MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Latina
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Frode fiscale da 6 milioni di euro, ex assessore di Aprilia agli arresti domiciliari

Articolo riservato agli abbonati
11 Dicembre 2020 di Raffaella Patricelli (Lettura 3 minuti)

Frode fiscale per oltre sei milioni di euro: coinvolto l'ex assessore allo Sport del Comune di Aprilia, Mauro Pascucci. L'operazione è stata condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone, coordinati dalla Procura di Latina ed è arrivata a termine ieri all'alba tra i comuni di Aprilia, Roma, Guidonia Montecelio e Pomezia. Pascucci, ora imprenditore, ha ricevuto un provvedimento cautelare di arresti domiciliari. Nei suoi confronti è scattato anche il sequestro preventivo di beni per oltre un milione e 300 mila euro. Nell'indagine sono coinvolti altri due soggetti indagati per dichiarazione fraudolenta ai fini dell'Iva mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti.

L'INCHIESTA
L'inchiesta, diretta dal Sostituto Procuratore Simona Gentile, è scaturita da un controllo fiscale effettuato nel corso del 2019. Le Fiamme Gialle hanno scoperto che la società apriliana che si occupava di prodotti petroliferi risultava essere inserita in un sistema di frodi carosello nel settore dell'Iva, fondato sull'utilizzo di fatture su operazioni inesistenti emesse da imprese fittizie situate su tutto il territorio nazionale e che facevano da tramite in modo strumentale - nelle operazioni di compravendita del gasolio. Con questo trucchetto si poteva facilmente evadere l'Iva: in un anno secondo i finanzieri sono stati evasi ben sei milioni di euro.
«Le investigazioni spiega la Guardia di Finanza di Frosinone - hanno consentito di individuare anche l'effettivo amministratore di fatto della società su cui si è indagato, identificato in un imprenditore pontino, già gravato da specifici precedenti e che in passato risultava aver ricoperto anche cariche pubbliche nell'Amministrazione comunale di Aprilia. Lo stesso, al fine di non ricondurre a sé la titolarità delle quote della citata società, nonché la gestione della stessa e, quindi, evitare eventuali responsabilità amministrative e penali, si era rivolto ad un faccendiere, il quale successivamente ha provveduto a reclutare apposite teste di legno».
I soggetti scelti erano perlopiù persone disperate, in disagio economico, che accettavano di diventare fittiziamente titolari delle quote e amministratori di diritto delle società per pochi soldi. I riscontri dei finanzieri di Frosinone hanno consentito di rilevare come tutte le scelte aziendali, i rapporti con i clienti e con i fornitori, nonché la gestione di fatto della società in questione erano esercitate da Mauro Pascucci e dalla moglie.

BENI SEQUESTRATI
Il sequestro di beni, che riguarda sia l'ex assessore che gli altri indagati (del valore di circa 1 milione e 300 mila euro), si riferisce a: 14 terreni, un appartamento, 8 box, ma anche 8 magazzini, 1 negozio ed un laboratorio ad Aprilia, nonché disponibilità finanziarie e quote di 4 società con sedi legali ad Aprilia, Roma, Pomezia e Guidonia Montecelio, tutte operanti nel settore della commercializzazione degli idrocarburi, delle costruzioni, della logistica e della ristorazione.
«L'ingente frode fiscale individuata conclude la Finanza di Frosinone - ha alterato per anni le regole del mercato e ha danneggiato i cittadini e gli imprenditori onesti operanti nel medesimo settore». Pascucci è stato assessore negli anni 2000 quando il sindaco era Luigi Meddi, si occupava di Sport e Tempo Libero. Seguiva da vicino la squadra di calcio della città, era tra i più attivi e inseriti nel tessuto sociale. L'ultimo tentativo di presentarsi alle amministrative fu nel 2009.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Botte tra minorenni nel centro di Fondi, in un video i giovani incitano alla...

Ordine dei medici di Latina, mancato il quorum. Eletti solo gli odontoiatri

Covid, 151 nuovi casi in provincia di Latina e due vittime: di 31 e 81 anni

Due eventi sociali a Gaeta e Minturno per la Festa della donna

Calcio, serie D: pareggi per Formia e Aprilia. L'Insieme ancora una volta...

Coperte realizzate dalle volontarie dell'Andos per le donne e i bambini della...

Valore donna, campagna di prevenzione dei tumori ed estetiste a domicilio per...

Festa della donna, Fratelli d'Italia: «Più sostegno alla...

Latina, secondo lutto in pochi giorni alla pasticceria Turi Rizzo, ucciso dal Covid...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso delle Sardine

Lockdown addio, «voli e viaggi in treno solo Covid free»: così Sicilia e Sardegna preparano l’estate

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle Regioni

Variante sudafricana ad Ascoli, grave una ragazza rientrata dalla Svezia: è in rianimazione

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie