Due ricorrenze commemorative, per i 79 anni e per gli 80 anni della fine della seconda guerra mondiale, si stanno organizzando dall'amministrazione comunale di Cassino nel ricordo della distruzione della città.
Il prossimo 15 marzo, infatti, giorno tragico per la città, si terranno due cerimonie con la partecipazione del sottosegretario alla difesa la senatrice Isabella Rauti. Mentre per il 15 marzo 2024 è prevista la presenza del presidente Sergio Mattarella, come è avvenuto per ogni decennale dal 1954 al 2014. Nel prossimo marzo davanti al monumento ai caduti alle 10.30 il sindaco Enzo Salera, presenti autorità e rappresentanze militari, ricorderà i bombardamenti, i lutti e le fasi della lunga ricostruzione. Poi ci si sposterà in piazza Miranda per il giuramento di 330 soldati della locale caserma militare.
In questi giorni si sono tenute già diverse riunioni in Comune per l'organizzazione e per la viabilità.
«La scelta di celebrare l'importante momento per i militari viene detto in una nota del Comune - risponde anche ad una lodevole politica di apertura verso la città e il territorio, come testimonia anche la scelta della data, il 15 marzo, giorno in cui Cassino, città decorata di medaglia d'oro, celebra l'anniversario della sua distruzione nella seconda guerra mondiale». E prima dell'estate verrà costituito il comitato promotore per la ricorrenza dell'80 anniversario della distruzione di Cassino. Il primo gesto sarà l'invito ufficiale al capo dello stato Sergio Mattarella con il quale il sindaco Salera ha già avuto un primo incontro a Norcia.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout