MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 27 Febbraio - agg. 08:37
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Il neuropsichiatra: «Il distanziamento ai centri estivi? Un gioco. Educhiamo i bimbi alla fase 2»

Italia
Lunedì 25 Maggio 2020 di Lucilla Vazza
  • 68
Il neuropsichiatra: «Il distanziamento? Un gioco. Educare i bimbi alla fase 2»

Conto alla rovescia per la riapertura dei centri estivi e delle strutture per l'infanzia a partire dai 3 anni che apriranno i battenti dal 15 giugno, ma anche prima in alcune regioni come Veneto ed Emilia Romagna pronti già dai primi del mese. Ma le famiglie sono preparate a far uscire i propri figli? E soprattutto sapranno spiegare ai bambini come applicare le regole del distanziamento fisico anche quando si gioca? «Ai bambini bisogna sempre dire la verità ed è compito dei genitori responsabilizzarli senza alimentare paure e psicosi» spiega Luigi Mazzone, neuropsichiatra infantile del Policlinico di Roma Tor Vergata. «Non è pensabile che tutta la responsabilità sia demandata agli operatori che sono già chiamati a mille adempimenti per riaprire in sicurezza e organizzare al meglio le attività in versione fase 2, anzi vanno supportati perché con le riaperture saranno di grande aiuto alle famiglie».
L'ESEMPIO DEGLI ADULTI
In questi mesi i genitori hanno dedicato ai figli un tempo mai così lungo, «ora hanno potenziato la funzione genitoriale e devono sforzarsi di preparare i piccoli a questa nuova socialità e all'importanza di fare attenzione. I bambini sono molto pratici, però bisogna prepararsi per tempo, non il giorno prima dell'arrivo al centro estivo e poi dobbiamo dircela tutta: con 40 gradi i bambini non resisteranno a lungo con la mascherina, per questo devono essere guidati a mantenere le distanze, lavarsi le mani e tutte le misure che conosciamo. Per loro è un gioco, ma l'esempio degli adulti è essenziale» conclude Mazzone.

APPROFONDIMENTI
L'AQUILA

​Al parco o in centro storico per i giovani protezioni-tabù

LE REGOLE

Estate 2020: vietato giocare, le vacanze amare per bimbi (e genitori)

SALUTE

Coronavirus, Conte: «Sciocco discriminare bimbi cinesi»

ITALIA

Sport, circoli e palestre: sì al tennis e alle attività...

ITALIA

Coronavirus, bimbi a casa: le foto delle mamme in quarantena

«A scuola a settembre»: sit-in in 16 città italiane. Il "sì" di Azzolina: «Priorità per il governo»

Il dialogo in famiglia è il presupposto per impostare le regole di sicurezza per giocare e divertirsi in gruppo anche in questo periodo. «Sarà fondamentale il lavoro in famiglia, puntando sui fattori positivi del gioco e della protezione (igiene, mascherine), allontanando un po' la dimensione punitiva, rafforzando nei bambini più grandi il senso della responsabilità verso se stessi e gli altri, modulando l'approccio a seconda dell'età» chiarisce Angela Quaquero, componente dell'esecutivo nazionale dell'Ordine degli Psicologi. Ma i genitori faranno la corsa a portare i figli ai centri estivi o preferiranno aspettare? «Non so se ci sarà la corsa - sottolinea la psicologa - ma l'esigenza c'è ed è molto profonda. Questi mesi hanno veramente caricato soprattutto le mamme di una condensazione di carichi che si sovrapponevano in maniera davvero pesante. Quindi credo che le riaperture saranno un sollievo. Se nei prossimi mesi le istituzioni applicheranno con forza la strategia delle tre T (testare, tracciare e trattare), a settembre le scuole potranno riaprire ed è importante per le famiglie».

Alberghi, campeggi e parchi a tema: le nuove regole della fase 2

Ci sono altre indicazioni pratiche per le famiglie a seconda dell'età dei figli? «Al momento da queste riaperture sono esclusi i più piccoli fino a tre anni. Ed è molto importante fare discorsi diversi a seconda dell'età, fino ai 5 anni è molto efficace il gioco simbolico: mettere la mascherina al pupazzetto, lavare le mani alla bambola, insomma giocare con le regole. I bambini non fanno ciò che gli diciamo, ma quello che vedono fare. Per i bimbi più grandi invece consiglio di coinvolgerli nelle regole, leggendo insieme gli opuscoli, quasi come un libro: impariamo insieme come fare per non ammalarci» è il consiglio della psicoterapeuta Isabella Continisio dell'Università di Napoli Federico II.
LA PROSSEMICA
Concretamente è possibile giocare e fare attività seguendo le regole di distanziamento? «Certo che sì. Va messa in pratica la prossemica: l'uso umano dello spazio, ognuno ha una bolla intorno a sé che non va superata perché ci protegge, aprendo le braccia bisogna visualizzare un cerchio di sicurezza. È divertente con i bambini disegnare dei cerchi e giocare a non superarli.
Poi, una delle attività più efficaci in questo periodo per rielaborare questi tre mesi è il disegno. Lasciar rappresentare ai bambini, attraverso le immagini, i propri vissuti. Potranno osservare i cambiamenti a distanza di tempo, riconoscendone le fasi. Anche il disegno collettivo (ogni bambino disegna una parte della storia per poi unire il tutto come un unico puzzle) è uno strumento narrativo molto efficace. È molto importante però - conclude l'esperta - spiegare ai bambini che è un periodo che passerà, per loro è importante sapere che non sarà per sempre così».
 

 

Ultimo aggiornamento: 17:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
L'EPIDEMIA

Coronavirus, un anno fa il primo contagio in Abruzzo. Ora sono 53.545

L'EPIDEMIA

Coronavirus, scuola a distanza in tutte le superiore dell'Abruzzo: oggi la Regione proroga l'ordinanza

ABRUZZO

Coronavirus, morto l'ex sindaco di Pacentro Franco Pelini: aveva ricevuto una dose di vaccino

UMBRIA

Virus, perchè il rischio resta alto: tutti i numeri
I guariti regalano 33mila dosi di vaccino


Covid, contagi su del 35% in 2 giorni: l'età media scende a 44 anni Variante Covid, come capire se l'ho contratta? Test specializzati e indagini a campione
L'EPIDEMIA

Coronavirus, morto a Pescara il commerciante Paolo Emilio Napoleone. Aveva 51 anni

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Lampada da tavolo Philips UV-C: disinfettare a basso costo gli ambienti domestici

Lampada da tavolo Philips UV-C: disinfettare a basso costo gli ambienti domestici

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 34

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie