso di ufficio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Lockdown e restrizioni, dalla Lombardia alla Campania: così da domani cambia...

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso dellle...

Lockdown locali per le varianti, premier e ministri convinti: contagi su per altri...

Covid, «Zona rossa automatica se aumentano i contagi», tensione...

Vaccino Covid, la mossa dell’Europa: «Chiediamo agli Usa le dosi di...

Pd, Grillo irrompe nel caos del partito: i big dem in affanno. Le Sardine pro...

Lockdown e zona rossa, Cts al governo: «Misure più dure dove si...

Grillo: «Mi candido alla segreteria del Pd, partito deve avere una narrazione....

Pd, dopo Zingaretti verso un segretario "traghettatore". Pinotti,...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila dottori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a rifinanziarlo

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso dellle Sardine

Molnupiravir, il farmaco (creato come antinfluenzale) riduce più velocemente l’infezione da Covid

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie