MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Sabato 16 Gennaio - agg. 12:57
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Assegni familiari 2020 aggiornati: ecco quanto spetta da luglio ai lavoratori dipendenti

Economia > News
Domenica 5 Luglio 2020 di Luca Cifoni
1
  • 240
Assegni familiari 2020 aggiornati: ecco quanto spetta da luglio ai lavoratori dipendenti
Come ogni anno scatta da luglio l'aggiornamento delle tabelle dell'assegno al nucleo familiare (Anf), la prestazione erogata dall'Inps ai lavoratori dipendenti in base alla composizione della famiglia. Più precisamente, ad essere aggiornati in base al tasso di inflazione sono non gli importi dell'Anf, ma i livelli reddituali che li determinano: di conseguenza a partità di reddito cresce leggermente la somma erogata direttamente in busta paga. Nel 2019 l'incremento dell'inflazione è stato dello 0,5 per cento e quindi le differenze rispetto all'anno precedente sono limitate.

Dl rilancio, dal bonus seconde case allo smart working per gli statali: tutte le modifiche
Irpef, calo tasse sul lavoro e aliquota del 38%: il governo studia le mosse

Va ricordato che il reddito da prendere in considerazione è quello complessivo dei componenti del nucleo: comprendono i redditi (lordi) soggetti a Irpef ma anche altri sottoposti a imposte sostitutive o ritenute alla fonte, al di sopra dei 1.032,91 euro. Per il periodo che va dal primo luglio 2020 al 30 giugno 2021 il reddito rilevante è quello del 2019. La domanda di Anf - per i lavoratori dipendenti non agricoli - va fatta telematicamente all'Inps (e non più, come era fino allo scorso anno, con un modulo cartaceo da presentare al datore di lavoro) ogni anno proprio in occasione della scadenza di luglio, oppure quando si inizia un nuovo rapporto di lavoro. Entro 30 giorni vanno comunicate eventuali novità rilevanti (ad esempio la nascita di un figlio).

Le tabelle rese note dall'Inps si riferiscono alle varie situazioni possibili: presenza di uno o entrambi i genitori, di figli minorenni o maggiorenni, di componenti con disabilità, con conseguente variazione dell'importo dell'assegno. In generale il diritto all'Anf per i figli cessa con la maggiore età, salvo per le famiglie numerose (almeno 4 figli fino a 26 anni) per le quali rilevano anche i ragazzi tra 18 e 21 purché studenti o apprendisti. Un'altra eccezione è data dalla presenza di figli maggiorenni disabili. In una delle situazioni più tipiche, quella di una famiglia con entrambi i genitori e due figli minorenni, l'importo complessivo dell'assegno parte da 258,33 euro mensili per poi ridursi progressivamente, azzerandosi poco prima degli 80 mila euro. A 25 mila euro di reddito, ad esempio, l'Anf vale 164,08 euro al mese.

L'assegno al nucleo familiare è una prestazione tipicamente settoriale, riservata ai lavoratori dipendenti. In caso di reddito "misto" nel nucleo familiare è richiesta come condizione per il diritto la provenenienza da lavoro dipendente di almeno il 70 per cento del reddito. Questa situazione dovrebbe essere superata con il nuovo assegno universale allo studio del governo che (nelle intenzioni a partire dal 2021) assorbirebbe Anf, detrazioni Irpef per figli a carico ed altri benefici attualmente in vigore.
 
Ultimo aggiornamento: 8 Luglio, 11:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
POLITICA

L'Inps cede 379 immobili al comune di Verona per alloggi sociali. Tridico: «Esempio per il Paese»

DONNA

Parità di genere, "Donne per la salvezza": un documento con le proposte su donne, riforme e recovery

Covid, morta la scrittrice Kim Chernin, pioniera negli studi della bulimia e dell'anoressia Pena capitale, bloccata l'esecuzione di Lisa Montgomery unica donna nel braccio della morte
RIMINI

Vince oltre 2 milioni al gioco ma percepisce il reddito di cittadinanza per 3 anni: denunciato

False dichiarazioni per ottenere il reddito di cittadinanza, nei guai due donne di Cellere Reddito di cittadinanza, salta la stretta sui furbetti: niente scambio dati Inps-Giustizia
IL CASO

Assessora canta "Faccetta nera" in radio, polemiche e scuse. Zaia si dissocia, i social la bloccano Foto

Luca Zaia: «Assessore canta "Faccetta nera" in radio? Scuse doverose» Covid, Zaia: «Zona rossa? Veneto avrà restrizioni in base a condizione epidemiologica»
IL CASO

Reddito di cittadinanza, salta la stretta sui furbetti: niente scambio dati Inps-Giustizia

Pensione di cittadinanza, le novità: prelievi senza tetti e acquisti liberi RdC, necessario aggiornare DSU per mantenere diritto a prestazione
di Francesco Bisozzi
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Dall'Honduras verso gli Stati Uniti: la "marcia" di 5 mila migranti

Corea del Nord, Kim Jong-un mostra "le armi più potenti al mondo"

#ioapro, la ristoratrice in lacrime: «Otto anni di attività, ma questa è la fine»

Turchia, Erdogan si vaccina contro il Covid

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Web tax, norma pasticciata: slitta l’incasso di 700 milioni

di Luca Cifoni

Recovery, Pnrr sale a 223,9 miliardi nel testo inviato al Parlamento

Ristori, lunedì associazioni pubblici esercizi incontrano Patuanelli

Risparmio gestito, Goldman Sachs positiva sui player italiani

Coronavirus, OMS: per ora no al certificato vaccinale per i viaggi

GUIDA ALLO SHOPPING

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Video

Il presidente della Romania si è vaccinato contro il Covid

Tragedia a Lanuvio: 5 morti in una casa di riposo

VIDEO PIu VISTO

Dieta: frittura e cioccolato, cibi inaspettatamente salutari

  • 22

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da oggi

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Can Yaman insultato per il flirt con la Leotta, attore turco costretto a chiudere l'account Twitter: «Fatti miei»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie