MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Martedì 19 Gennaio - agg. 01:20
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

FPT Industrial, partnership con Slow Food per sostenere comunità del cibo sostenibile

Economia > News
Mercoledì 2 Dicembre 2020
(Teleborsa) - FPT Industrial, la società del gruppo CNH Industrial che produce motori, ha avviato una collaborazione con Slow Food per sostenere le iniziative di due comunità locali, in Italia e in Francia, finalizzate all'adozione di pratiche più sostenibili e inclusive. In questo modo, verranno aiutate a superare la presente crisi e a costruire più solide economie locali per il futuro, mantenendo sempre al centro la produzione di cibo buono, pulito e giusto.

FPT Industrial ha scelto di collaborare con Slow Food per ribadire, a livello locale, il proprio impegno a lungo termine per la sostenibilità: un impegno dimostrato non solo attraverso la produzione di motori a basso impatto ambientale, ma anche attraverso progetti di sostenibilità e azioni concrete. Le due comunità scelte da FPT Industrial e da Slow Food sono quella costituita dalle cooperative italiane Valdibella e NoE in Sicilia e quella della prud'homie di La Seyne-sur-Mer nel Sud della Francia.

La cooperativa Valdibella si occupa della produzione di alimenti biologici da varietà antiche e locali, adottando un approccio di agricoltura sostenibile. La cooperativa NoE (No Emarginazione) è stata fondata nel 1993 per favorire l'inserimento sociale delle persone con disabilità e gestisce un fondo confiscato alla mafia, dove coltiva ulivi, ortaggi e cereali. FPT Industrial e Slow Food sosterranno le due cooperative nei loro progetti finalizzati alla creazione di una "foresta commestibile" in grado di riprodurre l'ecosistema naturale e di diversificare la produzione alimentare nel rispetto del paesaggio, oltre a promuovere l'accesso al cibo biologico di alta qualità a un prezzo accessibile.

La prud'homie di La Seyne-sur-Mer è una delle 33 cooperative di pesca presenti lungo la costa mediterranea della Francia e svolge un ruolo essenziale nel controllo e nella conservazione delle zone marine, preservando un modello culturale storico e partecipando attivamente alla vita portuale quotidiana. Con il sostegno di FPT Industrial e Slow Food, la comunità potrà ammodernare le proprie infrastrutture oltre a creare nuovi posti di lavoro.

"Essere stati ininterrottamente leader di alcuni dei più prestigiosi indici internazionali di sostenibilità nel corso dell'ultimo decennio significa anche dimostrare, giorno dopo giorno, un supporto concreto per tutte quelle iniziative che possono produrre un cambiamento tangibile nella vita delle persone e delle comunità, grandi o piccole che siano - ha dichiarato Daniela Ropolo, Head of Sustainable Development Initiatives di CNH Industrial - Questi progetti sono finanziati attraverso il fondo di solidarietà di CNH Industrial del valore di 2 milioni di dollari, focalizzato sul sostegno delle comunità locali più colpite dalla pandemia di Covid-19".

"Slow Food è convinta che il cibo sia legato a molti altri aspetti della vita, come la cultura, la politica, l'agricoltura e l'ambiente - ha commentato Francesco Sottile di Slow Food - Attraverso le nostre scelte alimentari, tutti noi possiamo e quindi possiamo cambiare il mondo. Questi progetti erano già stati avviati, ma avevano bisogno di un'accelerazione per dimostrare che il modo giusto è la scelta giusta. Ecco perché noi, in collaborazione con i nostri partner e sostenitori, abbiamo deciso di finanziarli. Perché il cambiamento deve avvenire. E deve avvenire adesso". © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
STATI UNITI

Trump, ipotesi revoca bando viaggi dall'Europa per il Covid dal 26 gennaio

Cnn: «Niente grazia a se stesso» Trump, crolla la popolarità
NEWS

Agenzia Ue per l’ambiente, migliora la qualità dell’aria, anche in Italia

NEWS

Ok dei ministri dell'Eurozona alla riforma del Mes, c'è anche il paracadute banche

NEWS

Bruxelles pubblica la guida per evitare gli aiuti di Stato nel Recovery

IL RETROSCENA

Crisi di governo, il Pd a Conte: adesso devi allargare o così non andiamo avanti

Conte, maggioranza debole. Appello ai «volenterosi» Conte prende 321 voti Ma oggi al Senato rischia Conte, la Camera vota la fiducia: 321 sì e 259 no. Il premier: «Il futuro dell'Italia dipende da voi». ​Iv si astiene, no di Udc, Meloni attacca
di Marco Conti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, inseguimento e spari: Far West a San Pietro. Le immagini

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Giorgia Meloni a Conte: «Mi sono vergognata per il mercimonio in Aula»

La sessione di allenamento all’aperto si rivela un vero disastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Palazzo Chigi, no dei dipendenti al super aumento dello stipendio: l'offerta di 125 euro in più al mese non basta

di Francesco Bisozzi

Eurogruppo, fonti MEF: positiva discussione su stimoli-crescita

Recovery Plan, Gentiloni: piano italiano ha una buona base su cui lavorare

OPA Nova Re, riaperti oggi i termini per l'adesione

Exor, Kepler Cheuvreux alza il prezzo obiettivo

GUIDA ALLO SHOPPING

Giacca di pelle da uomo: un capo d abbigliamento che non tramonta mai

Giacca di pelle da uomo: un capo d’abbigliamento che non tramonta mai

Video

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Governo, Conte: «Da vostre scelte dipende il futuro Paese»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 17

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

Roma, fiocchi di neve in mattinata ma il tempo sta migliorando: disagi ai Castelli

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie