MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Sabato 16 Gennaio - agg. 13:54
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GOVERNO

Family Act, sì del Cdm: assegno universale e altre misure per le famiglie, tutte le novità

Politica
Giovedì 11 Giugno 2020 di Francesco Malfetano
  • 47
Family Act, sì del Cdm: assegno universale e altre misure per le famiglie, tutte le novità

Sì del Cdm al Family Act e all’assegno universale per le famiglie con figli a carico fino a 18 anni. Il disegno di legge-delega proposto dalla ministra alla Famiglia Elena Bonetti è stato al centro del Consiglio dei ministri che si sta svolgendo dal pomeriggio. Dopo il sì del Consiglio dei ministri, tuttavia, avrà bisogno ancora di un po’ tempo per completare il proprio iter. Nei prossimi mesi il testo sarà sottoposto al vaglio parlamentare, con la speranza insieme al governo di varare i decreti legislativi - in cui troveranno concretezza i criteri generici stabiliti dalla Bonetti - entro il 30 novembre di quest’anno e attivare l’assegno universale dal primo gennaio 2021. Questo infatti sarà la misura portante del Family Act che pure ne prevede diverse. Gli articoli sono 8, in cui oltre alle coperture finanziarie, si fa ordine su tutti gli strumenti di politica familiare. Ma andiamo con ordine.

APPROFONDIMENTI
IL GOVERNO

Family act, Conte, Bonetti e Catalfo: «Un aiuto concreto per...

INVISTA

Delrio: "Dopo Family act via libera all'assegno unico"

POLITICA

Stati generali secretati A Villa Pamphilj porte chiuse e...

ASSEGNO UNIVERSALE
Per quanto riguarda l’assegno universale questo è attribuito mensilmente a tutti i nuclei familiari con figlie e figli a carico fino ai diciotto anni di età ed è riconosciuto a decorrere dal settimo mese di gravidanza. Non solo, in caso di figlia o figlio successivo al secondo, l’importo dell’assegno universale è maggiorato del venti per cento. Nell’erogazione si tiene conto dell’età dei figli a carico ed è incrementato per ciascun figlia o figlio con disabilità.
L’importo è minimo per tutti i nuclei familiari. A questo però viene aggiunta una quota ulteriore e variabile determinata per scaglioni dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). L’erogazione sarà mensile e avviene mediante una somma di denaro o il riconoscimento di un credito fiscale. L’assegno non concorre a formare il reddito complessivo e non rileva per il calcolo del reddito ai fini del riconoscimento delle prestazioni di welfare.
 

Il #FamilyAct presentato dalla ministra Elena Bonetti alla #Leopolda10 è stato appena approvato dal Consiglio dei Ministri. Molto bene. Soldi e diritti per Figli e Famiglie pic.twitter.com/BNlrsCoEjw

— Matteo Renzi (@matteorenzi) June 11, 2020

COPERTURE
Al fine di disporre delle risorse finanziarie adeguate per l’assegno universale, nel Family Act si stabiliscono l’abrogazione o la rimodulazione di una serie prestazioni fiscali per la famiglia ora in essere. Si va dalle detrazioni per i minori a carico fino alle diverse tipologie di assegno disponibili (nucleo familiare, nucleo familiare con almeno 3 figli minori, natalità), ma anche il premio alla nascita, il buono per il pagamento di rette relativi alla frequenza di asili nido e altri servizi per l’infanzia, e il fondo di sostegno alla natalità.

EDUCAZIONE INFORMALE ED ALTRI ARTICOLI

Come anticipato già nello scorso mese, si rimoduleranno molti degli strumenti di politica familiare oggi a disposizione. Si effettuerà quindi una razionalizzazione delle misure di sostegno all’educazione dei figli e delle figlie, sostenendo le famiglie non solo nelle spese sostenute in un anno per i nidi per i più piccoli ma anche per la cosiddetta educazione informale (come attività ludico-ricreative e culturali, quindi sport e musei ad esempio). Nell'articolo 4 si pone come necessità l’intervento sui congedi parentali o di paternità, con procedure più flessibili rispetto a quelle ora in vigore. In particolare, se ne è parlato molto, ci dovrebbe essere uno speciale congedo per gli incontri “scuola-famiglia" (5 ore nell’arco dell’anno).

Come anticipato proprio dal Messaggero alla fine di maggio, all’interno dell’articolo 5 del Family Act, ci saranno anche diverse misure per incentivare il lavoro delle madri e l’armonizzazione dei tempi (in particolare un’indennità integrativa della retribuzione per le madri lavoratrici erogata dall’INPS, per il periodo in cui rientrano al lavoro dopo il congedo obbligatorio).

Sarà riconosciuta una forma di sostegno anche per i giovani, con misure per incentivarne l’autonomia e il protagonismo giovanile. Ci saranno quindi detrazioni fiscali per i fitti dei figli iscritti all'università e per il primo fitto delle giovani coppie sino a 35 anni.

Ultimo aggiornamento: 13 Giugno, 08:53 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA SITUAZIONE

Crisi in diretta Caccia ai responsabili
No dell'Udc: «Siamo nel centrodestra»

Lite tra Calenda e Mastella
Foto Video

POLITICA

Giorgia Meloni: «Renzi? Italiani attoniti di quello che succede, meritano altro governo»

IL VOTO

Governo, fiducia anche sotto quota 161 se i sì superano i contrari

Calenda svela telefonata di Mastella: «Tu appoggi Conte e il Pd appoggia te a Roma». La replica: «Sei squallido» Renzi: «Tutti i nostri senatori compatti. Conte cerchi vaccini non voti. E sono pronto a parlare di contenuti»
di Diodato Pirone
LO SCENARIO

La fronda M5S: no al Mes o pronti ad andare con Salvini
Il borsino della crisi

di Marco Conti
L'INTERVISTA

Massimo Cacciari: «Ormai siamo oltre il trasformismo ma non si dà un futuro al Paese»

Governo, Pd striglia Conte: non accettiamo tutto. Fronda M5S: no al Mes o pronti ad andare con Salvini Renzi: nostri senatori compatti. Conte cerchi vaccini non voti, sono pronto a parlare di contenuti
di Diodato Pirone
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Dall'Honduras verso gli Stati Uniti: la "marcia" di 5 mila migranti

Corea del Nord, Kim Jong-un mostra "le armi più potenti al mondo"

#ioapro, la ristoratrice in lacrime: «Otto anni di attività, ma questa è la fine»

Turchia, Erdogan si vaccina contro il Covid

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

POLITICA

Governo, crisi in diretta: Conte a caccia di responsabili. Udc: «No a giochi di palazzo, noi siamo nel centrodestra»

Calenda svela telefonata di Mastella: «Tu appoggi Conte e il Pd appoggia te a Roma». La replica al vetriolo

Nuovo Dpcm, cosa posso fare oggi? Spostamenti e divieti: le misure

di Francesco Malfetano

Governo, Conte va avanti anche con meno di 161 voti: per la fiducia basta che i "sì" superino i "no"

di Diodato Pirone

Governo, Pd striglia Conte: non accettiamo tutto. Fronda M5S: no al Mes o pronti ad andare con Salvini

di Marco Conti

GUIDA ALLO SHOPPING

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Video

Il presidente della Romania si è vaccinato contro il Covid

Tragedia a Lanuvio: 5 morti in una casa di riposo

VIDEO PIu VISTO

Harry e Meghan tornano a Londra: i rapporti con William e Kate e le preoccupazioni della Regina

  • 20

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da oggi

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Can Yaman insultato per il flirt con la Leotta, attore turco costretto a chiudere l'account Twitter: «Fatti miei»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie