MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Venerdì 26 Febbraio - agg. 14:05
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, l'incubo della Gran Bretagna, lockdown bis per 10 milioni

Mondo
Venerdì 18 Settembre 2020 di Cristina Marconi
Covid, l'incubo della Gran Bretagna, lockdown bis per 10 milioni

Dalla mezzanotte di ieri ad altri due milioni di cittadini, stavolta del Nord Est dell'Inghilterra, sono state applicate le misure restrittive più drastiche contro il coronavirus viste nel Regno Unito dalla primavera scorsa: complessivamente ora sono 10 milioni (su 66) le persone interessate al lockdown. Niente contatti al di fuori dei nuclei familiari, neppure nei parchi o per strada, inviti a casa o in giardino assolutamente vietati, locali chiusi dalle 10 di sera alle 5 e, durante gli orari di apertura, niente servizio al bancone ma solo al tavolo: le nuove restrizioni nei Comuni di Newcastle e Sunderland, nonché nelle aree del Northumberland, di North e South Tyneside, che si aggiungono a quelle reintrodotte nelle settimane scorse in città come Birmingham, Bolton o Leicester. Il tutto per evitare di arrivare al temutissimo lockdown completo pur in una situazione difficile ovunque, che ha imposto a tutto il paese di limitare i contatti sociali a sei persone al massimo. Tornano a temere anche i londinesi. Nella Capitale infatti i casi sono raddoppiati negli ultimi 15 giorni e ora si inizia a ragionare sull'estendere il blocco anche alle rive del Tamigi.

APPROFONDIMENTI
MONDO

Covid in Francia, contagi tornano sopra 10.000: 50 i morti

I DATI

Covid, bollettino: nuovi casi salgono a 1.585 con 101 mila tamponi:...

MONDO

Inghilterra, lockdown per due milioni di persone

Covid in Francia, contagi tornano sopra 10.000: 50 i morti

IL DISCORSO
Davanti ai «preoccupanti tassi di contagi» del Nord Est, il governo si è trovato costretto ad agire per tenere sotto controllo una regione da due milioni di persone, secondo quanto dichiarato dal ministro della Salute Matt Hancock, che alla camera dei Comuni ha spiegato come Sunderland abbia un 103 casi ogni 100mila abitanti, con le altre sei località coinvolte Newcastle, Northumberland, North Tyneside, South Tyneside, Gateshead e County Durham - appena al di sotto. In totale, sono dieci milioni i britannici che al momento vivono costretti da forme straordinarie di restrizioni per combattere contro un virus che ha ucciso più di 41 mila persone nel paese.
«I dati dicono che dobbiamo intervenire ora», ha spiegato Hancock, che ha rivelato come il numero di pazienti sottoposti a respirazione artificiale sia salito per la prima volta da giugno scorso sopra quota 100 in tutto il paese.
TEST E ASINTOMATICI
L'impennata dei contagi giunge in un momento in cui nel Regno Unito la situazione dei test si sta dimostrando particolarmente difficile, svelando ancora una volta una gestione caotica da parte del governo di Boris Johnson: non ce ne sono a sufficienza e i laboratori non sono in grado tenere il ritmo, con il risultato che le code sono lunghe e solo chi ha almeno un sintomo evidente è invitato a presentarsi nei centri, con buona pace degli asintomatici che rappresentano una delle incognite più gravi di questa pandemia. Mercoledì il numero di casi confermati nel Regno Unito è salito a 3991, contro i 2434 di dieci giorni fa, e ci sono stati 21 decessi. La direttrice del programma di test e tracciamento, Dido Harding, ha ammesso che la domanda di tamponi in tutto il paese è tra le tre e le quattro volte superiore rispetto alla disponibilità, pari a 242,817 unità. Con i contagi in aumento in tutto il paese, è comunque al Nord, più povero, che la situazione, nonostante i piccoli lockdown locali e di varia intensità in corso da settimane, continua ad essere più grave. A Bolton, cittadina nei pressi di Manchester dove dal 9 settembre i ristoranti possono fare solo takeaway, i contagi sono aumentati e sono arrivati al di sopra dei 200 casi ogni 100mila abitanti, rispetto ai 152 della settimana scorsa.

MANCHESTER
Ma è nell'intera regione di Manchester che la situazione continua ad essere incandescente, con rischi pesanti per un centro economico importante. Le testimonianze dei medici parlano di un'età media dei positivi in costante aumento, dopo che i primi contagi avevano riguardato soprattutto i 18-30enni, più coinvolti dalla vita notturna della città. In Galles, dopo Caerphilly, anche il piccolo comune di Rhondda Cynon Taf è stato messo in lockdown e agli abitanti è stato proibito di entrare e uscire tranne che per ragioni di studio o di lavoro. I contagi sono riconducibili, secondo le autorità locali, ad alcuni focolai tra cui una squadra di rugby, una gita alle corse dei cavalli di Doncaster e alcuni pub visitati dalla comitiva.

Ultimo aggiornamento: 10:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
SULLA RAI

Tivoli ritrova le sue strade in televisione con il serial sul genio di Leonardo da Vinci

RIETI

Sabina Universitas, il ruolo delle zattere lipidiche come strategia contro il coronavirus

PRATO

Imprenditore suicida a Prato: «Non riusciva più a pagare i debiti per la crisi da Covid»

Coronavirus, lo studio: «Suicidi economici aumentati per la crisi, già 25 dal lockdown» Foto
PRAGA

Praga, gorilla risulta positivo al Covid e perde appetito, due leoni hanno la tosse

Tragedia allo zoo, il giaguaro Harry attacca la femmina che resta intrappolata: così è morta Zenta. Roma, il Bioparco sfratta le otarie e la sindaca azzera il Cda
IL VIRUS

Università “La Sapienza", dall'anno prossimo tamponi gratis per gli studenti

di Camilla Mozzetti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Biella, Vigili del Fuoco salvano cane rimasto incastrato in un camino

Spiaggia deserta? La foca ne approfitta per prendere un po' di sole...

Ostia, torna la fitta nebbia dell'anticiclone: le immagini del litorale vista dal drone

Bebe Vio entusiasta delle nuove protesi: «Taekwondo o atletica? Dove mi vedreste meglio?»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Video

Ostia in spiaggia o al pontile per migliaia di romani la tintarella tra i rifiuti

Spiaggia deserta? La foca ne approfitta per prendere un po' di sole...

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 68

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Noemi dimagrita si mostra nella sua "metamorfosi": «Ho dovuto faticare per trovare una nuova me»

Massimo Ghini: «Mio figlio 25enne ricoverato con polmonite bilaterale, ecco come ha scoperto di avere il Covid»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie