Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

Divorzio, separazione e affidi: dal piano genitoriale al curatore speciale, ecco cosa cambia da marzo

Da marzo in poi il diritto di famiglia in Italia volterà pagina

Divorzio, separazione e affidi: dal piano genitoriale al curatore speciale, ecco cosa cambia da marzo
2 Minuti di Lettura
Martedì 24 Gennaio 2023, 19:46 - Ultimo aggiornamento: 19:49
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

LA SVOLTA
Separazioni più veloci, arriva il rito unico
ITALIA
Bonus asilo 2023, ecco chi ne ha diritto

Non solo tribunali, intercettazioni e nuove regole per mettere un punto alla Giustizia-lumaca. C'è un'altra "riforma Cartabia" pronta a entrare in vigore. E questa volta in anticipo. Separazioni, divorzi, figli e affidi. Da marzo in poi il diritto di famiglia in Italia volterà pagina. 

LA RIFORMA

Dalla soppressione dei tribunali per i minori alla nascita di un "Tribunale della Famiglia"la riforma - in vigore già dalla fine di febbraio, con 120 giorni di anticipo sul programma - punta a superare la frammentazione tra tribunale ordinario, tribunale per i minorenni e giudice tutelare. 

Come? La tabella di marcia, come per ogni riforma in questa fase, segue il cammino del Pnrr, i fondi europei per la ripresa. Da giugno entrerà in vigore la riforma sulla mediazione assistita. Dall'inizio del 2025 invece sarà operativa la nuova sezione del Tribunale della Famiglia e sarà applicata la normativa sui minori. 

LA TAGLIOLA SUI TEMPI

Quanto alle novità, la prima consiste proprio in un accorciamento dei tempi. Un esempio: i procedimenti di separazione partiranno da un ricorso in cui le parti dovranno presentare immediatamente la documentazione, anche relativa alla situazione economica e patrimoniale, oltre che eventuali prove utili al procedimento. 

La riforma prevede anche il deposito di un "piano genitoriale": un documento che riassume le attività dei figli sia relative alla scuola sia extra-scolastiche. Ma anche un rapporto sulla frequentazione dei parenti (oltre ai genitori, nonni, zii, cugini) e sulle vacanze. 

LE TUTELE PER I MINORI

Ancora sui divorzi, arrivano novità sul procedimento giudiziario. Non ci sarà più infatti l'udienza presidenziale che, fino ad oggi, serviva a stabilire provvedimenti transitori. Il giudice potrà invece, con un'ordinanza motivata, stabilire provvedimenti urgenti e temporanei "nell'interesse delle parti e dei figli". E dovrà al contempo nominare un "curatore speciale" a garanzia degli interessi dei minori. 

In sostanza, la riforma snellisce e semplifica il procedimento di separazione e divorzio e mette al centro le esigenze dei figli (soprattutto se minori). In questa operazione rientra una revisione dei compiti oggi affidati alla figura del giudice onorario che nei procedimenti del Tribunale per minorenni svolge il ruolo di giudice su un piano di parità con i giudici togati. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

IL FOCUS
L’appello dell’Antimafia: Cospito resti al 41 bis....
LA RIFORMA
Autonomia, caos fondi. Soldi extra per il Nord con la...
L'INTERVISTA
«Premi a chi produce di più», Calderone:...
L'INTERVISTA
Delmastro: «Atti non secretati, non mi dimetto. Il Pd...
POLITICA
L'idea di Von der Leyen: Draghi alla guida di un progetto Ue...
LA POLEMICA
Cospito, Donzelli (FdI) contro il Pd in Aula. Delmastro:...
IL CASO
Nordio: «Il 41 bis non cambia. Cospito? Lo stato di salute...
IL PERSONAGGIO
Chi è Delmastro, l'uomo ombra di Nordio per cui il Pd...
LO SCENARIO
Pd diviso nel Lazio: Zingaretti con Schlein, D'Amato sceglie...
LA GIORNATA
La linea di Mattarella: «Il sostegno all'Ucraina per...
IL CASO
Autonomia, si tratta: maggioranza fredda. «Riforma non...
DOPPIA SFIDA
Prima Lazio e Lombardia, poi le primarie Pd: ecco perché...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia, torna la neve? Anticiclone nel weekend, poi brusco crollo di 10 gradi: colpa del gelo russo Foto
Genitori si rifiutano di pagare il biglietto aereo per il bambino e lo lasciano al check-in dell'aeroporto
Autonomia, penalizzato il Centro-Sud. Il nuovo testo prevede più sostegni a Veneto e Lombardia
Zaniolo in tribunale, pronto a fare causa contro la Roma ​per pressioni psicologiche e mobbing
«Non lo vedo da tempo», l'ex amante del boss ora vuole dimenticare: «Sono lontana da anni» «I festini hard con donne e cocaina»
Alatri, la morte di Thomas: un uomo degli Spada ingaggiato per sparare. Due fratelli in caserma: «Non c’entriamo»

SCELTE PER TE

Marco Mengoni a Sanremo: «Mi davano per finito, pensai di smettere: da 7 anni faccio terapia»
Statali, anticipo Tfr dipendenti pubblici a tassi agevolati. Come fare la richiesta all'Inps
Morto nell'ultimo giorno di lavoro in azienda. Michele stava per brindare alla pensione con i colleghi

PIU' LETTE

SPAGNA
Parcheggia la barca sul terrazzo per non pagare l'ormeggio: «Risparmio 70 euro al mese»
IL FOCUS
Cartelle, la guida allo stralcio: come rottamare multe e tasse non pagate (fino a mille euro)
LA MAPPA
La solitudine di Putin, anche gli ex Stati sovietici si sganciano dalla Russia e cercano nuovi alleati
PERSONE
William, svelata solo ora la decisione reale presa dalla Regina prima di morire
LA TRUFFA
«Ho un tumore al pancreas mi restano 5 anni». Raccoglie una valanga di donazioni ma è una truffa
IL CASO
Chanel Totti a casa di papà Francesco, il primo gesto di "amore" verso Noemi Bocchi
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie