MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Mondo
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid, in Inghilterra si riparte: più 630% di prenotazioni. Ma l'Italia è snobbata

Covid, in Inghilterra si riparte: più 630% di prenotazioni. Ma l'Italia è snobbata
Articolo riservato agli abbonati
27 Febbraio 2021 di Cristina Marconi (Lettura 3 minuti)
1
  • 332
APPROFONDIMENTI

Vaccino, viaggio e soggiorno: da Cuba a Dubai le offerte per le vacanze sanitarie

Tokyo, col Covid cambia il concetto di ospitalità in hotel: i receptionist...

Anche se il lockdown nel Regno Unito durerà ancora qualche mese, non fa niente: l'importante è sapere che dal 17 maggio si potrà probabilmente tornare a viaggiare. E che c'è il sole in fondo al tunnel. Appena il premier Boris Johnson ha pronunciato le sue fatidiche parole sulla tabella di marcia per la riapertura progressiva delle attività economiche e, in particolare, dei cieli, i britannici si sono messi a prenotare vacanze all'estero e in particolare in quel Mediterraneo che quest'anno, tra pandemia e Brexit, non è mai apparso così lontano. Le mete preferite in questa corsa sono state Spagna e Grecia, rodate e spesso a basso costo, con un balzo delle prenotazioni dei pacchetti vacanza del 630% sul sito di Easyjet rispetto a quando, la settimana precedente, regnavano ancora lo sconforto e l'incertezza sul futuro.

Vaccino, viaggio e soggiorno: da Cuba a Dubai le offerte per le vacanze sanitarie

IL BOOM
La compagnia low cost ha fatto sapere che l'acquisto di voli è cresciuto del 337%, con Malaga, Alicante, Palma, la portoghese Faro e l'isola di Creta tra le destinazioni più ricercate. E anche il colosso mondiale del turismo Tui ha parlato di prenotazioni che, nel corso della notte tra lunedì e martedì, sono balzate del 500%, soprattutto verso la Turchia e soprattutto da luglio in poi, quando le scuole, che riapriranno l'8 marzo dopo una lunga pausa, saranno di nuovo chiuse. Come di consueto il mese più gettonato è stato agosto, ma anche per settembre si è registrata molta attività e Thomas Cook ha fatto sapere che tante persone si sono già organizzate addirittura per il 2022.

DOPO PASQUA
Al momento c'è un bando sui viaggi internazionali e per Pasqua non sarà ancora possibile spostarsi, mentre la conferma che dal 17 maggio le frontiere saranno di nuovo aperte - tutte o in parte non si sa - non arriverà prima del 12 aprile, quando la Taskforce globale sui viaggi del governo dirà la sua su come far ripartire in sicurezza il turismo, perché Johnson ha sottolineato come a guidare i prossimi mesi saranno i dati e non le date.
Ryanair ha inserito anche l'Italia tra le mete più richieste in questa brusca ripresa delle attività, che dà un po' di ossigeno a un settore rimasto quasi totalmente paralizzato. È di ieri la notizia che IAG, che controlla British Airways, ha registrato una perdita annuale superiore ai 6 miliardi di sterline, dopo un anno in cui ha operato a un terzo della capacità e in cui sono stati tagliati 10mila posti di lavoro per la compagnia inglese e 500 per l'altra controllata Aer Lingus.

 

IL PIANO DELL'AD
Il numero di passeggeri è tornato ai livelli degli anni Settanta. Per far tornare il settore a girare, l'ad della compagnia Luis Gallego ha chiesto «l'introduzione di uno standard internazionale per i test e di speciali salvacondotti sanitari digitali per riaprire i cieli in maniera sicura». Un'idea alla quale il premier non è avverso, sebbene la proposta di un certificato di vaccino sia particolarmente controversa in un paese in cui non esistono le carte d'identità, a condizione che non riguardi solo i britannici e che sia internazionale. Negli ultimi giorni anche Airbnb ha dato dei segnali incoraggianti, spiegando che mentre il turismo nelle città è effettivamente crollato, a crescere sono state le destinazioni rurali. «Abbiamo avuto più ospiti in Sicilia che a Firenze e Venezia messe insieme», ha detto l'ad Brian Chesky in una lettera agli investitori.
Ma la ripresina seguita al discorso di Johnson ha agito a tutti i livelli: la società di jet privati PrivateFly ha parlato di un balzo del 150% delle prenotazioni, mentre Habitat Escapes, per le prenotazioni di abitazioni di pregio, ha parlato di un aumento del 343% rispetto alla settimana precedente e del 9559% anno su anno. E Jet2 ha registrato un balzo del 1000% in 24 ore. Percentuali enormi, che però vanno paragonate ai livelli anemici dell'anno scorso e che, nonostante i guadagni dei titoli legati al turismo, vanno presi con cautela: la strada è ancora lunga e piena di imprevisti.

Ultimo aggiornamento: 23:15 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Principe Filippo, i figli al castello di Windsor. «Voleva morire nel suo...

Filippo, lo sgarbo degli ultrà Celtic: fuochi d'artificio durante i 2...

Meghan Markle non andrà sabato ai funerali del principe Filippo: Harry...

Covid, New York torna a vivere e riecco i topi. «Più cibo con i...

Usa, migrante bambino da solo nel deserto: il video virale imbarazza la Casa Bianca

Filippo, bufera sulla BBC: spettatori indignati per i programmi cancellati....

Marò, un milione all'India per chiudere il caso: la procura di Roma vuole...

San Marino riapre i ristoranti anche la sera, dal 26 stop al coprifuoco:...

​Iran, nuove centrifughe per l'arricchimento dell'uranio: «No a...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da un'auto per colpa mia, poteva andarmi peggio. Covid non c'entra»

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

Roma, vaccini Covid: chi sono i pazienti fragili e oncologici dimenticati

Zona arancione (da lunedì) per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

SCELTE PER TE

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, la moglie di Simone Inzaghi ricoverata allo Spallanzani

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie