Il pensionato aveva abbandonato in un’isola ecologica a Lucrezia, vicino al suo orto, due contenitori con rifiuti assortiti, soprattutto carta e plastica. Invece di separarli e gettarli nei cassonetti appropriati, li aveva lasciati lì, per terra. L’errore, risalente a qualche giorno addietro, gli costerà una sanzione di circa 50 euro. «Dagli uffici di Aset spa mi hanno spiegato che l’anziano era arzillo e senziente, di conseguenza la contravvenzione andava fatta, ma a mio giudizio si tratta di zelo eccessivo», ha commentato Alessandro Sandroni, dirigente di Fratelli d’Italia. Aveva chiesto chiarimenti dopo essere venuto a conoscenza dell’episodio: «Ha sbagliato, non ci piove, però credo che in certe circostanze sia più opportuno esercitare un minimo di comprensione invece di mostrare polso fermo e irremovibile. Tra l’altro l’anziano ha ammesso la propria responsabilità e a mio avviso sarebbe bastata una semplice ammonizione del tipo: eviti il bis, perché se la scopriamo un’altra volta, le facciamo il verbale». Dagli uffici di Aset spa la conferma che il provvedimento «è derivato da una corretta valutazione dell’episodio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout