MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

GIUSEPPE CONTE

Conte, tregua con il Pd ma sulle semplificazioni il cdm slitta ancora

Conte, tregua con il Pd ma sulle semplificazioni il cdm slitta ancora
Articolo riservato agli abbonati
3 Luglio 2020 di Simone Canettieri (Lettura 3 minuti)
  • 64
APPROFONDIMENTI

Semplificazioni, lite su grandi appalti e commissari: i nodi che stoppano il decreto

Dl semplificazioni, Conte: “Troveremo accordo, serve un passo coraggioso”

Conte: «Su dl semplificazioni convergenza con Zingaretti». Fi la forza...

ROMA C’è la tregua. E la voglia di ritornare a «correre» insieme. Ma il faccia a faccia di un’ora tra Nicola Zingaretti e Giuseppe Conte non serve a sciogliere i nodi della normale e quotidiana amministrazione. Come appunto il decreto Semplificazioni che non riesce ancora a vedere la luce. Tanto che il Consiglio dei ministri che dovrebbe vararlo rischia di slittare direttamente alla prossima settimana. La palude, i contrasti, le paure comuni. Soprattutto in vista di settembre. Conte e Zingaretti provano a tracciare una mappa per navigare questi mesi senza troppi scossoni. Ma la lista dei dossier aperti resta inalterata.

Conte: «Su dl semplificazioni convergenza con Zingaretti». Fi la forza di opposizione più responsabile»

A partire appunto dalle alleanze nelle regioni che torneranno al voto. Al momento - anche se è in altomare - l’unica trattativa aperta è in Liguria. Conte, con una dichiarazione pubblica che ricorda la sfida in Umbria poi persa contro la Lega, torna a predicare unità: «Possibile non trovare un momento di sintesi agli appuntamenti regionali? Sarebbe una sconfitta per tutti, anche per me, se non si trova un modo per fare un passo avanti. Basterebbe mettere da parte le singole premure». Parole che Zingaretti apprezza, ma che sono indirizzate soprattutto verso le truppe grilline, molto restie, proprio per dna, a simili intese. Tocca al capo politico Vito Crimi rispondere all’appello del premier con una formula che non trasuda affatto entusiasmo: «Il Movimento 5 Stelle non si è mai sottratto al confronto là dove ci sono le condizioni per avviare percorsi condivisi, come stiamo facendo in Liguria. In Campania invece il nostro appello non ha avuto riscontro. Un percorso che non può prescindere dal rispetto dell’autonomia dei territori e delle sensibilità che esprimono».

IL FACCIA A FACCIA
Ma quella di ieri rimane la giornata della distensione, destinata a produrre effetti, come si augurano i due protagonisti, sull’esecutivo. Ma è una tregua, non una pace. Qualcosa non va negli ingranaggi della maggioranza e lo confermano le parole dei Dem, che dopo l’incontro dicono che «il governo ha la forza per decidere e fare le cose». 
Il non detto è che quelle cose bisogna farle e non scaricare l’immobilismo sui partiti. «Io e Zingaretti la pensiamo allo stesso modo: bisogna correre», dice il premier. Nei fatti, però, la maggioranza è spaccata sul dl Semplificazioni. Conte difende quella che ha definito «la madre di tutte le riforme». E lo fa ribadendo ai partiti che ha «frettissima» di approvarla e che non permetterà venga «annacquata» dai loro dubbi o da richieste come quella di Iv di eliminare dal testo le norme sull’abuso d’ufficio (l’accusa è che serva a «salvare» le sindache M5s) e danno erariale. Dichiara, nel corso di una lunga passeggiata nel centro di Roma dopo pranzo, che bisogna «osare», avere «coraggio». 

E se l’Autorità anticorruzione definisce «rischiose» ipotesi come l’utilizzo di supercommissari sul modello Genova e deroghe sugli appalti, il premier difende proprio quel modello: «Non è ammissibile che in Italia non facciamo o facciamo lentamente per paura di infiltrazioni mafiose o criminali. Il modello Genova ha funzionato». Ma il Pd e Leu frenano sul tema degli appalti senza gara, mentre M5s e Iv spingono sul modello Genova. Ma nella cinquantina di articoli delle ultime bozze c’è di tutto, dall’obbligo di installare colonnine per la ricarica delle auto elettriche in autostrada all’accelerazione per la banda ultralarga. 

Ultimo aggiornamento: 12:57 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Lockdown e restrizioni, dalla Lombardia alla Campania: così da domani cambia...

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso dellle...

Lockdown locali per le varianti, premier e ministri convinti: contagi su per altri...

Covid, «Zona rossa automatica se aumentano i contagi», tensione...

Vaccino Covid, la mossa dell’Europa: «Chiediamo agli Usa le dosi di...

Pd, Grillo irrompe nel caos del partito: i big dem in affanno. Le Sardine pro...

Lockdown e zona rossa, Cts al governo: «Misure più dure dove si...

Grillo: «Mi candido alla segreteria del Pd, partito deve avere una narrazione....

Pd, dopo Zingaretti verso un segretario "traghettatore". Pinotti,...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila dottori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a rifinanziarlo

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso dellle Sardine

Molnupiravir, il farmaco (creato come antinfluenzale) riduce più velocemente l’infezione da Covid

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie