MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Dpcm, circolari & C: se il caos paralizza più del lockdown

Dpcm, circolari & C: se il caos paralizza più del lockdown
Articolo riservato agli abbonati
2 Novembre 2020 di Francesco Malfetano (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Covid, le palestre e i ristoranti sono più sicuri delle chiese. Ecco i...

Covid, i cardiologi: la seconda ondata è peggio della prima, come proteggere...

Covid. «La tosse improvvisa, il ricovero e adesso mio marito è in fin...

Vaccino Covid: età, etnia e peso ecco le priorità secondo i medici

Mattarella ricorda le vittime del Covid, "Mettere da parte partigianerie e...

Il caso più emblematico restano le cene. Il 13 ottobre scorso il governo vara un Dpcm con cui impone il limite di 6 persone per i party in casa. Undici giorni più tardi, il 24, la misura sparisce da un altro nuovo Dpcm - nel mezzo ne è stato emanato un terzo, il 18 - e diventa fortemente raccomandato non ricevere affatto nella propria abitazione persone non conviventi. Obblighi e sanzioni non ce ne sono, così il dubbio corre sulle chat. Si può cenare insieme? E guardare la partita della Roma?

Un continuo cortocircuito informativo causato da decreti ed ordinanze che se i cittadini più prudenti possono provare a tenere sotto controllo con il buonsenso, rischia di paralizzare altre categorie. Per i ristoratori ad esempio, il gioco dell'oca dei Dpcm è diventato ormai un paradosso. Pensare di esporre un banale cartello all'ingresso con gli orari di apertura o di chiusura, per loro è un'odissea. Così se dal testo del 13 ottobre hanno appreso di poter chiudere alle ore 24 offrendo il servizio al tavolo (e giù a costruire dehors per aumentare il numero di sedute a disposizione e ospitare più clienti) o alle 21 se nel locale ci sono solo banconi. Una manciata di giorni più tardi però, il 18 ottobre, hanno scoperto che se la mezzanotte per il servizio al tavolo era ancora un'opzione, per chi serve al bancone le 21 diventavano un miraggio: dalle 18 tutti a casa. Poco male se non fosse che ad una settimana di distanza, il 24, l'aperitivo e le cene al tavolo venivano abolite in tutta la Penisola. Dalle 18 serrata totale. È comprensibile quindi se oggi i ristoratori, confusi più che mai dalle notizie di un altro Dpcm in arrivo, oggi hanno preferito tenere la serranda chiusa ed evitare altra confusione. Come si decide se fare o meno la spesa? Come si fa ad organizzare i turni dei lavoratori? E l'asporto? Consentito fino alle ore 24 dicono, ma in Campania ad esempio, dalle 22.30 possono farlo solo coloro che servono i clienti direttamente in auto. Se si è a piedi si va a casa a pancia vuota.

Covid, le palestre e i ristoranti sono più sicuri delle chiese. Ecco i “super diffusori” del virus

Covid. «La tosse improvvisa, il ricovero e adesso mio marito è in fin di vita»

Studenti fuori sede

Per non parlare degli studenti delle superiori. Già in tumulto per un'età particolare, gli adolescenti italiani hanno iniziato le lezioni in presenza il 14 settembre per poi scoprire che sarebbero dovuti entrare a scuola dopo le ore 9 per decongestionare il trasporto pubblico, anzi no, restare anche il pomeriggio. Infine che la didattica a distanza, così osteggiata e denigrata da tutti, alla fine è una buona alternativa ma solo al 75% ed integrata con quella in aula. Per poi scoprire, oggi o forse domani, che la dad' al 100% non è poi così male e che devono stare a casa tutto il giorno. E a casa restano anche gli studenti fuori sede che, tramortiti da mesi di lezioni online, sarebbero voluti tornare alla loro vita universitaria lontani dai genitori ma non lo hanno fatto perché non si sa mai e un nuovo Dpcm dall'oggi al domani può costare mesi d'affitto.

Gigi Proietti è morto nel giorno degli 80 anni: ha avuto un attacco cardiaco

Gigi Proietti è morto. Oggi avrebbe compiuto 80 anni. Il noto attore romano è deceduto a Roma nella clinica Villa Margherita intorno alle 5.30. Le sue condizioni si erano aggravate ieri sera. Proietti era ricoverato da 15 giorni per problemi cardiaci. "Nelle prime ore del mattino è venuto a mancare all'affetto della sua famiglia Gigi Proietti".

 

Video

Ultimo aggiornamento: 09:31 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico...

Covid, Napoli e Campania sull'orlo della zona rossa, Regione e provincia in...

Covid, come torneremo a viaggiare (e potremo farlo?). Dal travel pass alle app,...

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa,...

Mafia, estradato dagli Usa il killer Freddy Gallina, era sparito da Palermo cinque...

Mafia, sequestrati beni per 40 milioni a Giovanni Pilo, sigilli anche a Roma. Le...

Rissa con mazze da baseball e mannaia fra 20 giovani per una ragazza a Desio,...

Primi appontaggi per gli F35 su nave Cavour negli Usa

Sardegna zona bianca si blinda, Solinas: «Dalla prossima settimana test rapido per...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Vaccino Pfizer, Astrazeneca, J&J, Moderna: quali differenze? Ecco come si misura l'efficacia

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

Coronavirus a Roma Nord, su i positivi. Lazio, il rischio arancione

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

LE PIù LETTE

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Il Volo, morto il padre di Ignazio Boschetto: il figlio canta comunque a Sanremo

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Vaccino Lazio: prenotazioni, anziani, soggetti fragili, professori, numeri utili (e procedura online): la guida completa

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie