MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Venerdì 22 Gennaio - agg. 00:42
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GOVERNO

Crisi M5S, Grillo chiama gli scissionisti: «Luigi per ora deve restare»

Politica
Giovedì 12 Dicembre 2019 di Simone Canettieri
  • 229
Grillo chiama gli scissionisti: «Luigi per ora deve restare»

«Sono Beppe, hai un minuto?». Alle 15, nel bel mezzo del Salone Garibaldi, piomba la telefonata di Grillo ai senatori pronti a lasciare il M5S per la Lega. Premessa: Luigi Di Maio è all'estero, in missione a Tirana, in Albania. Intanto il Movimento sta implodendo: in tre sono in marcia verso il Carroccio, un quarto, Gianluigi Paragone ha annunciato che voterà contro il Mes, ma rimarrà nel gruppo. Per gennaio, poi, si parla di una flotta di 15-20 parlamentari pronti a entrare nel misto in ottica pro-Conte, «purché lontani da Luigi», assicura il senatore Emanuele Dessì, al lavoro su questa ipotesi.

APPROFONDIMENTI
ECONOMIA

Manovra, via libera a misure cardine. Possibile discussione in Aula...

LA GIORNATA

Mes: sì al salva Stati, ma M5S a pezzi. Di Maio contro Salvini

IL FOCUS

Ristrutturazione casa, stop sconti in fattura. E arriva il bonus...

POLITICA

Mes, Lucidi (M5s): «Non sono un criceto, esco dalla ruota e...

Mes: sì al salva Stati, ma M5S a pezzi. Di Maio contro Salvini
Manovra, un bonus per l'acquisto di latte artificiale: tutte le novità

Una scissione, due scissioni. Il caos. E anche la riforma del partito, il team del futuro, va avanti con tensioni: è in corso una rivolta per la candidatura dell'ex ministro della Difesa Elisabetta Trenta, finita nella bufera per l'alloggio di servizio a prezzi stracciati che non voleva lasciare. «Non deve presentarsi come facilitatore: siamo pronti a difenderci con esposti ai probiviri e interrogazioni parlamentari», dicono i grillini No-Trenta. Quando si dice il fuoco amico: il colmo per un ex ministro della Difesa.

IL GARANTE
Ecco, in questo contesto il Garante si affaccia sui display dei cellulari dei senatori con la valigia in mano. Beppe Grillo, chiamata in arrivo: rispondere? Sì. Ecco cosa dice: «Di Maio è un ragazzetto, ce la mette tutta. Conosco i suoi limiti, ma ora non posso toglierlo. Anzi, ti prego aspetta qualche mese, stiamo riformando il partito», dice Grillo ai rivoltosi. Ma non c'è nulla da fare. Tutti, da Lucidi a Grassi passando per Urraro gli dicono di no: «Caro Beppe, ormai abbiamo deciso».
 

In altri tempi, una telefonata «dell'Elevato» avrebbe lusingato l'interlocutore spingendolo a una retromarcia. Questa volta no. Di Maio è al corrente di tutto, seppur al di là dell'Adriatico. Schiuma rabbia. E scrive un messaggio di fuoco a Lucidi: «Stai facendo una caz.... storica».
A Palazzo Madama, intanto, è atteso il premier Giuseppe Conte. A un cronista che si infila in ascensore con lui domanda: «Hai per caso un paio di senatori da prestarmi?». Un modo per sdrammatizzare, certo. Ma anche Conte chiama i ribelli grillini. Li cerca. È preoccupato. «Sei in aula? Ci vediamo un attimo?».

Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, si muove felpato. Pare che a fine serata abbia convinto Luigi Di Marzio a non mollare i grillini per il misto. Pare. Ma nel frattempo manda messaggi, discute, flirta con una serie di ambasciatori forzisti responsabili pronti a puntellare la maggioranza. Il capofila è Paolo Romani. Con lui altri sette. Si muovono anche gli uomini di Giovanni Toti. Tira un'aria di grandi manovre. Luigi Zanda, che ne ha viste tante, riflette: «Il governo non cadrà per i numeri, ma semmai per i fatti che si troverà davanti: le occasioni d'altronde potrebbero non mancare. Le scissioni non portano mai bene», riflette il tesoriere dem, e ce l'ha con Matteo Renzi.
Morale: Di Maio è di nuovo sott'accusa. Nicola Morra si limita a citare «La scala di Mohs». E cioè la durezza dei minerali inscalfibili. Un modo (aulico) per dire che il ministro degli Esteri è duro come le pietre, quindi non capisce e intanto il Movimento sta franando.

Paola Taverna, vicepresidente del Senato, scuote la testa davanti a un ginseng. Anche lei entrerà a far parte della cabina dei sei facilitatori che dovrebbe ridare collegialità a questo magma incandescente. Insieme con Alessandro Di Battista, Chiara Appendino, Barbara Floridia...
Intanto, i leghisti nei corridoi si leccano i baffi. Stefano Candiani, Roberto Calderoli, Massimiliano Romeo: sono loro ad aver trattato con i tre pentastellati a nome di Salvini. «Abbiamo aperto la rete». In serata, gli ormai ex grillini Ugo Grassi e Francesco Urraro vengono segnalati a cena con Simone Pillon e l'ex ministro Erika Stefani. Di Maio da Tirana benedice, dopo due mesi di travaglio, l'elezione di Davide Crippa a capogruppo (unico candidato in corsa) e ringrazia «chi crede nel M5S». Domani sarà in Calabria per presentare il candidato governatore Francesco Aiello, passato su Rousseau solo con il 53% di sì. Anche qui polemiche. E oggi si apre il dossier Emilia Romagna.

Ultimo aggiornamento: 08:47 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Reddito di cittadinanza a 4 milioni di persone
Solo 200 mila lavorano

Reddito di cittadinanza, Inps: cresce il numero delle famiglie che lo percepisce, il 65% nel Sud Italia Salario minimo, Catalfo: indispensabile, benefici superano svantaggi per le imprese
di Francesco Bisozzi
DPCM

Faq, il genitore separato può andare dai figli minori. In auto anche tra amici
Le case in affitto

Novità su sport, pesca e amici Il pasticcio seconde case
di Cristiana Mangani
LISBONA

Portogallo, allo stremo: la federcalcio
allestisce posti letto nei centri sportivi

Nuova variante? Allarme in Francia

Covid, in Portogallo un morto ogni sette minuti Von der Leyen e Michel firmano il trattato commerciale con il Regno Unito
di Stefania Piras
POLITICA

Orlando (PD): «Senza Conte rischia di non esserci più la coalizione»

IL TEMA

Conte, a Benassi la delega ai Servizi. Grana Cesa, Di Maio: «Mai dialogo con indagati»

L'ipotesi del voto Video
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Arcuri: «Pronta causa a Pfizer, gravi danno dal ritardo vaccini»

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Washington, lo spettacolo dei fuochi d'artificio alla Casa Bianca

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Sondaggi politici, Conte pesca nel non voto ma le destre sempre avanti

di Giovanni Diamanti

Nuove faq governo, zona rossa e arancione: in auto anche con gli amici, sì a spostamenti separati per andare dai figli

di Cristiana Mangani

Governo, crisi in diretta: Conte, a Benassi la delega ai Servizi. Grana Cesa, Di Maio: «Mai dialogo con indagati»

Vaccini, ira di De Luca: «In Campania fornitura dimezzata, è gravissimo e inaccettabile»

Giuseppe Conte, maggioranza ampia o voto? Le ipotesi (e uno scenario inquieta il premier)

di Francesco Malfetano

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli indagati anche Lorenzo Cesa

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 124

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie