MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Frosinone
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

SCIOPERO

Frosinone, ennesima giornata di sciopero studentesco: «Vogliamo tornare a scuola ma non così»

Un'immagine del piccolo sit-in fuori il liceo "Maccari"
Articolo riservato agli abbonati
20 Gennaio 2021 di Matteo Ferazzoli (Lettura 3 minuti)

Ennesimo sciopero studentesco, ieri mattina a Frosinone. In alcuni istituti, tra l’altro, sono stati organizzati anche piccoli sit-in di protesta e appesi alcuni striscioni. Due gruppi diversi di studenti, invece, in maniera simbolica, si sono recati sotto il palazzo della Prefettura per chiedere un incontro con il Prefetto. «Sì al ritorno in presenza- spiegano all'unisono gli studenti motivando le loro ragioni - ma non così».

La giornata

Proprio per ieri mattina, a Frosinone, era previsto il ritorno tra i banchi delle superiori, dopo l’ordinanza del sindaco Nicola Ottaviani che aveva chiuso, per lo scorso lunedì, tutti i plessi scolastici cittadini dopo la nevicata di domenica.

In realtà, la stragrande maggioranza degli alunni non è entrata a scuola. Chi, invece, aveva lezioni tramite la didattica a distanza non si è connesso. In alcune scuole, come il liceo “Fratelli Maccari”, una delegazione di rappresentati ha dato vita ad un breve sit-in sotto la scuola, esponendo alcuni cartelli e la bandiera della Rete degli Studenti Medi.

«Non è cambiato nulla da quando stiamo scioperando – spiega Giacomo Felici, coordinatore frusinate della Rete e rappresentante del Maccari- gli orari scaglionati comportano problemi per gli studenti perché, soprattutto i pendolari, starebbero 10 ore fuori da casa. Gli autobus sono al 50% e l’aumento dei trasporti è solo del 6%. Serve rivedere il piano di rientro su base provinciale per progettarne uno migliore. Tutte le scuole di Frosinone e della Provincia scioperano per tornare in presenza, ma non così. Non siamo degli scansafatiche, ma denunciamo le criticità riscontrate. Proponiamo di tornare in presenza al 25%, aumentando poi in base alla situazione Covid. Chiediamo che vengano riscritte le modalità del rientro, ascoltando anche i sindacati e gli studenti».

Altre scuole frusinati, invece, non hanno organizzato sit-in, ma hanno comunque aderito alla contestazione. Su tutti, il liceo “Severi”, il classico “Turriziani” e l’istituto “Bragaglia”. Alessandro Ottaviani, rappresentante d’istituto del Turriziani, afferma: «Vogliamo tornare in presenza, ma in sicurezza e permettendo a tutti i ragazzi, anche ai non residenti a Frosinone, di recarsi a scuola ad orari fattibili. È stata fatta una turnazione con un secondo turno di ingresso a scuola alle 10 con un’uscita alle 15, senza però un effettivo potenziamento del trasporto pubblico. Proponiamo di tornare al 40% in presenza e il restante in didattica a distanza. Le due settimane successive, poi, di scambiare i turni. Noi, ma non solo, anche tramite pec abbiamo chiesto un incontro al Prefetto esprimendo anche il dissenso inerente a questi provvedimenti».

Dal Severi, invece, i rappresentanti spiegano: «Scioperiamo per tre cause. La prima è il problema dei trasporti, la seconda è rappresentata dalla turnazione. Infine per il problema delle temperature. C’è l’obbligo di tenere le finestre aperte, anche con queste temperature. Vogliamo – concludono- tornare a scuola, ma non a queste condizioni».

La Prefettura

Successivamente, in due orari diversi ma vicini tra loro, tra le 11 e le 11 e 30, sia una delegazione della Rete, sia un’altra formata da diversi rappresentanti d’istituto, sono andate sotto la Prefettura, senza esporre striscioni, per chiedere un incontro al Prefetto. Il primo gruppo, quello della Rete, se ne è andato proprio mentre sopraggiungeva l’altro. Così, si è creata un po' di confusione ed è intervenuta la Digos che ha identificato i presenti, visto che non avevano inviato nessuna comunicazione della loro volontà di giungere sotto la Prefettura. E' anche arrivato un altro responsabile Digos che, dopo aver ascoltato le richieste degli studenti, ha spiegato loro le modalità idonee ad avere tutte le autorizzazioni per le loro istanze. Adesso, istituto per istituto, i ragazzi stanno valutando se continuare o meno lo sciopero.

Ultimo aggiornamento: 09:54 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Ancora troppi contagi in provincia di Frosinone, nel week end le nuove restrizioni

Covid Frosinone, oggi 275 nuovi positivi e un morto. Attese nuove restrizioni

L'assessore D'Amato: «In provincia di Frosinone troppi contagi,...

Violano la zona rossa per andare a giocare a calcetto, sanzionati 10 ragazzi

Consorzio Asi di Frosinone, via libera a sedici opere in otto zone industriali

S'incendia la canna fumaria, in fiamme l'attico di un palazzo: paura ad Atina

Covid Frosinone, oggi 243 nuovi casi. Boom di contagi ad Alatri

Padre, madre e figlia uccisi dal Covid nel giro di una settimana

Abuso d'ufficio, a giudizio il presidente della Comunità Montana

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo dpcm in vigore da oggi, dallo sport agli amici fino alle seconde case: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Covid, positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando maniglie e oggetti in Brasile: arrestato (due volte)

Colori Regioni, la mappa: Lazio resiste in zona gialla, Campania e Romagna in rosso, Friuli e Veneto in arancione

SCELTE PER TE

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

LE PIù LETTE

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Sanremo 2021, classifica serata cover: Ermal Meta primo, seconda Orietta Berti

Statali, tasse piene sulla liquidazione: stop agli sgravi fiscali

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie