Nel periodo più difficile del caro bollette anche piccoli gesti possono fare la differenza. Ad esempio, una scelta ecologica e conveniente è sostituire tutte le lampadine di casa con e lampadine a led, che consentono di ridurre i consumi di energia e alleggerire sensibilmente le proprie bollette a fine mese senza rinunciare a nulla. Ecco come funzionano e quanto si risparmia.
Lampadine al LED, quanto si risparmia
Si stima che installare 4 lampadine led a casa comporta un risparmio tra i 50 e gli 80 euro l'anno. Secondo i dati di ACEA, una lampadina al led ha un consumo orario compreso tra i 3 e 10 watt, e nel caso degli ultimi modelli anche di un solo watt. Il risparmio di energia è del 95% rispetto alle lampadine a incandescenza, dell’85% su quelle alogene, del 60% di quelle fluorescenti e di circa la metà su quelle a risparmio energetico.
Luci basse o alternate, dopo Maenza altri sindaci corrono ai ripari
Lampadine a Led cosa sono
LED è l’acronimo di light-emitting diode, tradotto in italiano con diodo a emissione di luce.
Come cambia la bolletta
Il taglio dei costi in bolletta varia in base al gestore e ai costi sottoscritti, tuttavia è possibile fare alcune stime generali. Ad esempio con un'accensione giornaliera di 8 ore per una lampadina e un costo della corrente di 30 centesimi al Kilowatt una lampadina a Incandescenza costa 6 euro al giorno, una a led circa 50 centesimi. La differenza nell’arco di un anno supera i 60 euro, con circa l'80% di risparmio.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout