MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Martedì 19 Gennaio - agg. 04:21
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, assegno di 600 euro per tutti: anche a chi lavora in nero

Italia
Domenica 29 Marzo 2020 di Andrea Bassi
  • 129,2 mila

La situazione nel Paese rischia di diventare esplosiva. Una fetta della popolazione, soprattutto nel Sud del Paese, rischia seriamente di rimanere senza nessun mezzo di sussistenza. I lavoratori in nero, per esempio. O tutti quelli che per varie ragioni non rientrano nelle maglie del Reddito di cittadinanza. Per questo, con il decreto di aprile, il governo interverrà per erogare una sorta di «reddito di emergenza», simile al reddito di ultima istanza di 600 euro inserito nel decreto di marzo per i professionisti.

APPROFONDIMENTI
IL PROVVEDIMENTO

Coronavirus, stop alle tasse per altri due mesi. E...

LE MISURE

Coronavirus, prima casa e Imu le agevolazioni in arrivo

LE POLEMICHE

Coronavirus, Boccia: «Senza lo Stato, le Regioni...

COVID19

Coronavirus, indennità di 600 euro al via. Ecco le procedure...

INVISTA

Gualtieri: “Vogliamo rafforzare manovra dei 600 euro per darli a...

PALAZZO CHIGI

Coronavirus, Conte: «Ai Comuni 4,3 miliardi di euro e 400...

IL CASO

Coronavirus, Von der Leyen: «No ai Covid-bond, Merkel ha...

Coronavirus, Conte: «Ai Comuni 4,3 miliardi di euro e 400 milioni per chi non può fare la spesa»

L'idea sarebbe quella di istituire una sezione ad hoc del Reddito di cittadinanza. Una strada sulla quale spinge molto il Movimento Cinque Stelle, che in questo modo vedrebbe rivalutata e rilanciata la sua principale misura sociale. L'altra strada sarebbe agganciare la misura all'articolo 44 del decreto Cura Italia nel comma che eroga i 600 euro ai professionisti allargandolo a chi è escluso. Un'idea questa, sponsorizzata dal Pd. I nodi da sciogliere non sono comunque pochi. Innanzitutto la platea. A chi andrebbe il reddito di emergenza? Si ragiona su diverse ipotesi. La prima prevede di erogarlo a chiunque avesse un qualche reddito lo scorso anno e adesso lo ha perso, si tratti sia di Naspi, di pensione, di cassa integrazione, di uno stipendio. Ma in questo modo si lascerebbe fuori chi ha lavorato sempre e totalmente in nero. Le maglie, insomma, potrebbero essere ulteriormente allargate. Potrebbero cadere persino alcuni requisiti patrimoniali, come quello delle seconde case. L'ipotesi che per adesso circola sarebbe quella di coprire una platea di circa 3 milioni di persone.
Di quanto sarà l'importo? Anche questo punto è ancora in discussione. Il Movimento spinge per equipararlo al Reddito. Dunque 500 euro più altri 280 nel caso si viva in affitto. Al Tesoro ci sarebbe una linea più prudente per fermalo a 600 euro, lo stesso assegno riconosciuto per ora ai professionisti e artigiani.

IL MECCANISMO
Il terzo punto è come erogare l'assegno. Quello dei tempi è un tema centrale. Una volta stabilita la platea e l'assegno, i saoldi dovranno arrivare in pochi giorni ai beneficiari. L'idea per adesso sarebbe quella di utilizzare il canale dell'Inps. Ovviamente semplificando di molto le pratiche. Per accedere al Reddito di emergenza dovrebbe bastare una semplice autocertificazione di non avere altri mezzi di sussistenza. I controlli ci sarebbero solo in seguito. L'Inps comunque sarebbe in grado di incrociare nelle sue banche dati se i richiedenti già ricevono altri sussidi o pensioni a carico dello Stato. Il pagamento potrebbe avvenire tramite la carta de l reddito di cittadinanza, anche per limitare gli acquisti ai beni alimentari e di prima necessità. Ma la preoccupazione è che la procedura di distrubuzione delle tessere possa essere lunga. L'altra ipotesi è di accreditare i soldi direttamente sui conti dei beneficiari, ma il problema è che probabilmente in molti non dispongono di un conto corrente. Il reddito di emergenza, inoltre, non sarà una misura strutturale. Durerà soltanto per il tempo della crisi legata al coronavirus (l'ipotesi è di erogarlo per due mensilità).

I PROSSIMI PASSI
Anche il Partito democratico ha presentato già una serie di richieste per il decreto di aprile. Aiuti a chi non riesce a pagare l'affitto di casa, Cig in deroga anche per colf e badanti, interventi più consistenti e mirati per il settore alberghiero e le agenzie di viaggi, tra i settori più danneggiati a causa dell'emergenza Coronavirus. Il cantiere è insomma è aperto. Il punto più delicato rimane sempre lo stesso, far arrivare nel più breve tempo possibile i soldi alle imprese e alle famiglie che ne hanno bisogno. Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, dopo le proteste dei giorni scorsi, ha assicurato che la Cassa integrazione sarà pagata entro il 15 di aprile. Il nuovo decreto dovrebbe vedere la luce a cavallo di Pasqua.

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo, 11:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ITALIA

Effetto lockdown Natale: -24% contagi in 7 giorni. Ma numeri alti in Sicilia e Lombardia
Oggi 8.824 positivi

Zaia: «In Veneto virus in calo» Nel Lazio 872 positivi
LA VICENDA

Terni, smontato l'ospedale da campo
arrivano i container per le terapie intesive

L'EPIDEMIA

Coronavirus, in Abruzzo crolla il tasso di positività ma aumentano i ricoveri

LA VICENDA

Vaccino, è iniziata la somministrazione della seconda dose

RICERCA

Covid, estratti di cannabis potrebbero ridurre il rischio di morte: lo studio canadese

Covid e influenza, come riconoscerli? Se non si sentono sapori il responso è certo Vaccino, Galli: «Il Covid muta per sopravvivere, variante brasiliana più pericolosa»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, inseguimento e spari: Far West a San Pietro. Le immagini

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Giorgia Meloni a Conte: «Mi sono vergognata per il mercimonio in Aula»

La sessione di allenamento all’aperto si rivela un vero disastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Covid, effetto Dpcm Natale: -24% contagi in 7 giorni. Ma in Sicilia e Lombardia numeri alti

Uccise a coltellate la figlia di 2 anni per vendicarsi della ex, condannato all'ergastolo

Dpcm, il Viminale: dal 15 febbraio riprendono i concorsi pubblici

di Rosario Dimito

Morti marito e moglie nella villetta in fiamme dopo un'esplosione per una fuga di gas a Padova

Caserta, morto bimbo di otto anni: aveva i sintomi del coronavirus

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Governo, Conte: «Da vostre scelte dipende il futuro Paese»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 17

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

Roma, fiocchi di neve in mattinata ma il tempo sta migliorando: disagi ai Castelli

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie