Il primo giro di boa è compiuto. Il decreto sul Superbonus è stato approvato alla Camera con il voto di fiducia che ha ottenuto 185 si. Manca il passaggio al Senato, ma i tempi per la conversione sono stretti e difficilmente Palazzo Madama potrà introdurre nuove modifiche. Il testo uscito dalla Camera, insomma, si può considerare definitivo. Le modifiche apportate a Montecitorio sotto la regia del relatore Andrea De Bertoldi, sono molte. Ma la sostanza del decreto resta. Lo sconto in fattura per le ristrutturazioni edilizie viene consegnato al passato. Non tornerà più, come ha ribadito più volte il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.
Superbonus, detrazioni in 10 anni e 110% alle villette fino al 30 settembre. Novità infissi e caldaie. Ecco cosa cambia
Giovedì 30 Marzo 2023, 19:23 - Ultimo aggiornamento: 1 Aprile, 08:42

di Andrea Bassi
1 Minuto di Lettura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout