«Io sono in campo, la partita è appena cominciata, Draghi deve restare a Palazzo Chigi e vediamo come andrà a finire». Così Silvio Berlusconi è pronto ad accogliere Salvini, Meloni e gli altri leader del centrodestra a Villa Grande, l’ex finora di Zeffirelli sull’Appia antica. Un pranzo leggero, con il ritorno sul piatto delle famose penne tricolore (pomodorino, basilico e una spruzzata di mozzarellina emulsionata) e mai come stavolta il menù patriottico è adatto sull’occasione visto che il tema tra i commensali oltre alla manovra economica sarà l’elezione del Quirinale.
Berlusconi al Quirinale, il centrodestra e la strategia
«Tu sei il nostro candidato in pectore», gli dirà Salvini e l’asse Forza Italia-Lega sembra quello più saldo.
«Il centrodestra è unito»
Tra gli ospiti, Toti (impegnato nell’asse centrista con Renzi) è il più convinto che occorra un candidato più largo rispetto ai confini del centrodestra. Mentre la Meloni continua a ritenere - al netto delle critiche adire che gli rivolge in queste ore - l’ascesa di Draghi al Quirinale la più utile a portare il Paese alle elezioni. Intorno alla tavola i commensali saranno divisi ma non potranno dimostralo. Anzi si alzeranno dopo il dessert e l’ammazzacaffè dicendo: «Il centrodestra è unito». Tanto la partita Colle è solo all’inizio, c’è tempo per trovare un accordo vero magari solo in zona cesarini.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout