Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Frosinone

In pasticceria arriva il giocattolo "sospeso", l'idea di Beatrice Gargani: «Così rendo felici i bimbi»

L'iniziativa nella attività commerciale del centro storico di Ferentino

di Emiliano Papillo
3 Minuti di Lettura
Venerdì 26 Maggio 2023, 07:17 - Ultimo aggiornamento: 08:39
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

FROSINONE
Droga dalla Capitale per il mercato ciociaro, chieste sette...
VIDEO
Ferentino, cucciolo di cinghiale a spasso per il Villaggio...

 

Palloni, costruzioni, macchinine, trenini e peluche, case di Barbie. Non è un negozio di giocattoli, nemmeno un baby parking, ma l'angolo di un pasticceria del centro storico di Ferentino che la proprietaria, la giovane imprenditrice Beatrice Gargani, ha deciso di trasformare nello spazio dei giocattoli sospesi. Le famiglie che ne hanno bisogno possono prendere il giocattolo che vogliono per rendere felici i propri bambini. Perché niente come i giocattoli rende felici i bambini. Ma non tutti possono acquistarli e allora del bene aguzza l'ingegno. In due giorni già quattro mamme sono andate in pasticceria per usufruire di questo spazio speciale.
L'idea è nata un po' per caso spiega Beatrice Gargani. «Vengo da una famiglia fortunata e sono attiva nel sociale da anni. Proprio in questi giorni pensando ai bimbi meno fortunati le cui mamme fanno fatica a comprare giocattoli e regalare sorrisi, ho deciso di fare questa iniziativa. Ringrazio il mio amico Francesco Marini di Anagni anche lui imprenditore che mi sta aiutando nel progetto. Abbiamo acquistato molti giocattoli che tengo appesi nella mia pasticceria di Ferentino. Le mamme in forma del tutto anonima possono contattarci e fare richiesta dei giocattoli, non debbono assolutamente vergognarsi della loro condizione di svantaggio. Credo infatti che l'umiltà sia la più grande forma di grandezza umana. Invito tutte le mamme a non aver timore della propria condizione sociale e ad accogliere questa mia azione come un atto d'amore».

LA PRIMA

I giocattoli per maschietti e femminucce sono disponibili alla pasticceria per età da 0 a 10 anni. «L'altra mattina con grande piacere, io e Francesco Marini - prosegue Beatrice - abbiamo avuto la prima mamma che si è recata in pasticceria per prendere alcuni giochi per i propri figli. Abita ad Anagni e ha tre splendidi bambini, è stata la prima che, con immensa gioia, ha deciso di farsi coraggio senza avere timore della propria condizione sociale. Da donna quale sono, ho ammirato molto la sua forza di volontà ed il fatto che lei abbia creduto in me e Francesco e nel nostro progetto: è per questo che invitiamo tante altre mamme a farlo. Entrambi abbiamo alle spalle famiglie benestanti, una fortuna che ci ha spinto ad impegnarci nel sociale, ad aiutare che ne ha bisogno».

L'ASCOLTO

Beatrice non ha ancora figli, ma una nipotina. È stato osservando lei che è venuta l'idea dei giocatoli sospesi. «Trascorro con lei tanto tempo e ho notato come è cambiato anche il modo di giocare rispetto a quando ero bambina io. Ascoltare i bimbi mentre giocano è fantastico. Immaginano mondi, storie, s'immedesimano nei loro eroi. E ho pensato che tanti bambini non avevano questa fortuna».
E lo spazio dei giocattoli sospesi diventa anche un luogo di condivisione e ascolto. «Dopo la prima di Anagni, sono venute altre tre mamme di Ferentino. Hanno preso i giocattoli per i loro piccoli. È stato bello anche parlare con loro e conoscere le loro vite le difficoltà a portare avanti le famiglie. Ripeto il mio progetto non ha altro scopo che rendere felici i bambini e di conseguenza le loro famiglie. I giocattoli nella nostra pasticceria sono a loro disposizione».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

IL RACCONTO
Donna uccisa a coltellate in casa a Cassino, il testimone:...
IL GIALLO
Cassino, donna di 30 anni uccisa a coltellate in casa: indaga la...
FROSINONE
Alatri, rissa al Satirycon. Almeno venti persone coinvolte,...
FROSINONE
Partorisce due gemelli, subito dopo il compagno le chiede di...
LA STORIA
Diplomati nel '66 al liceo "Carducci" di Cassino,...
IL CASO
Reddito di cittadinanza per un anno senza requisiti, assolti in...
LA DENUNCIA
Dai Piloni ai tombini mai riparati, ecco la Frosinone rimasta...
LA STORIA
Quelli della VA del "Nicolucci-Reggio", sotto la...
FROSINONE
Violenza contro le donne, i tirocinanti del "Telefono...
CRONACA
Castrocielo, tir contro auto sulla Leuciana: donna miracolata
CRONACA
Cassino, volano dallo scoter e distruggono un'auto: due...
CRONACA
Frosinone, il tunnel di San Gerardo riaperto al traffico dopo...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lodovica Comello: «Diventare madre è dura e sono entrata in crisi. Dopo Sanremo ho chiuso con la musica»
Nomentana, albero di 20 metri crolla su auto in corsa: la conducente si salva per miracolo
L'intervista/ Meloni: «Pnrr, rispetteremo i tempi.
Sulla cura del territorio cambiamo strategia»
L’invasione delle zanzare e la diffusione dei virus, la Romagna ora ha paura Gene Gnocchi: «Non si può avere terrore della pioggia»
Giro d'Italia oggi a Roma, le tappe e la mappa: strade chiuse e bus deviati
Alluvione, la presidente Von der Leyen stringe la mano ai volontari viterbesi in Emilia Romagna

SCELTE PER TE

Missili russi S400 Morfeo Niobio da un miliardo di dollari "sprecati" in Ucraina: la mossa disperata di Putin
Maggioni o Costamagna al posto di Annunziata, ipotesi Myrta Merlino a Rai1 (e spunta Cuccarini)
Città blindata per il Giro d'Italia, divieti dal Centro a Ostia: il percorso e l'elenco di tutte le strade chiuse

PIU' LETTE

AUSTRALIA
Mamma fa salire i figli sul carrello della spesa, attaccata da un'altra cliente: «È illegale, li faccia scendere»
LA RICERCA
Tumore del colon-retto, aumentano i casi tra i giovani. L'ultima scoperta: «Colpa di un fungo»
I NUMERI
Assegno unico, ecco i pagamenti (con conguagli). Inps: 272 euro medi in più per 512mila famiglie
IL FOCUS
Pensioni, a luglio ecco gli aumenti (più arretrati). Nel 2024 salgono ancora: novità fascia per fascia
L'ANALISI
Navi russe nel Mediterraneo, l'ammiraglio Credendino: «Atteggiamenti ostili potrebbero creare incidenti»
LA BUFERA SOCIAL
Elisa Esposito su Tiktok: «Se voi guadagnate uno stipendio di 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie