Droni, dal 5 marzo 2020 è possibile sostenere sul sito dell'Enac (Ente nazionale per l'aviazione civile, il test per il conseguimento dell'attestato di pilota di droni (pilota Apr - Aeromobile a pilotaggio remoto) per operazioni non critiche.
Il regolamento europeo, infatti, prevede l'obbligo entro il 1° luglio 2020 di conseguire l'attestato per poter operare con droni di peso maggiore o uguale a 250 grammi. Sul sito dell'Enac, pertanto, sono disponibili sia il corso online, sia il test online, necessari per conseguire l'attestato, valido sia per la regolamentazione nazionale, sia per quella europea.
Il corso on line - spiega la nota - è in formato pdf, scaricabile, e la conoscenza dei suoi contenuti è necessaria per l'effettuazione del test online che prevede 40 domande a risposta multipla. Il superamento è essenziale per il rilascio dell'attestato di pilota Apr per operazioni non Critiche.
L'accesso al corso e al test avviene tramite l'autenticazione dei candidati maggiorenni ed è necessario dotarsi di Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale). L'autenticazione per gli aspiranti piloti minorenni avviene tramite l'acquisizione di copia di un documento di riconoscimento valido dell'interessato e del genitore o del tutore o di chi esercita la potestà genitoriale.
Droni, online il test per avere l'attestato di pilota

1 Minuto di Lettura
Giovedì 5 Marzo 2020, 13:30
- Ultimo aggiornamento: 13:44
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Della stessa sezione
Assegno unico più ricco, conguaglio da 272 euro per 500mila nuclei familiari Chi guadagna e chi perde
di Giacomo Andreoli e Francesco Bisozzi
di Osvaldo De Paolini
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout