ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

GUERRA

Ucraina, Chiara Cordoletti, Unhcr: «È stata persa traccia di molti bambini, mai visto tanto accanimento sui civili»

«Si dice che l'Ucraina abbia più di 100mila minori negli orfanotrofi, anche se molti in realtà i genitori ce li hanno».

Ucraina, Chiara Cordoletti, Unhcr: «È stata persa traccia di molti bambini, mai visto tanto accanimento sui civili»
  • 113
di Marco Ventura
3 Minuti di Lettura
Sabato 14 Maggio 2022, 09:42 - Ultimo aggiornamento: 16:00
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

LA GUERRA
Ucraina guerra diretta oggi 14 maggio: i russi si ritirano...
LE PROVE
Aerei militari sopra Mosca in attesa della Parata del 9...
VIDEO
Zelensky: «Civili evacuati da Azovstal, lavoriamo...

«È la prima volta in tanti anni nell'Alto commissariato per i rifugiati che vedo un numero così concentrato di donne e bambini». Chiara Cardoletti, rappresentante dell'Unhcr per l'Italia, denuncia la complessità di gestire questi flussi: «Ci sono vulnerabilità da considerare, se bisogna assicurare l'integrazione in un Paese nuovo e gettare le basi per una vita degna». Col divieto di espatrio per gli uomini dai 18 ai 60 anni, gli ucraini «non hanno potuto fare altrimenti, era una questione di vita o di morte per rispondere a un'invasione. Ma una delle cose che hanno reso l'esodo siriano più sostenibile è che c'erano gli uomini, qui invece ci sono donne sole in un mondo che non conoscono, con tutti questi bambini».

Chiara Cordoletti


Quali i numeri aggiornati?
«Ai 6 milioni di persone fuggite dall'Ucraina si aggiungono oltre 8 milioni di sfollati interni, e 13 milioni in aree di conflitto. Più di 3 milioni sono in Polonia, gli altri tra da Romania, Ungheria, Federazione Russa e Moldavia. Ma 2.4 milioni sono già arrivati nei paesi non confinanti. La popolazione che vediamo alle frontiere di tutta l'Europa è costituita per oltre un terzo da bambini. Il resto sono donne. C'è qualche anziano, ma molti rimangono in Ucraina per la difficoltà del tragitto o per prendersi cura delle loro case. Durante la Pasqua c'è stato il ritorno di molti per vedere i parenti, prendere quanto avevano lasciato, ma tornare è pericoloso, sia per l'imprevedibilità degli attacchi aerei, sia per lo stato delle città in cui sono stati distrutti pure scuole e ospedali, sia per le mine. Mai visti prima, in Europa, attacchi così indiscriminati e sistematici ai civili, pure nell'Ovest del Paese. Sono state utilizzate armi come le bombe a grappolo, che lasciano segni importanti. I bambini giocano in cortile e chissà in cosa possono inciampare».


La crisi alimentare provocata dal blocco del Porto di Odessa può portare a flussi migratori anche dall'Africa?
«L'Ucraina è un grande produttore di grano e fertilizzanti. Non abbiamo stime, del resto una possibile carestia di per sé non basta a determinare la condizione di rifugiato. Ci aspettiamo che la situazione peggiorerà nel Corno d'Africa, con carestie e penuria di viveri in Etiopia, Sudan, nel Sahel. Ma molti movimenti saranno intra-africani, non ci aspettiamo deflussi importanti dal continente. Non vedo lo scenario biblico in cui gli africani cercheranno un passaggio verso l'Europa».


Che ne sarà dei bambini?
«Si dice che l'Ucraina abbia più di 100mila minori negli orfanotrofi, anche se molti in realtà i genitori ce li hanno. L'Italia ha sempre avuto un rapporto con questi orfanotrofi, i bambini venivano a passare l'estate da noi, e coloro che li avevano accolti hanno dato vita a un movimento solidale per estrarli, diverse organizzazioni sono riuscite a riportarli in Italia. Molti di questi minori si muovono però con persone che non sono i loro genitori o tutori, non sono riconosciute dal governo italiano ed è quindi importante che i bambini vengano identificati e registrati, perché non si perdano nel sistema nazionale ma abbiano un percorso di protezione adeguato e il prima possibile vengano riunificati ai genitori».


Si sa quanti sono?
«Non c'è una stima. Nonostante vi sia un sistema di registro e segnalamento, molti non sono segnalati e i numeri non sono attendibili. Dei 106 mila rifugiati in Italia, gli anziani sono il 9 per cento. I bambini non accompagnati, in 18 Paesi europei, il 36 per cento. E poi dovremo gestire l'arrivo degli uomini. In tutto il mondo, con la guerra in Ucraina siamo passati da 84 a 90 milioni di rifugiati».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

LA VIOLENZA
Sorelle pakistane uccise dai suoceri per onore: vivevano in...
UCRAINA
Putin distrugge le grandi città (come Mariupol) che non...
L'INTERVISTA
Oliver Stone: «Putin ha già avuto il cancro»....
IL GIALLO
Mali, italiani rapiti: è una coppia di Testimoni di Geova...
GRAN BRETAGNA
Pestato e lanciato dal balcone alla festa: studente ucciso dal...
LA GUERRA
Parigi: «Per Ucraina in Ue serviranno 15-20...
IL CASO
La battaglia dei sabotaggi: in fiamme il più importante...
IL FUTURO
L'Ucraina pensa alla ricostruzione, il ministro Kubrakov:...
IL FOCUS
Chi non può entrare in Russia, da Biden a Morgan Freeman...
L'ARSENALE
Droni kamikaze Zala KYB, l'ultima arma di Putin: il video...
LA STORIA
Famiglia britannica accoglie rifugiata ucraina: il padre scappa...
IL RETROSCENA
I nemici, i generali, il veleno: Putin solo con le sue paranoie....
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Furbetti del badge all’Ifo, 89 dipendenti indagati: un medico giocava a tennis invece di visitare i pazienti​
Firenze, i ladri passano dalle fogne: rapina da mezzo milione alla gioielleria Foto
La battaglia dei sabotaggi: in fiamme il più importante Centro aerospaziale di Mosca
La lotteria degli scontrini diventerà istantanea, saranno come Gratta e vinci: la riforma dopo il flop
Sbanda in moto, schianto choc: Luca muore a 18 anni davanti al papà e ai suoi amici più cari
Bimba di 5 anni chiusa in auto sotto il sole: i passanti la salvano

SCELTE PER TE

I nemici, i generali, il veleno: Putin solo con le sue paranoie. «Sembra Hitler nel bunker»
Napolitano operato allo Spallanzani. «È sveglio, prognosi riservata»
L'ex presidente della Repubblica ha 97 anni
Foto
Dalla sauna al pride: i due grandi eventi che hanno diffuso il vaiolo delle scimmie

PIU' LETTE

LA STORIA
Famiglia britannica accoglie rifugiata ucraina: il padre scappa con lei Foto
IL CASO
Flop concorso in magistratura, passa il 5% (e 90 posti resteranno scoperti)
IL PERSONAGGIO
Putin e l'amata maestra Vera: la donna che gli fece da madre può fermare lo Zar?
TELEVISIONE
Maurizio Costanzo Show, incidente hot per Sara Croce: il ballo con Lillo le fa alzare (troppo) la giacca
RUSSIA
Mosca, in fiamme la centrale aerospaziale Zhukovsky: fuoco in un'area di 30 chilometri quadrati
IL RETROSCENA
I nemici, i generali, il veleno: Putin solo con le sue paranoie. «Sembra Hitler nel bunker»
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie